domenica, 14 Settembre 2025
Home Blog Pagina 2097

Treni, ritardi a catena in tutta Toscana

0

Il monitoraggio sulla circolazione dei treni nella fascia pendolare che va dalle 6 alle 9 del mattino, segnala oggi un dato di puntualità dell’81,3% di treni arrivati puntuali o entro 5 minuti dall’orario previsto. Quello di oggi è, ancora una volta, un dato ancora ampiamente al di sotto della media regionale della puntualità, intorno al 91%.

TRENI OPERATIVI. Oggi ha circolato il 95% dei treni previsti. Il traffico ferroviario continua a risentire delle recenti nevocate e della persistente formazione di ghiaccio. A questo proposito il gruppo Fs ha comunicato che “La minor offerta e i disagi che ancora occorrono sulla linee, sono dovuti alle importanti attività di manutenzione straordinaria necessarie per il ripristino dell’elevato numero di locomotive e treni danneggiati dai cumuli di ghiaccio sulle rotaie e dalla neve e per la necessità di riposizionare i treni sul territorio, secondo la normale programmazione”.

RITARDI. Molti dei ritardi che si sono verificati oggi sono collegati al guasto di due treni, che hanno causato, a catena, diversi altri ritardi. Il primo, il 6661 della linea Firenze-Pisa, si è fermato alle Piagge dove i viaggiatori hanno proseguito con il convoglio successivo. Sulla linea diversi convogli hanno subito ritardi sino a un massimo di 43 minuti per il 21405 Firenze-Empoli. Ma il guasto al treno ha avuto strascichi anche sulla Firenze Siena dove l’11756 ha avuto 54 minuti di ritardo. Il secondo treno che si è fermato per un guasto è stato il 6804 Faenza-Firenze Smn della Faentina. Il convoglio si è fermato a Marradi: su quella tratta il treno 21451 ha così accumulato 19 minuti di ritardo.

”In famiglia allo stadio”, genitori e studenti ospiti in curva Ferrovia

0

Il primo appuntamento di ”In famiglia allo stadio” promossa dall’assessorato all’educazione e dalla società viola, è fissato per domani, in occasione di Fiorentina-Napoli, anticipo della quinta giornata di ritorno. In 360, tra alunni e genitori, saranno ospiti in curva Ferrovia.

L’INIZIATIVA. Gli studenti invitati provengono dalle scuole secondarie di primo grado che potranno godersi la partita in curva Ferrovia insieme ad un genitore, non solo domani, ma per tutte le rimanenti partite casalinghe della Fiorentina. Gli istituti che hanno aderito all’iniziativa sono due, Pieraccini che ha coinvolto 350 tra studenti e genitori e Carducci, con l’adesione di 10 tra ragazzi ed adulti.

LO SPORT. ”Il calcio è uno sport spettacolare, è gioco e divertimento – ha sottolineato Rosa Maria Di Giorgi – e così deve essere vissuto, sin da ragazzi. Grazie a iniziative come questa assessorato e Fiorentina vogliono lanciare un messaggio preciso: allo stadio ci vanno le famiglie a divertirsi, non esistono nemici, solo avversari, e solo per il tempo della partita. Questo sport – ha aggiunto l’assessore all’educazione – garantisce una visibilità enorme e consente di lanciare segnali molto forti. Noi vogliamo sfruttare questa possibilità, pensando soprattutto a educare i ragazzi ad un modello positivo di rapporto con il mondo dello sport. Un mondo dove si è tifosi e si sostiene la propria squadra, consapevoli che si tratta di un gioco bellissimo da vivere all’insegna del fair play”.

Il quiz: ”Rischia tutto – viola”, un quiz per aiutare i disabili

”Ciak si gira!”: la walk of fame Toscana alla Bit di Milano

0

La Toscana del cinema è alla Bit di Milano, proprio perchè è proprio la Walk of fame toscana che caratterizza l’offerta turistica della Regione.

COME IN UN SET. Uno stand che richiama, su grandi pannelli, il fascino di tanti set di film più o meno famosi che hanno avuto come sfondo le colline, le montagne, la campagna o le coste toscane. E addirittura una piccola, vera sala cinematografica. Una visione unica e soprattutto diversa che rimane impressa negli occhi degli spettatori, vogliosi di visitare la Toscana.

