lunedì, 6 Ottobre 2025
Home Blog Pagina 2283

Affitti alti? Arriva il contributo per i giovani

0

Approvata ieri dalla giunta regionale la delibera che dà il via al pacchetto di interventi per un totale di 45 milioni di euro, da erogare nel triennio 2011-2013, per aiutare i giovani che vivono in Toscana a pagare l’affitto.

LA DELIBERA. Il bando per l’assegnazione della prima tranche dei contributi, 15 milioni di euro, partirà a novembre. La somma permetterà ad almeno 10 mila soggetti o nuclei familiari di usufruire di questo servizio.

I CRITERI DI ASSEGNAZIONE: 

1) L’intervento è diretto ai giovani in età compresa tra i 25 ed i 34 anni  residenti in Toscana da almeno 5 anni presso il nucleo familiare di origine. 

2) E’ previsto un contributo variabile da 1.800 a 4.200 euro a seconda delle fasce di reddito e del numero di figli. La durata massima del finanziamento è di tre anni.  

3) Titolarità di un reddito complessivo Irpef non superiore a 35 mila euro e appartenenza ad un nucleo familiare di origine con un reddito non superiore a 40 mila euro (Isee) alla data di presentazione della domanda di contributo. I redditi sono quelli riferiti all’anno precedente a quello di presentazione della domanda 

4) Per le Coppie sposate o di fatto o gruppi di giovani il limite massimo di reddito è di 45 mila euro in caso di nuclei familiari (coppie spostate o di fatto ) e di 55.000 in caso di tre o più richiedenti  

5) Il contributo sull’affitto sarà più alto se la fascia di reddito a cui appartiene il giovane, o la coppia, o il gruppo è più bassa. Diminuisce con l’aumentare del reddito. Tre le fasce di reddito: minima, intermedia e massima

Sant’Ambrogio chiede ”rispetto” con un cartello anti-degrado

0

Da qualche giorno sopra l’entrata principale della chiesa di Sant’Ambrogio è apparso un cartello con scritto “Rispetto”. Un’iniziativa del parroco, padre Carlo Guarnieri, per far presente la situazione della piazza, uno dei luoghi della movida fiorentina, dove ogni sera si ritrovano numerosi giovani.

LE LAMENTELE DEI RESIDENTI. Così le scalinate della chiesa si trasformano in panchine pubbliche, dove sedersi e bere alcolici. “Non riusciamo più a dormire – spiegano i residenti – ad eccezione dei mesi più rigidi, la piazza è affollata di persone fino a tarda notte. E poi c’è la sporcizia: vengono abbandonati bicchieri e spazzatura, mentre alcune persone fanno i loro bisogni ovunque, ai cassonetti e ai portoni delle case”.

Santambrogio_rispettoIL CARTELLO. Ed ora anche la parrocchia di Sant’Ambrogio scende in campo, con la singolare iniziativa. “Era il minimo che si potesse fare – spiegano dalla parrocchia – per chiedere il rispetto di questo luogo di culto, ma anche il rispetto di tutte le persone che abitano nei paraggi”.

COSA NE PENSI? Inviaci la tua opinione e le tue segnalazioni a [email protected].

Incidente in piazzale Donatello, auto si ribalta / FOTO

0

Un’auto è finita su un fianco dopo un incidente avvenuto nel primo pomeriggio di oggi in piazzale Donatello.

L’INCIDENTE. A finire la sua corsa su un fianco, a metà tra la corsia dei viali e l’isola spartitraffico presente nella piazza, è stata una Fiat Cinquecento rossa. La vettura sarebbe finita così dopo un impatto con un’altra auto, anche se sono ancora da chiarire le cause dell’incidente.

 

{phocagallery view=category|categoryid=250|limitstart=0|limitcount=0}

 

LA CONDUCENTE. A bordo della Cinquecento ci sarebbe stata una giovane, che fortunatamente, spavento a parte, non avrebbe riportato conseguenze gravi dallo spettacolare incidente.

VIABILITA’. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, che hanno aiutato la conducente a uscire dall’auto, e si è radunata anche una piccola folla di persone che avevo assistito all’incidente. Qualche ripercussione c’è stata poi per il traffico: sui viali si è formata qualche coda all’altezza del luogo in cui è avvenuto il sinistro.

