mercoledì, 21 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1845

Volo nel vuoto davanti ai colleghi, suicidio in via Panciatichi

Si è lanciato nel vuoto dal suo ufficio, dal quinto piano di un palazzo in via Panciatichi.

 

LA TRAGEDIA. E’ successo stamattina alle 10:30 a Firenze, quando un uomo, dipendente di una società finanziaria si è suicidato buttandosi nel vuoto davanti agli occhi dei colleghi che lo hanno visto salire su un ballatoio, scavalcare una ringhiera e poi lanciarsi.

LA FAMIGLIA. L’uomo, che risiedeva in provincia di Firenze, lascia la moglie e una figlia piccola.

Ladri nel dehor del Colle Bereto rubano due televisori al plasma

Hanno fatto piazza pulita nel cuore della notte pensando di non poter essere scoperti.

IL FURTO. Dei ladri, ripresi dalle videocamere di sorveglianza, hanno fatto irruzione nelle prime ore del mattino nel dehor del Colle Bereto, locale notturno in piazza Strozzi, per rubare due televisori al plasma del valore complessivo di 1200 euro.

L’ALLARME. L’allarme è stato dato dal personale che si è accorto delle tv mancanti quando ha aperto i battenti, domenica mattina. Le immagini delle videocamere sono nelle mani della polizia che sta provando a risalire ai colpevoli.

Dai ‘macaroni’ al ‘finocchiono’: agricoltori contro i prodotti falsi

Erano più di mille gli agricoltori che stamattina si sono presentati davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana, per un presidio contro i falsi prodotti made in Tuscany. Dai “macaroni” prodotti in Romania, al salame “toscano” ma fatto negli States e ancora il “Chianti” prodotto tra le verdi vigne della California, ma anche il “finocchiono” e l’olio extravergine che poi si scopre essere prodotto con olive comunitarie. Sono questi alcuni degli esempi di contraffazione mostrati stamattina al “Salone degli inganni made in Tuscany”.

 

CERTIFICAZIONE MOLECOLARE. “Certificazione molecolare sulla frutta e la verdura prodotta in Toscana. Per dimostrare che la produzione da filiera corta non solo è più buona, ma fa anche bene.” Questo l’annuncio dell’assessore regionale all’agricoltura, Gianni Salvadori, che stamani è intervenuto alla manifestazione promossa da Coldiretti per la difesa del “made inTuscany” dalla contraffazione dei prodotti agroalimentari.

FILIERA CORTA: PIU’ BUONA E PIU’ SALUTARE. Dopo l’intervento in strada, fra le centinaia di coltivatori convenuti da tutta la Toscana in via Cavour a Firenze, Salvadori ha partecipato alla conferenza tenuta nella sala del Gonfalone del Consiglio Regionale, dove era stata allestita una mostra di prodotti agroalimentari “tuscan sounding”. “Stiamo lavorando alla certificazione molecolare – ha detto – per ora siamo partiti in maniera sperimentale sulla frutta e la vedura toscane che vengono distribuite da qualche settimana, grazie al protocollo d’intesa che abbiamo siglato,nell’ospedale Cisanello di Pisa, in quello di Lucca e a Livorno. Speriamo di avere risultati per fine settembre. Vogliamo dimostrare che la produzione da filiera corta non solo è più buona, ma fa anche benealla salute”.

L’APPOGGIO A COLDIRETTI. Salvadori ha inoltre ribadito l’appoggio della Regione a Coldiretti ea quanti si battono per la difesa della produzione toscana e per lasalvaguardia della tracciabilità ed ha ringraziato le forze dell’ordineche operano i controlli e intervengono a stroncare le frodi alimentari.“Le istituzioni – ha detto – saranno al loro fianco in questa battagliache noi vogliamo vincere. E questo sarà anche il nostro contributo per battere la crisi.”

