mercoledì, 27 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3070

Frutta nelle scuole contro l’obesità

La frutta? Ora si impara a mangiarla sui banchi di scuola. “Frutta nelle scuole”, progetto promosso dalla Comunità Europea e recepito dal nostro Paese, nasce proprio con l’intento di incentivare il consumo di frutta e verdura tra bambini delle scuole primarie. Gli ultimi dati sull’obesità infantile in Italia, secondo un’indagine curata dal Ministero della salute, non sono incoraggianti: circa il 24% dei bambini in età compresa tra i 6 e gli 11 anni è in sovrappeso, e il 12% è obeso. La Regione Toscana, presente prima nel gruppo di lavoro e successivamente nel comitato tecnico del progetto, da anni è sensibile a queste problematiche, ed ha partecipato sin dall’inizio ai lavori di preparazione e di redazione delle linee d’indirizzo e della strategia nazionale inviata a Bruxelles.

A partire da marzo sono stati coinvolti 58mila bambini delle scuole elementari toscane in età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Il programma è promosso dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e con il Ministero dell’istruzione, università e ricerca. “Frutta nelle scuole” in Toscana si inserisce all’interno del progetto più generale di Buone Pratiche del vivere quotidiano “Guadagnare Salute… rendere facili le scelte salutari”, che è tra gli obiettivi specifici del Piano sanitario regionale 2008-2010 e che promuove corretti stili di vita tra cui l’alimentazione.

I bambini toscani mangeranno, 2 o 3 volte a settimana, frutta di stagione. La Toscana, inserita nel progetto insieme a Liguria, Umbria, Lazio e Sardegna, è tra le regioni capofila e prevede, a partire dal prossimo anno scolastico, di raddoppiare il numero dei bambini a cui somministrare frutta fresca tal quale (tutta rigorosamente di stagione, DOP ed IGP, e proveniente da agricoltura biologica ed integrata). Sempre la Toscana ha scelto di distribuire frutta tal quale, riducendo quella pre-tagliata ed impacchettata, al 30%.

Grazie a “Frutta nelle scuole” il Settore valorizzazione dell’imprenditoria agricola della Regione Toscana continua il percorso arricchito da tanti progetti regionali che aiutano bambini ed educatori nella scelta sempre più consapevole di buone abitudini alimentari. La sensibilizzazione dei bambini, oltre che tramite il consumo e la conoscenza della frutta, avviene anche attraverso altri strumenti: visite a fattorie didattiche e mercati ortofrutticoli, creazione di orti scolastici per farli entrare in contatto diretto con la natura, partecipazione a giornate a tema, attività didattiche e distribuzione di materiale informativo.

 

Nonni e bambini al museo. Insieme

Venerdì 14 maggio nonni e bambini al museo insieme grazie al progetto “Con i Nonni al Museo: il nido e i custodi della memoria familiare e del territorio”.

Il progetto, realizzato dall’asilo nido di Fiesole, il Museo Archeologico di Fiesole, la Cooperativa Silver e il Comune di Fiesole, vuole offrire alle famiglie una riflessione sulla dimensione esistenziale dell’essere nonno e ai bambini la possibilità di creare delle situazioni affettive di condivisione legate alla vita del servizio educativo e unite alla scoperta di luoghi d’arte e di memoria come il Museo Archeologico di Fiesole. La visione, il racconto, l’interazione e la pratica creativo laboratoriale sono alla base di ogni didattica d’arte per i bambini. In questo caso lo è anche l’emozione, la condivisione e la situazione affettiva creata dalla partecipazione attiva dei nonni all’evento.

Nell’esperienza è prevista anche la partecipazione degli altri membri della famiglia, in un momento diverso, ma tutt’altro che marginale: il momento del racconto di sé. Nei giorni successivi alla visita e al laboratorio creativo sperimentato con i nonni, i bambini torneranno in visita con i genitori e gli altri membri della famiglia per condurli alla mostra temporanea creata con elaborati e documentazione dell’evento, posta all’interno del museo.

Fiorentina, in quattro si giocano il Mondiale

0

Mancano ormai pochi giorni alla partita di campionato tra Bari e Fiorentina, gara che segnerà la fine di una stagione non esaltante (per quanto riguarda la serie A) per i viola.

Domenica, infatti, si chiude un campionato che ha visto la Fiorentina restare fuori dall’Europa. Ma mentre Corvino promette che allestirà, per il prossimo anno, una squadra competitiva, ora per molti il pensiero principale è quello dei prossimi Mondiali, che prenderanno il via a giugno in Sudafrica.

E in attesa delle liste definitive (che dovranno essere presentate entro il 1° giugno alla Fifa), sono 4 i giocatori viola preconvocati dalle rispettive selezioni nazionali.

In casa azzurra, il ct Lippi ha chiamato Gilardino e Montolivo: e se il primo è sicuro di far parte della spedizione che, in Sudafrica, dovrà difendere il titolo vinto 4 anni fa in Germania, per il centrocanpista il discorso è diverso. Il capitano viola, infatti, dovrà giocarsi bene le sue chance, per convincere il commissario tecnico a portarlo con sè.

Gli altri “selezionati” sono stati Per Krolkrup per la Danimarca e Mario Ariel Bolatti per l’Argentina.

Renzi ‘pizzicato’ dall’autovelox, si confessa su Facebook

Alla notizia si scatena il popolo di Facebook, con più di 80 commenti in meno di due ore. Tra chi lo rimprovera per l’aver viaggiato sopra i limiti e chi gli consiglia di usare la bici, c’è anche qualcuno che insinua che il primo cittadino troverà una ‘scappatoia’ per non pagare la multa. Pronta la risposta di Renzi: “chiaro che pago come tutti. E mi tolgono anche i punti. Metteremo su Facebook bollettino e patente, a scanso di equivoci“.