Incidente in piazzale Donatello

0

Incidente in piazzale Donatello: auto su un fianco

Doping, scarcerata la stella del bodybulding: deve disintossicarsi

0

E’ stato scarcerato stamattina, Daniele Seccarecci, la stella livornese del body bulding arrestato dai nas di Milano lo scorso mercoledì per commercializzazione e ricettazione di sostanze dopanti. Il culturista si era costituito appena rientrato da una competizione a Las Vegas,  dove peraltro ha assunto dosi massicce di anabolizzanti mettendo in serio pericolo la sua vita.

UN COCKTAIL DI FARMACI. Il gip, Gianfranco Criscione, ha deciso di mettere l’atleta agli arresti domiciliari dopo che i medici del carcere hanno constatato di non essere in grado di curarlo. Il campione di body bulding ha bisogno di specifiche medicine per disintossicarsi: un mix di farmaci che deve assumere abitualmente dopo le gare per ”tornare in compenso”.

DALLE STELLE ALLE STALLE. Il livornese di 31 anni, famoso per l’avambraccio più largo del mondo, è l’unico professionista di bodybulding in Italia. Noto anche all’estero, ha partecipato a trasmissioni televisive su Mtv e allo ”Show the record” su Canale 5. “Seccarecci è un esempio per i giovani che vanno in palestra – afferma il pm Nicola Balice – devono sapere che queste sostanze sono distruttive”.

I pirati si arrendono: blitz sulla nave sequestrata

0

Sono tutti liberi. L’equipaggio della nave ”Montecristo” finita ieri nella mani dei pirati è stato liberato dopo un blitz delle forze speciali britanniche. I pirati, undici in tutto, si sono arresi e sono stati arrestati. L’incursione è stata concordata tra il ministro della Difesa Ignazio La Russa e il suo collega inglese, Liam Fox. Undici pirati sono stati arrestati.

IL SEQUESTRO. L’imbarcazione da 56mila tonnellate, del gruppo livornese D’Alesio, era stata intercettata ieri al largo delle coste somale da un barchino con cinque uomini a bardo: il comandante era riuscito a lanciare l’allarme. Poi della nave non si erano avute più notizie. A bordo si trovavano, al momento dell’assalto, 23 persone persone, tra cui sette italiani, dieci ucraini e sei indiani.

L’EQUIPAGGIO. Secondo quanto emerso, i marinai italiani si erano asserragliati nella zona blindata del mercantile. I membri dell’equipaggio stanno bene. La nave inglese è risultata essere quella più vicina alla “montecristo” e la più adatta al blitz, perché dotata di elicotteri e con forze speciali speciali a bordo.

Le tappe della vicenda:

Nave sequestrata, ancora nessun contatto / FOTO

Pirati, nave livornese sequestrata in Somalia

Professionisti dell’estorsione in manette / VIDEO

0

Arrestati dodici professionisti dell’estorsione, di cui otto residenti in Toscana e quattro a Napoli, grazie ad un blitz delle fiamme gialle fiorentine, realizzato con la collaborazione della guardia di finanza di Napoli.

L’ ORGANIZZAZIONE CRIMINALE. L’organizzazione, da tempo radicata in Toscana e legata a clan camorristici, aveva “esportato” nella nostra regione il comportamento tipico mafioso, facendosi etichettare come ”professionisti” del settore. I dodici membri della banda, di età compresa tra i 23 e i 60 anni, tutti con precedenti penali alle spalle, facevano ricorso a pressioni psicologiche e minacce per estorcere denaro alle loro vittime. A capo del gruppo due 46enni , già condannati per associazioni di tipo mafioso, che si erano stabiliti ormai da tempo a Firenze.

