sabato, 10 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1869

Dente, Califano e sagra della zuppa: gli ingredienti del Reality Bites Festival

0

 

Tre serate all’insegna di musica d’autore vecchia e nuova e buona cucina, rigorosamente a ingresso gratuito.

IL FESTIVAL. È l’edizione 2012 di Reality Bites Festival, organizzato da Reality Bites e Gruppo Spontaneo Iniziativa, in collaborazione con la limonaia Fucecchio, che si svolgerà sabato 7, domenica 8 e domenica 15 luglio in piazza 23 agosto a Massarella, alle porte di Fucecchio. Per l’occasione si esibiranno Dente, I cani e Franco Califano, insieme a tanti altri.

IL PROGRAMMA. Si parte sabato 7 con Dente, uno dei cantautori emergenti più noti, in tour dopo l’uscita del nuovo album “Io tra di noi”. Si prosegue domenica 8 con uno dei gruppi rivelazione dell’indie rock italiano, ovvero I cani, con loro i Piet Mondrian, gruppo rock di San Miniato e i Mostri, altra band romana. Domenica 15 invece ad animare la serata tocca al Califfo, ovvero al noto cantautore Franco Califano: con lui Dario Brunori, cantautore calabrese, questa volta da solo e non accompagnato dalla sua Brunori Sas e il duo empolese Cecco e Cipo.

L’INIZIATIVA. Reality Bites Festival è organizzato da Reality Bites e Gruppo Spontaneo Iniziativa, in collaborazione con la:limonaia Fucecchio nell’ambito della storica Sagra della Zuppa, in una area verde a due passi dai canali del Padule. All’interno del Festival, quindi, si cena e c’è uno spazio birreria, gestito in collaborazione con La: Limonaia. I concerti inizieranno alle 21,30 e le serate continuano con un djset.

Miss Italia alla prova dell’esame di maturità. Poi torna in Toscana / FOTO

0

 

La maturità, le vacanze (poche) e di nuovo la sua amata corona di Miss Italia.

L’ESAME. Si  è concluso nel primo pomeriggio di ieri l’esame orale della Maturità di Stefania Bivone, la reginetta eletta la più bella d’Italia a Montecatini, all’uscita dell’Istituto “Pizi” di Palmi.  L’esito della prova naturalmente non è ancora noto, ma la ragazza è apparsa molto sicura. “Intanto sono felice perché, dopo 45 giorni ininterrotti di studio, mi sono liberata da un macigno che mi portavo dietro.  E poi, sinceramente, credo di aver risposto a tutte le domande, o quasi, della Commissione esaminatrice. E, in più, il risultato degli ‘scritti’  è stato molto positivo. Un tasto su cui i professori si sono fermati a lungo ha riguardato la filosofia, Schopenhauer in particolare. Ma gli argomenti sono stati tanti”.

“STANCA MA SODDISFATTA”. La commissione che ha valutato la preparazione della studentessa Bivone era presieduta dal prof. Domenico Ligato, patrocinante in Cassazione. “Era la prova più importante della mia vita – ha aggiunto – ora sono stanca, ma soddisfatta. Desidero ringraziare chi mi aiutata: i professori che mi hanno seguito come privatista, la mia famiglia e naturalmente Patrizia Mirigliani e il Concorso Miss Italia”.

VACANZE E… “Ora penso soltanto alle vacanze, ma si tratta di pochi giorni. Già domani vado al mare, a Palmi, ma voglio tornare subito tra la gente con la mia corona di Miss Italia. La prossima settimana sarò per tre giorni in Toscana, in Versilia, insieme allo sponsor ‘Luciano Barachini’, l’azienda calzaturiera della stessa regione. Aspetto il risultato e poi sceglierò la facoltà a cui iscrivermi. Il mio orientamento – ha concluso – è l’Architettura”.

L’ESAME:

{phocagallery view=category|categoryid=444|limitstart=0|limitcount=0}

Concordia, Schettino è libero. Il gip revoca gli arresti domiciliari

Francesco Schettino è libero. Il gip di Grosseto ha deciso di revocare gli arresti domiciliari per il comandante della Costa Concordia, naufragata il 13 gennaio a poche centinaia di metri dall’Isola del Giglio. Adesso Schettino ha solo l’obbligo di dimora nel comune di Meta di Sorrento.

LA DECISIONE DEL GIP. Schettino era agli arresti domiciliari dal 17 gennaio scorso. La difesa del comandante ha richiesto la scarcerazione sostenendo che le esigenze cautelari erano venute meno. La Procura di Grosseto si era data alcuni giorni di tempo per prendere la decisione. Il pare positivo del gip Valeria Montesarchio è arrivato stamani, e a renderlo noto è l’avvocato difensore di Schettino, Bruno Leporatti.