Non aveva dichiarato un milione e mezzo: denunciato consulente del lavoro

Oltre un milione e mezzo di redditi non dichiarati da un consulente del lavoro originario di Castelfiorentino.

 

IL CONTROLLO. Questo è quello che ha appurato la Guardia di finanza durante un controllo, denunciando l’uomo, che ora rischia da uno a tre anni di galera.

LE AUTO, LE CASE E LE SPESE. Macchine di grossa cilindrata, appartamenti di prestigio e un alto tenore di visita contrapposto a una dichiarazione dei redditi che non superava i 40mila euro annui. Sono state queste le cose che hanno insospettito i finanzieri, fino a disporre il controllo che ha permesso di scoprire redditi non dichiarati per 1,5 milioni di euro, 136mila euro di Iva non versata e oltre 56mila euro di Irap che mancava all’appello nelle casse dello Stato. Per questo il professionista rischia da uno a tre anni di reclusione.

Arriva Ulisse e il termometro sfiora i quaranta

Imprevedibile come al solito, il tempo sulla penisola continua a far tribolare anche i metereologi. Circe se ne sta andando, e questo è un dato di fatto.

 

DA CIRCE A ULISSE. Ma quello che non era del tutto chiaro è che Ulisse, la corrente d’aria calda in arrivo dall’Africa riporterà il caldo torrido un po’ dappertutto, anche sulla Toscana.

PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE. Tutti pronti per temperature che sfioreranno di nuovo i quaranta grandi nel weekend con conseguenti disagi, problemi e rischi per anziani, bambini e persone particolarmente sensibili alla canicola, alle quali è vivamente consigliato di non uscire nelle ore più calde e di stare il più possibile in posti chiusi e adeguatamente refrigerati.

Azzurra Ardovini, da Fiesole alle Olimpiadi in punta di piedi

Ballare davanti a tante, anzi tantissime, persone c’è ormai abituata. Anche se ogni volta è un’emozione nuova.

 

IL PUBBLICO DEI GIOCHI OLIMPICI. Ma esibirsi davanti a 60mila spettatori e avere oltre un miliardo di occhi puntati del pubblico da casa fa tremare un po’ le gambe. Azurra Ardovini, fiesolana, classe 1983, farà parte del selezionatissimo corpo di ballo che darà vita alla performance per la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Londra il prossimo 27 luglio. Insieme a lei a ballare all’Olympic Stadium altri 49 danzatori provenienti da tutto il mondo.

UNA PASSIONE CHE VIENE DA LONTANO. La passione per la danza ad Azzurra nasce fin da piccola, ed è stata questa che l’ha portata a raggiungere tanti successi e a trasferirsi prima a Londra (nel 2003) dove aveva ottenuto un posto alla “London Contemporary Dance School (LCDS)” e poi a Leeds (nel 2009) dove è una delle principali ballerine della “Phoenix Dance Theatre”.

Alla ‘spiaggina’ tra danza e shiatsu

0

A Easy Living-Spiaggia sull’Arno due nuovi appuntamenti con la danza contemporanea e lo shiatsu.

MERCOLEDI’ DI DANZA. Domani, mercoledì 25 luglio torna in piazza Poggi la rassegna di danza contemporanea “Storie con divise”. La serata è curata di Jari Boldrini, Cristina D’ Alberto, Alessia Pinto e Leandro Salvischian: il racconto è tratto da “Il libro degli abbracci” di Eduardo Galeano. Ci capita di voler ritrovare qualcosa che è andato perduto o magari semplicemente disperso dentro a noi stessi o nella nostra memoria. Gesti, azioni quotidiane, pensieri ripetuti possono ricostruire i puzzle; quei frammenti di storia che hanno bisogno di una voce per ritrovare la loro forma e la loro interezza.

GIOVEDI’ DI SHATSU. Giovedì 26 luglio invece sono previste delle dimostrazioni gratuite di shiatsu dalle 20 fino alle 21,30 che verranno offerte da professionisti della Scuola di Shiatsu IRTE o da studenti esperti, sotto la costante supervisione degli insegnanti.