ESTORSIONI E USURA. Le indagini, svolte dai finanzieri del G.i.c.o. (gruppo investigativo criminalità organizzata) di Firenze, hanno portato alla luce un’estorsione da 60mila euro ai danni di un carrozziere di Prato. In questo caso la banda era arrivata a simulare un omicidio. Dall’inchiesta è inoltre emerso che i criminali si erano dedicati all’usura, prestando denaro con intereessi mensili del 10 per cento. La guardia di finanza ha usato anche delle intercettazioni , ECCO LA RICOSTRUZIONE DI UNO DEI DIALOGHI TRA GLI INDAGATI:

{youtube}DzdRx8V2J3k{/youtube}

Luca Lastilla: parole semplici per messaggi profondi/VIDEOINTERVISTA

0

Un cantautore italiano, un paroliere che compone la musica partendo dal cuore. Stiamo parlando di Luca Lastilla. Luca è nato a Firenze il 7 Luglio 1977 ed è un cantante pop. Artisticamente attivo dai primi anni ’90, muove i primi passi nel mondo musicale partecipando a manifestazioni come FESTIVAL DI VIAREGGIO, UNA VOCE PER SANREMO, 50 ANNI E DINTORNI, FESTIVAL DI SAN MARINO, classificandosi sempre nelle prime posizioni.

 

I primi successi. Con S.Paoletti, Leonardo Lastilla, M.Fabiani e F.Poggiali realizza alcuni brani interessanti con i quali ottiene importanti passaggi radiotelevisivi, su DEMO, trasmissione radiofonica di successo di RADIO 1 RAI raggiungendo la 3° posizione della classifica decretata dai radioascoltatori, EUROPEAN MUSIC FESTIVAL trasmissione televisiva del canale satellitare 863 di SKY trasmesso in rotazione per circa 2 mesi consecutivi. Nel 2004 partecipa alla selezione per il Festival di Sanremo, presentato dall’etichetta BACCANO.

La consacrazione. Nel 2006, a Sanremo, è presente all’evento dedicato ai nuovi talenti “RADIO & MUSIC VILLAGE” manifestazione collaterale al Festival di Sanremo ottenendo un buon riscontro dal pubblico presente ed attirando l’attenzione di varie emittenti radiotelevisive. Per l’occasione, alcune emittenti radiofoniche toscane, realizzano interviste in diretta telefonica con l’artista. Presente al SANREMO OFF 2007 manifestazione collaterale al 57° Festival di Sanremo ospitato da alcuni locali per la presentazione del singolo “Non mi fido più”. Molte le interviste rilasciate a radio e televisioni, ricordiamo la diretta nazionale su SANREMO ON LINE, le interviste con Radio Rosa, Radio L’Olgiata, Radio Jukebox. Partecipa alla trasmissione televisiva millevoci trasmessa da oltre 200 emittenti in Italia e tramite Sky in Europa e parte degli Usa.

Un altro successo. Nel novembre 2007 si classifica al primo posto della sezione cantautori nel 3° festival musica senza frontiere con la canzone “ritrovarti”;importante pero’ era lo scopo della serata,quello di raccogliere fondi per la costruzione di un ospedale nel Congo.

Ancora a Sanremo. In occasione del 58° Festival di Sanremo è nuovamente ospitato dal network radiofonico SANREMONLINE per la promozione del cd “Luca Lastilla”. Partecipa al JPII JAMMIN’ FESTIVAL manifestazione tributo a Giovanni Paolo II con il brano “L’inganno” trasmettendo forti emozioni al pubblico presente in sala.Nel  luglio del 2008 Luca è ospite della manifestazione “Festival 50 Anni e Dintorni” presso l’Ippodromo Sesana di Montecatini Terme,che viene trasmesso a fine settembre sull’emittente televisiva SKY. Nel Novembre del 2008 Luca inizia la promozione del suo nuovo Album “Quello che Sento”, presentando il primo singolo da esso estratto che si intitola “La Vita Che Vuoi” presso varie emittenti radiofoniche fra cui RADIO DIVA, RADIO LADY, RADIO STUDIO 54.

A Telethon. A Dicembre 2008 Luca partecipa al Gran Galà per TELETHON che si svolge presso la Banca Nazionale del Lavoro di Prato. Inoltre si esibisce in uno showcase per il lancio del nuovo album “Quello che Sento” con la sua band presso l’ACQUOFONO di Fiumicino. Nel Febbraio 2009 Luca partecipa alla manifestazione “Sanremo in Festival” evento collaterale al 59° Festival di Sanremo. Sul grande palco allestito in Piazza Colombo (piazza principale della città dei fiori) Luca presenta due brani in diretta TV mondiale su svariate emittenti tv come 3 CHANNEL (SKY 872), TV LA 8, TV LA 9, TV RETE VENETA, TELECENTO, TV SALENTO CHANNEL, TELECOLORE, TELEVENEZIA, TELE NORDEST, TELE MOLISE e in diretta radiofonica su alcune emittenti radio collegate con RADIO SANREMO, quali RADIO 103, RADIO CHAT, RADIO LUNA, RADIO VENEZIA, RADIO BELLA & MONELLA, RADIO BIRIKINA, RADIO COMPANY.