IL MEMORIALE. “Se avessi continuato su quella rotta, avremmo colpito lo scoglio con la prua. Sarebbe stata un’ecatombe. In quel momento una mano divina si è sicuramente posata sulla mia testa”. E’ quanto il comandante afferma nel memoriale inviato ai suoi difensori. Il documento integrale sarà diffuso stasera durante il programma Mediaset Quinta Colonna.

LEGGI ANCHE: Costa Concordia, ”opportunità per le imprese toscane”. Parola di Rossi / Concordia, ecco il cronoprogramma per la rimozione della nave / La Cassazione su Schettino: ”E’ inaffidabile e non adatto al comando”

Bimbo di un anno muore al Meyer, il padre denuncia i medici

Un bimbo di un anno è morto la notte scorsa all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

LA DENUNCIA. Il padre del piccolo, un uomo di 47 anni, ha denunciato il personale medico sostenendo che la morte del figlio sarebbe stata causata da errori dello staff clinico. L’uomo dopo aver chiamato le forze dell’ordine avrebbe anche minacciato di suicidarsi.

L’AUTOPSIA. Per fare chiarezza sulle cause del decesso, è stata disposta l’autopsia sul corpo del piccolo. La procura ha inoltre acqusito le cartelle cliniche. Secondo il Meyer, il bambino soffriva di una grave malattia ed era ricoverato da circa otto mesi in cui era stato sottoposto ad un trapianto di midollo. Nell’ultimo periodo il quadro clinico sarebbe stato peggiorato dal subentrare di un’infezione polmonare.

Sesso in Santa Croce, ”quella notte nessuna telefonata ai vigili”

Nessuno, quella notte, telefonò ai vigili. Nessunò avvisò la polizia municipale di quello che stava avvenendo in piazza Santa Croce, nessuno chiese l’intervento di una pattuglia.

I PARTICOLARI. Continuano a emergere particolari di quanto avvenuto l’incredibile notte del 23 giugno scorso in piazza Santa Croce, sotto gli occhi vigili e sdegnati di Dante. Dei due giovani, certamente ubriachi, che hanno scambiato la piazza per il loro letto, e che tra gli sguardi e le foto dei presenti si sono lasciati andare ad effusioni decisamente troppo spinte tra alcuni motorini in sosta.

“NESSUNO CHIAMO’ I VIGILI”. “La foto dei due ragazzi che fanno sesso in Piazza Santa Croce a Firenze è ormai diventata famosa, ma ciò che ci preoccupa di più non è solo il fatto in sé; ma che nessuno di quelli che erano lì a fotografare e filmare la scena, abbia voluto chiamare i vigili. Abbiamo appurato, infatti, che la Polizia Municipale, quella sera, non ha ricevuto nessuna telefonata che segnalasse la cosa. Siamo sempre più convinti, allora, che di fronte a fatti del genere, il vero problema sia un problema che riguarda l’ambito educativo”. A scriverlo in una nota sono il coordinatore cittadino del Pdl a Firenze,  Gabriele Toccafondi, e Marco Stella capogruppo del Pdl di Palazzo Vecchio.

LA POLEMICA. Dunque nessuno avvisò i vigili, quella notte. Nemmeno Federico Bussolin, membro del direttivo provinciale della Lega Nord e presente in piazza quella sera. La polemica è dunque destinata a continuare a lungo, la polemica tra la Lega e il sindaco Renzi, tra chi sostiene che la polizia municipale avrebbe dovuto esserci e che quindi avrebbe dovuto essere inutile chiamarla e chi risponde che anziché scattare foto l’unica cosa da fare avrebbe dovuto essere quella di allertare i vigili.

L’episodio/1. Sesso in piazza Santa Croce: foto e video a una coppia. E monta la protesta

L’episodio/2. Milano come Firenze: sesso in strada

Fiorentina, c’è El Hamdaoui. Ma resta l’incognita Behrami

0

E’ l’attaccante olandese naturalizzato marocchino Mounir El Hamdaoui il nuovo rinforzo viola.

L’ATTACCANTE. E’ ormai tutto fatto per il suo sbarco in viola. Sbarco saltato all’ultimo minuto nella sessione invernale del mercato, ma che ora finalmente può avvenire.

BEHRAMI. Sono tante, però, le questioni aperte in casa viola. A partire da quella di Behrami: il centrocampista, uno dei punti di forza del recente passato, resterà a Firenze o è destinato a partire? Un caso spinoso questo, un caso in cui non sono esclusi colpi di scena. Se il giocatore dovesse partire, tra le destinazioni più probabili ci sarebbe il Napoli, dove in molti danno per certo l’arrivo di Gamberini.