TURISMO. Il turismo è una risorsa importante e non ha mancato di sottolinearlo il ministro Piero Gnudi alla tavola rotonda che si è tenuta nella giornata inaugurale della Bit di Milano. I padiglioni della fiera di Rho-Pero saranno caratterizzati da esposizioni, incontri e manifestazioni. “Oggi il turismo rappresenta il 13 per cento del nostro Pil, ma nei prossimi dieci anni potrà toccare il 18 per cento con incrementi occupazionali da farne un settore portante, fino a 1 milione e mezzo di addetti superiore a molti altri del settore manifatturiero – ha detto Gnudi -. L’essenziale è che questo aumento sia accompagnato da una crescita anche del livello di istruzione e specializzazione degli operatori, all’altezza della domanda internazionale sempre più sofisticata. E che quanto conta economicamente e culturalmente entri nella logica di sviluppo di tutto il paese”.

WALK OF FAME TOSCANA. Nella babele di musiche, parole e suoni che caratterizza i padiglioni della Bit, lo stand toscano spicca per la sua particolarità e diversità. Un salto di qualità rispetto alle passate edizioni, che comunque è costato anche meno: 170mila euro chiavi in mano rispetto ai 200mila della passata edizione pur essendo più grande, circa 400 metri quadri. E anche le cifre delle presenze sono in aumento. Nel 2011 la Toscana ha registrato un più tre e mezzo per cento di presenze, soprattutto straniere.

Danneggiano auto e tentano un furto, arrestati i responsabili

0

Erano circa le 2.20 di notte quando, due uomini provenienti da Porta a Prato, sono entrati in via Ponte alle Mosse dove si sono accaniti su dei mezzi in sosta e hanno tentato un furto su un’auto.

DANNEGGIAMENTI. Prima hanno gettato violentemente a terra un motorino in sosta provocando danni alla fiancata, poi si sono accaniti su delle auto parcheggiate in strada prendendole a calci e tentando di forzarle. Infine, sotto gli occhi di alcuni testimoni, sono riusciti ad entrare all’interno di un’auto mettendola a soqquadro.

LA POLIZIA. Le volanti della Polizia sono intervenute subito. Dopo aver circondato e bloccato i responsabili, sono stati subito arrestati per tentato furto aggravato in concorso su un autovettura e danneggiamento aggravato su mezzi in sosta. I malviventi sono due magrebini irregolari di 21 e 23 anni, già noti alle forze dell’ordine per precedenti reati contro il patrimonio.

In visita al museo Ferragamo. Tra le scarpe di Marilyn e Greta Garbo

0

Ci sono luoghi sottovalutati, o magari sconosciuti. Firenze ne è piena. Uno dei musei più speciali e meno visitati della città è sicuramente il Museo Ferragamo, all’interno di Palazzo feroni Spini. E’ per questo che la Cooperativa Archeologia per la giornata di domenica 19 organizza la visita “Un artista per il cinema di Hollywood”, visita al Museo Salvatore Ferragamo (Piazza Santa Trinita 5/R – Firenze).

LA VISITA. Questo museo racchiude al suo interno la storia di un artista e di un artigiano che ha fatto del suo mestiere di calzolaio una raffinata arte. Attraverso la collezione di calzature in esposizione, la mostra documenta l’intero arco di attività di Salvatore Ferragamo e il suo rapporto con il cinema di Hollywood, maturato durante il soggiorno californiano negli anni Venti, quando divenne il “calzolaio delle dive”, da Marilyn Monroe, a Greta Garbo e Audrey Hepburn. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria allo 055-5001495 e a [email protected]. Ulteriori info www.archeologia.it.

Immigrazione, la Toscana è tra le regioni più accoglienti

0

Dal rapporto del Cnel sugli indici di integrazione sociale degli stranieri, la Toscana è seconda solo al Friuli Venezia Giulia.

TOSCANA. La Toscana è la seconda regione d’Italia più accogliente per gli stranieri che arrivano nel nostro Paese. Il primo posto è occupato dal Friuli Venezia Giulia mentre il terzo dall’Umbria. Fanalino di coda invece è la Puglia. In una scala da 1 a 100 il Friuli ottiene 70,6, la Toscana 66 e l’Umbria 65,7.