Un brano di denuncia. I brani presentati sono “Non Mi Svegliare” e “Meno di Un dollaro” brano-denuncia contro la povertà nelle sue più svariate sfaccettature. Il 18 ’Aprile del 2009 Luca si esibisce nel concerto “Quello che Sento Live – Insieme per Djamena”, con la sua band presso il Teatro Nuovo Sentiero di Firenze. La serata ha lo scopo, oltre che di presentare il nuovo album dal vivo alla sua città natale, anche di raccogliere fondi per la missione dei seminaristi a Djamena, città del Ciad. La serata registra il tutto esaurito con la raccolta di una notevole somma di denaro. Il 21 Aprile è nuovamente ospite della trasmissione televisiva MILLEVOCI, insieme a tanti altri ospiti musicali, e si esibisce dal vivo con due brani : “Quello che sento” e “Meno di un Dollaro”. Dal 2009 Luca continua a scrivere a far innamorare delle sue canzoni, occupandosi sempre del sociale…la musica continua!

{youtube}N0KZy8xMvTk{/youtube}

Vince 115mila euro, ma le rubano la borsa

0

Dalle stelle alle stalle, in pochi minuti.

LA VINCITA. Aveva vinto un’ingente somma alle slot machine (115mila euro) ma appena fuori dalla sala giochi è stata scippata. L’episodio è accaduto a Massa: protagonista una donna.

LO SCIPPO. La signora aveva vinto 115mila euro giocando a una slot machine che non prevedeva il ritiro della vincita in contanti. Quindi si è fatta fare una scheda dal titolare della sala giochi. Ma, all’uscita dal locale, la donna è stata scippata della borsa contenente il ticket vincente.

Pusher insospettabili e baby clienti: stroncato giro di eroina

0

Si è conclusa stamani, con 42 ordinanze di custodia cautelare (34 già eseguite), un’operazione antidroga dei carabinieri di Pontassieve, denominata “Inside”. In manette sono finiti 21 italiani e altrettanti stranieri perlopiù di nazionalità nord africana. Tra gli spacciatori figurano anche insospettabili imprenditori, mentre dodici minorenni tra i 16 e i 17 anni sono stati segnalati perché consumavano eroina.

L’INIZIO DELL’OPERAZIONE. Ed è proprio dai ragazzi minorenni che è partita l’indagine. Nel luglio del 2010 una pattuglia dei carabinieri stava effettuando un controllo in località Rufina quando ha scoperto un giovane in possesso di eroina: un episodio che ha fatto pensare a un ritorno della droga in auge negli anni ’70 e che ha spinto le forze dell’ordine ad approfondire le indagini.

SVENTATO PERICOLOSO GIRO DI DROGA. E’ partita così la lunga attività investigativa durata un anno fra Rufina, Pontassieve e Dicomano. Un’operazione che ha coinvolto circa 200 carabinieri, il nucleo cinofilo e il nucleo elicotteri per sorvegliare la zona sopra l’ex ospedale San Salvi, dove sono state arrestate due persone.

DAGLI OPERAI AI GRANDI IMPRENDITORI. Tra i pusher finiti in manette anche un imprenditore titolare di una pelletteria di Rufina e un funzionario di un’importante casa di moda, oltre a giovani tra i 19 e i 20 anni. Una droga che non fa distinzioni. I clienti degli spacciatori della Val di Sieve provengono infatti da diverse classi sociali e hanno età molto differenti fra loro. Si va dagli ‘storici’ tossicodipendenti agli studenti 16enni.

L’EROINA TORNA DI MODA. Ad attrarre i baby consumatori verso l’eroina (che viene fumata) è, secondo le forze dell’ordine, anche il fatto che sia molto più economica rispetto ad altri stupefacenti come la cocaina: bastano infatti solo 10 euro per procurarsi una dose.