IN ENTRATA. In entrata, sono diversi i giocatori che interessano alla società. In attacco si cerca un big, con i nomi di Borriello e Maxi Lopez in cima alla lista. Da tenere d’occhio anche la “truppa” del Catania che potrebbe seguire Montella, da Lodi a Barrientos a Gomez.

BOLOGNA. Più difficile invece arrivare a Diamanti, che piacerebbe moltissimo al nuovo tecnico viola. Il giocatore ha mostrato tutto il suo valore anche nella parentesi della Nazionale, rendendo sempre più complicata una sua partenza da Bologna. Dove, al momento, sembra destinato a rimanere anche Gaston Ramirez: la valutazione per il suo cartellino è altissima. Risultato, il giocatore (per ora) resta dove è.

Firenze a caccia del nuovo logo, via al concorso di idee

Firenze, è caccia al nuovo brand. Al marchio che caratterizzerà la città e sarà utilizzato a fini promozionali e commerciali dall’amministrazione comunale.

IL NUOVO BRAND. Ad individuare il segno grafico sarà un concorso internazionale di idee che sarà indetto da Palazzo Vecchio. E’ quanto ha deciso la giunta, approvando una delibera proposta dal vicesindaco Dario Nardella che spiega: “Il nuovo logo sarà l’occasione di dare a Firenze una rinnovata visibilità e fare marketing territoriale: la filosofia è quella del celeberrimo marchio di New York, o quello di Amsterdam”. Il nuovo brand sarà cosa diversa rispetto a logo istituzionale con il giglio, servirà a distinguere i prodotti e gli eventi della città, a partire dai Mondiali di ciclismo del 2013, e diventerà il contrassegno di qualità di eventi, luoghi, prodotti e servizi dell’amministrazione comunale e del territorio.

I REQUISITI. Il marchio dovrà sintetizzare la bellezza e l’unicità di Firenze e la sua percezione a livello globale. Dovrà promuoverne la storia, l’arte e la cultura. “L’idea – prosegue Nardella –  è nata dal confronto  con i giovani imprenditori di Confidustria Firenze e non c’è alcuna spesa per l’amministrazione”.

IL CONCORSO. Al concorso di idee internazionale potranno partecipare società e studi di grafica, design, pubblicità, comunicazione, architettura e ingegneria. Gara aperta anche ai liberi professionisti, singoli od associati, operanti nei medesimi settori, araggruppamenti temporanei (ATI) e consorzi costituiti ad hoc e consorzi stabili di società di professionisti, alle istituzioni formative pubbliche e private attive nel campo della grafica e del design a livello di diploma, post diploma e universitarie, lavoratori subordinati del settore.

IL PREMIO IN PALIO. Al soggetto vincitore sarà attribuito un premio offerto da sponsor, grazie alla ricerca effettuata attraverso la Rete Civica ed altri strumenti telematici, subordinando la attivazione del concorso alla acquisizione della sponsorizzazione. Il bando sarà aperto a breve.

Giovani. Tirocini retribuiti in Comune: via libera da Palazzo Vecchio

Master per allenatori, tra i promossi c’è anche Baggio

0

Sono stati tutti promossi gli allievi del master per allenatori di prima categoria – Uefa pro.

IL MASTER. Con gli esami e la discussione delle tesi che si è tenuta al Centro tecnico federale di Coverciano si è concluso il corso Master per l’abilitazione ad Allenatori professionisti di prima categoria – UEFA Pro, indetto dal Settore Tecnico della Federcalcio, che era iniziato il 17 ottobre 2011.

TUTTI PROMOSSI. Tutti promossi, come detto, i 29 allievi che hanno sostenuto l’esame: Roberto Baggio, Valerio Bertotto, Benito Carbone, Benoit Fabiens Cauet, Alessandro Dal Canto, Davide Dionigi, Gianluca Festa, Emanuele Filippini, Fabio Fratena, Luigi Fresco, Federico Giunti, Archimede Graziani, Stephen Grima, Roberto Lorenzini, Paolo Andrea Mandelli, Stefano Manfioletti, Devis Mangia, Michele Mignani, Davide Nicola, Fabio Pecchia, Gianpiero Piovani, Carlo Prayer, Marco Ragini, Claudio Rastelli, Gianmarco Remondina, Pasquale Ussia, Antonio Venuto, Lamberto Zauli e Zè Maria.

I MIGLIORI. Particolarmente brillanti – viene spiegato – le prove dei candidati Alessandro Dal Canto, Devis Mangia e Davide Nicola, ai quali la Commissione d’esame ha assegnato il massimo del punteggio: 110 e lode. Si sono distinti anche Davide Dionigi e Lamberto Zauli, promossi col punteggio di 110/110.