Incinta in modo naturale a 54 anni, record in Versilia

La donna, dipendente dell’Asl Versilia, originaria di Pistoia e da oltre trent’anni residente a Camaiore, ha già una figlia di 24 anni e non ha mai fatto alcun tipo di fecondazione artificiale. Ha scoperto di essere incinta alla fine di gennaio, con grande sorpresa: “all’inizio non ci credevo, perché di restare incinta alla mia età proprio non lo avevo messo in conto”, ha raccontato.

“Di mamme oltre i cinquant’anni, sia pure di rado, ne abbiamo”, ha detto il primario del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Versilia, Giovanni Paolo Cima. “Ma si tratta in ogni caso di fecondazioni assistite. Una gravidanza naturale a 54 anni è davvero una rarità assoluta“.

A Siena primo intervento ibrido all’aorta del mondo

Il paziente è stato operato lo scorso 22 aprile. La sindrome di Loeys Dietz, di cui soffre il giovane, colpisce vari distretti tra cui le grosse arterie, predisponendo ad aneurismi e dissecazioni acute anche in giovane età. Diversi centri l’avevano già considerato inoperabile.

L’operazione è stata eseguita dai dottori Eugenio Neri, Enrico Tucci , Giulio Tomassino ed Antonio Benvenuti ed è stata resa possibile grazie all’utilizzo di uno strumento chirurgico appositamente disegnato per questo caso. “La particolarità ed allo stesso tempo la potenzialità della tecnica impiegata – ha detto il dottor Eugenio Neri – è stata quella di utilizzare un’endoprotesi toracica già presente nell’aorta del giovane. Questa protesi è stata collegata ad una protesi da me ideata, chiamata ‘Siena graft’, realizzando così un trattamento ibrido, mai eseguito precedentemente”.

Truffe con aspirapolveri, in arresto banda di 5 persone

La banda aveva base a Incisa Valdarno, ma operava nelle provincie di Firenze, Arezzo e Massa Carrara. Per cinque anni hanno venduto aspirapolveri porta a porta in evasione d’imposta, per un totale di oltre un migliaio di elettrodomestici, moltissimi dei quali non sono stati fatturati. Il volume d’affari realizzato è stato stimato intorno ai cinque milioni di euro.

I venditori venivano assunti con offerte di lavoro riferite ad altre mansioni ed erano retribuiti a provvigione solo se riuscivano a raggiungere elevatissimi obiettivi di vendita. Dopo aver sfruttato le loro conoscenze, con vari pretesti venivano poi licenziati e le provvigioni già maturate non venivano corrisposte. L’organizzazione aveva messo in piedi anche un call center i cui dipendenti erano sottoposti a condizioni di lavoro massacranti e spesso umilianti.

La guardia di finanza di Firenze ha arrestato quattro uomini e una donna, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio e alla frode fiscale. Altre 11 persone sono indagate. I finanzieri hanno poi sequestrato tre immobili del valore commerciale di 1,5 milioni di euro, a Incisa Valdarno, Reggello (Firenze) e Cavriglia (Arezzo) riconducibili all’organizzazione.

Simone Felice stasera a ‘Opera et gusto’, prima volta in Italia

0

Simone Felice ha esordito come batterista con la band Felice Brothers, formata insieme ai fratelli Ian e James. Nel 2009 ha dato vita al progetto The duke and the king, con Robert “Chicken” Burke.

Trovato senza biglietto, prende a morsi i vigili

L’episodio è accaduto questa mattina a mezzogiorno su un bus della linea 29, in zona piazza Puccini. Quando è stato scoperto senza biglietto dai verificatori, l’uomo ha cominciato a dare in escandescenze, inveendo e insultandoli a gran voce. Alla richiesta dei documenti per tutta risposta ha cominciato a spogliarsi e a spintonare le persone presenti. Non appena gli agenti hanno cercato di fermarlo ha cominciato a morderli: tre di loro sono finiti in ospedale, dove sono stati giudicati guaribili in 4-5 giorni.

Il giovane, O.B., 24 anni, sarà processato domani mattina per direttissima.

Montolivo e Gilardino nella lista dei 30 per il Mondiale

0

Questa la lista dei convocati:

Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Federico Marchetti (Cagliari), Morgan De Sanctis (Napoli), Salvatore Sirigu (Palermo);

Difensori: Gianluca Zambrotta (Milan), Christian Maggio (Napoli), Fabio Cannavaro (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Leonardo Bonucci (Bari), Fabio Grosso (Juventus), Domenico Criscito (Genoa), Mattia Cassani (Palermo), Salvatore Bocchetti (Genoa);

Centrocampisti: Andrea Pirlo (Milan), Daniele De Rossi (Roma), Claudio Marchisio (Juventus), Mauro German Camoranesi (Juventus), Gennaro Gattuso (Milan), Angelo Palombo (Sampdoria), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Antonio Candreva (Juventus), Andrea Cossu (Cagliari), Simone Pepe (Udinese);

Attaccanti: Vincenzo Iaquinta (Juventus), Alberto Gilardino (Fiorentina); Antonio Di Natale (Udinese), Giampaolo Pazzini (Sampdoria), Giuseppe Rossi (Villarreal), Marco Borriello (Milan), Fabio Quagliarella (Napoli).