IL PODIO. Mentre l’indice di inserimento occupazionale vede proprio la Toscana al primo posto con un valore di 69,7, seguita dall’Emilia Romagna con 69,6 e dal Friuli, 69,5. Mentre la classifica delle province più accoglienti è guidata da Trieste con 71,9, seguita da Prato con 69 e da Reggio Emilia, 68,4.

Geloso della vincita alla slot machine, aggredisce il fortunato e viene arrestato

0

Aveva giocato alla slot machine fino a qualche attimo prima, ma quando la persona che è arrivata dopo di lui ha vinto cento euro, un marocchino ubriaco ha pensato bene di aggredire il fortunato, rivendicando parte della vincita.

 

L’EPILOGO. E’ successo a Viareggio, in una sala giochi sulla passeggiata della cittadina versiliana, dove l’aggressore extracomunitario, che aveva addosso 21 grammi di haschish, è stato arrestato dalla polizia per rapina, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti.

Danneggiano auto e tentano un furto, arrestati i responsabili

Una famiglia intera intossicata dai fumi di una stufa

0

Un’intera famiglia di Bibbiena, ieri sera, è rimasta intossicata dalle esalazioni di monossido di carbonio prodotte da una stufa accesa per combattere il freddo.

LA CORSA IN OSPEDALE. Una donna di origini indiane, 52enne, e i suoi tre figli, una ragazza di 18 anni e due ragazzi di 17 e 12, hanno avvertito un malore mentre si trovavano in casa. Senza perdere tempo, la madre insieme ai suoi tre figli, è uscita ed è corsa al pronto soccorso dell’ospedale di Bibbiena. Sono tutti fuori pericolo.

”Danzainfiera” 2012: Firenze sta per essere invasa dai ballerini

0

Danzainfiera, l’evento che per quattro giorni riunisce tutte le anime del mondo della danza e del ballo, in un mix unico e inconfondibile di generi e stili, questa settimana sarà in anteprima ai Gigli, dove le scuole di ballo presenteranno il meglio dei loro repertori.

AI GIGLI. Sabato 18 e domenica 19, presso la Corte Tonda dei Gigli, gli allievi delle scuole di danza ASD Jazz Club Corazon Latino, Devil’s Rock Academy, Ideal Ballet e ASF Ballando Ballando, si esibiranno alle ore 15.30. Mentre domenica, sempre alle ore 15.30, sarà il turno delle esibizioni della Ballet Accademic Studio e di Imagina Danza.

DANZAINFIERA. Danzainfiera si terrà, come ogni anno, alla Fortezza da Basso, dal 23 al 26 febbraio. All’interno della rassegna sono coinvolti tutti gli stili e i generi della danza, dal classico al contemporaneo, dal modern al tango, dall’hip hop al latino, dal country al musical, dalle danze etniche al valzer, dal burlesque al pilates, una disciplina perfetta per la preparazione alla danza. Oltre agli stand e agli spettacoli è possibile partecipare anche lezioni gratuite. Inoltre ci sarà la possibilità di partecipare a provini e casting, per tentare di accedere al mondo della danza, tra i quali troviamo, venerdì 24 presso il padiglione La Ronda alle ore 19, la finale del concorso ”Vinci Borse di Studio consegnate da Vasco Rossi”, concorso curato dall’Associazione Vasco Rossi Dancing Project. In programma anche tanti convegni, workshop e mostre. Oppure decine di gare e concorsi, incontri con personaggi famosi e centinaia di lezioni gratuite aperte a tutti con importanti maestri.

Telefonata anonima ai carabinieri: ”Il prof spaccia a scuola”. Arrestato

0

Choc in una scuola di Castelfiorentino, dove un insegnante è stato arrestato per spaccio.

LA CHIAMATA ANONIMA. Tutto è partito da una telefonata anonima fatta ai carabinieri: “Venite, il prof spaccia a scuola”. Così, i carabinieri hanno raggiunto l’istituto segnalato, e hanno davvero trovato qualcosa.

LA DROGA. Nascosti nell’auto dell’insegnante, un uomo di 42 anni, sono infatti stati trovati cinque grammi di cocaina, già divisi in confezioni da un grammo e quindi pronti per lo smercio, e 45 grammi di marijuana. Il sospetto degli investigatori è che il prof intendesse spacciare le sostanze stupefacenti a scuola.

L’ARRESTO. Per questo motivo, l’uomo è stato arrestato dai carabinieri: per lui l’accusa è quella di detenzione ai fini di spaccio.