Nasconde in bocca 20 dosi di eroina, arrestato

Teneva nascoste in bocca venti dosi di eroina. Sorpreso dalla squadra mobile di Firenze, è stato arrestato.

L’ARRESTO. L’uomo è un ricercato tunisino di 32 anni. Nel 2011 era già stato condannato dal tribunale di Firenze a 4 anni di reclusione per spaccio di stupefacenti, ma era scampato alla giustizia dandosi alla latitanza.

L’EROINA. Procurandosi  una nuova identità e un permesso di soggiorno falso, l’uomo  ha continuato i suoi traffici illeciti sul territorio fiorentino. A smascherarlo sono stati gli agenti della squadra contrasto al crimine diffuso, che lo hanno rintracciato alcuni giorni fa in via Santo Stefano in Pane in compagnia di due tossicodipendenti. Sorpreso dalla squadra mobile con 20 dosi di eroina nascoste in bocca e 700 euro in tasca, è stato arrestato per spaccio. L’uomo adesso è recluso nel carcere di Sollicciano: oltre a scontare la precedente pena dovrà rispondere ora anche dei reati di detenzione ai fini di spaccio e possesso di documenti falsi.

Rifugio per amanti ma non solo: arriva l’hotel per il giorno

Amanti, businessmen e viaggiatori in cerca di un ''rifugio'' diurno, ecco quello che fa per voi: sbarca anche in Italia www.dayuse-hotels.com, il sito che permette di prenotare camere d'albergo per il giorno.

IL SITO. Un sito lanciato a Parigi nel novembre 2010, e che da allora sta riscuotendo un grandissimo successo in diversi paesi europei (Gran Bretagna, Svizzera e Francia solo per citarne alcuni) e negli Stati Uniti. E ora si potranno prenotare camere d'albergo anche nelle principali città d'Italia. Nel Bel Paese è possibile scegliere tra una quarantina di hotel di lusso (hotel boutique) a Milano, Roma, Firenze, Venezia e in altre città su e giù per lo Stivale. Si tratta – viene spiegato – di una selezione di alberghi che andrà ampliandosi in modo da poter soddisfare le richieste di una clientela in costante crescita. Ad oggi a Firenze sono quattro le strutture tra cui scegliere.

Aggiornamento: leggi il nuovo articolo e guarda la fotogallery sugli hotel deluxe per amanti (e non solo)

AMANTI MA NON SOLO. Ma a chi si rivolge il sito? Agli amanti desiderosi di un momento di intimità in un luogo tranquillo, accogliente e discreto in primis. Ma anche a businessmen alla ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e lavorare tra una riunione e l’altra e a viaggiatori che necessitano di un riposo rigenerante prima di rimettersi in cammino. Oltre che a coloro che vogliono trascorrere qualche momento (rigorosamente diurno) di relax nei centri benessere di questi hotel.

ORARI E PREZZI. Come funziona? Semplice. Basta scegliere la città e l'hotel che si preferiscono e prenotare una camera. Camere che non saranno affittate a ore (non si tratta assolutamente di alberghi a ore, tengono a precisare gli ideatori del sito), ma in una fascia oraria che va dalle tre alle sette ore a seconda della disponibilità di ogni singolo hotel (ad esempio, tra gli hotel fiorentini c'è chi offre la camera dalle 10 alle 18 e chi “solo” dalle 10,30 alle 16). Quanto ai prezzi, le tariffe delle camere in “day use” sono inferiori rispetto a quelle del pernottamento (il prezzo negoziato dal sito è compreso tra il 30 e il 70% del costo di una notte) e variano da 55 a 250 euro. A Firenze, attualmente, per una camera si spendono dagli 80 ai 250 euro, a seconda della struttura scelta.

PAROLA D'ORDINE: DISCREZIONE. Oggi in Italia è possibile scegliere tra  gli “hotel boutique” di 12 città: si tratta di alberghi 3-5 stelle che “rispondono a criteri di charme, intimità e servizi di alta qualità”, viene spiegato ancora. Quanto ai numeri del sito, questo mette a disposizione 250 “hotel boutique” nelle più ambite mete europee e a New York, e può già contare su 50mila visitatori e duemila prenotazioni al mese. Prenotazioni di camere che si trasformano così in secondo ufficio, seconda casa e, soprattutto, seconda vita, “per gli amanti alla ricerca di un rifugio dove vivere la loro passione”. La dicrezione, infatti, è assicurata, essendo tra i valori fondamentali del sito. Il sistema non richiede alcun numero di carta di credito e il pagamento può essere effettuato direttamente all’hotel al momento dell’arrivo. Pertanto – viene assicurato – l’uso di www.dayuse-hotels.com rimane strettamente confidenziale e non lascia nessuna traccia. Agli interessati, insomma, non resta che provare.