Jo-Jo: scongiurato il pericolo di lesione muscolare

0

Jo-Jo sta bene.

 

L’AFFATICAMENTO CHE NON C’E’. Esito negativo per la risonanza magnetica a cui è stato sottoposto Stefan Jovetic, l’attaccante della Fiorentina che ieri non ha giocato nell’amichevole contro il Vigonovo – nel corso del ritiro della squadra a Moena  – a causa di un affaticamento muscolare a una coscia.

NESSUN PROBLEMA. Niente di grave però per il giocatore, che nei prossimi giorni potrà già riprendere a giocare regolarmente.

CUADRADO. Nel frattempo a Firenze arriva Juan Cuadrado, preso in prestito dall’Udinese.

Viola: dall’Udinese arriva Cuadrado. In prestito

0

E Cuadrado sia.

 

LA NEW ENTRY. La Fiorentina ha ufficializzato l’arrivo al Franchi del centrocampista colombiano, in arrivo dall’Udinese.

CUADRARO. L’arrivo di Juan Guillermo Cuadrado, 24 anni, sudamericano, è stato preso in prestito dalla squadra friulana, o, per dirla con qualche tecnicismo in più, “acquistato a titolo di prestito oneroso con diritto di riscatto”.

I PRECEDENTI. Il venticinquenne, nato nel 1988 a Necoclì ha all’attivo 9 presenze e due gol con la Nazionale del suo Paese d’origine.

LEGGI ANCHE: Jo-Jo: scongiurato il pericolo di lesione muscolare

Sara Tommasi dà ancora ‘buca’: dopo Firenze niente show anche a Brescia

Non era uno sgarro ai fiorentini, nè l'ansia da prestazione ad aver convinto Sara Tommasi a disertare l'appuntamento con l'Excelsior di San Donnino, lo scorso 30 giugno. Piuttosto, verrebbe da pensare, si è trattato di una sorta di strategia studiata a tavolino per creare l'attesa prima di deluderla.

NON E' MAI ARRIVATA A BRESCIA. E' questo il sospetto di chi ha seguito le mosse successive dell'ex showgirl, ex bocconiana e pornodiva in erba, che dopo il forfait fiorentino ha ben pensato di disertare anche il secondo appuntamento con i suoi fan, stavolta a Brescia, dove era attesa da oltre tremila persone nel club “Bulli e Pupe”. “Sara Tommasi è sparita, non ne sappiamo niente”, avrebbe detto il gestore del locale bresciano a chi chiedeva spiegazioni, ma se nel caso del mancato spettacolo piccante in salsa fiorentina i genitori si erano affrettati a dire che Sara era in loro compagnia, stavolta, i meglio informati fanno sapere che la Tommasi avrebbe preferito del sano shopping tra le boutique di Roma e Milano alla performance del night.

TRA CHI SI PREOCCUPA E CHI NON NE PUO' PIU'. Buon per lei, un po' meno per la sua pubblicità/credibilità che sta barcollando sempre più dall'uscita del film “La mia prima volta”, che ha segnato il suo esordio nel mondo del porno e sul quale sono piovute critiche a non finire. E se amici e colleghi come Fabrizio Corona e Rocco Siffredi si dicono preoccupati, anche il web comincia a dire la sua, alzando la voce tra chi grida di non voler essere preso in giro a chi invece teme per lo stato di salute e gli eccessi che starebbero portando la starlette su una strada non troppo sicura. E adesso, quale sarà la sua prossima mossa?

LEGGI ANCHE:

Dal ''bidone'' di Firenze a Medjugorje: la svolta di Sara Tommasi

Sara Tommasi, dopo il ''bidone'' a Firenze resta l'attesa per il film

Sara Tommasi, parla la mamma: ''Era con me e con il padre''