domenica, 10 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3150

Sciopero Cgil, in 40mila a Firenze secondo organizzatori

Hanno partecipato lavoratori delle varie categorie, pubblico impiego, sanità, commercio, agricoltura ed operai metalmeccanici. Presenti anche alcuni politici e amministratori locali. Si sono verificati alcuni disagi per il traffico in città.

Altre manifestazioni si sono tenute nelle piazze delle città toscane.

Taglia gli sprechi e sale il valore immobiliare

Al seminario, intitolato “Aumento del Valore degli Immobili tramite ristrutturazioni ad alta efficienza energetica” si cercherà di capire quanto e come può aumentare il valore di un immobile se viene ristrutturato secondo i criteri dell’alta efficienza energetica e quali possono essere i riscontri economici e le risposte del mercato immobiliare di fronte ai nuovi standard dell’edilizia sostenibile. Una riduzione delle dispersioni e degli sprechi energetici può infatti significare un concreto aumento dell’efficienza degli impianti e una rivalutazione del valore dell’immobile. Il seminario avrà inizio alle 13 con l’intervento di Tiziano Bucciardini dell’Agenzia fiorentina per l’energia.

L’Agenzia distribuirà del materiale informativo sulla certificazione energetica degli edifici, le detrazioni fiscali previste per le ristrutturazioni degli immobili e la certificazione CasaClima.

Saranno esposti inoltre alcuni dei progetti della Provincia più significativi nel campo dell’edilizia e della bioedilizia scolastica, come quelli relativi al Ferraris-Brunelleschi di Empoli, alla centrale biomasse all’Istituto agrario di Firenze, alla nuova palestra del Chino Chini, progettata con un sistema di architettura bioclimatica, fino agli interventi antisismici al Giotto Ulivi.

Internet: mai troppo tardi per imparare, un corso per over 50

0

Dopo il successo riscosso tra il dicembre e il gennaio scorso da un corso analogo, il prossimo 16 marzo ripartiranno le lezioni. L’appuntamento è per ogni martedì di marzo e aprile presso la biblioteca comunale, dalle 21 alle 22.30.

Per iscriversi o avere maggiori informazioni ci si può rivolgere alla biblioteca comunale al numero 055.8457197.

Le Vibrazioni sbarcano al Viper

0

Quasi due ore di musica, cambi di scena, scenografie ricche di effetti di luci e colori e tanta tanta energia da cantare e ballare: saranno questi gli ingredienti del live de Le Vibrazioni.  Dopo un album onirico, energico e ammaliante come “Le strade del tempo” (prodotto da Marco Trentacoste, pubblicato su etichetta Rca – distribuzione Sony Music), Le Vibrazioni stanno infatti per proporre al loro pubblico lo stesso cocktail di emozioni, in versione live.

Nel disco Francesco Sàrcina (voce e chitarra), Stefano Verderi (chitarra e piano), Alessandro Deidda (batteria e percussioni) e Emanuele Gardossi (basso), sono infatti riusciti a tracciare un percorso immaginifico, un sogno rock fatto di emozioni nette, precise, che colpiscono dritte alla gola. Il risultato è una nuova pagina di rock, quella degli anni ’10, fatto di sogno, forza e colori: elementi che prenderanno forma e vita nei concerti con cui Le Vibrazioni si apprestano a girare l’Italia.

La prima parte dei concerti sarà infatti dedicata proprio a “Le strade del tempo”: un lavoro al quale hanno dedicato quasi un anno e che rappresenta il punto di maturità di questa band in grado di conquistare le vette radiofoniche come il cuore dei rocker più puri. Ed è con questo spirito che nella seconda parte Le Vibrazioni attingeranno dal repertorio del passato: dal primo disco ad oggi, rispolvereranno i pezzi storici, ripescando nel loro bagaglio musicale quei brani che negli anni sono diventati veri e propri “singoli live”, ovvero canzoni passate più in sordina radiofonicamente ma che hanno riscosso un incredibile successo dal vivo.

Dopo circa 500 concerti collezionati in cinque anni e dieci anni di attività live, il 18 marzo 2010 Le Vibrazioni saranno perciò di nuovo in tour. Al loro fianco, Barley Arts, l’agenzia che nel 2003 per prima ha creduto nell’indiscutibile talento live della band e li ha seguiti in una crescita artistica e di popolarità di proporzioni uniche.

La serie di concerti nei club che sancisce il nuovo sodalizio di Barley Arts e Le Vibrazioni comincia il 18 marzo all’Hiroshima di Torino, seguito dal Live di Trezzo (MI) il 19, per poi essere il 20 al Vidia di Cesena, al Viper di Firenze il 25, al New Age di Roncade (TV) il 26, al Tunnel di Reggio Emilia il 2 aprile e allo Urban Club di Perugia il 10 aprile.

Al fianco de Le Vibrazioni, due media partner d’eccezione: MTV HITS e Rds.

Le date del tour già confermate:     

GIOVEDI’ 18 MARZO TORINO HIROSHIMA MON AMOUR

VENERDI’ 19 MARZO TREZZO (MI) LIVE CLUB

SABATO 20 MARZO CESENA VIDIA CLUB

GIOVEDI’ 25 MARZO FIRENZE VIPER

VENERDI’ 26 MARZO RONCADE (TV) NEW AGE

VENERDI’ 2 APRILE REGGIO EMILIA TUNNEL

SABATO 10 APRILE PERUGIA                             URBAN CLUB

Ingresso posto unico 15 euro + prev. Biglietti in vendita nel circuito Ticketone e nei punti vendita abituali delle singole città.

Sequestrata discarica abusiva con 13mila mq di eternit

Le onduline contenenti amianto facevano parte della copertura dello stabilimento dove era stata ricavata la discarica, ed erano in un grave stato di degrado, crollate, rotte o lesionate. Questo le rendeva capaci di rilasciare fibre di eternit, molto dannose per la salute umana. All’interno della discarica erano ammassati inoltre inerti da demolizione, refrattari, plastica, ferro e legno oltre ad una cisterna di cemento fuori terra e quattro serbatoi di oli minerali con residui di sostanze petrolifere.

L’alto degrado dell’area pone seri rischi anche per l’inquinamento del suolo e del ruscello Troghi che corre adiacente per poi gettarsi nell’Arno. Da ulteriori accertamenti è emerso che non era mai stato predisposto un piano di bonifica per il risanamento della zona.

I due soggetti responsabili della società proprietaria dell’area sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria di Firenze.

Bimbo di 4 mesi morto per meningite fulminante al Meyer

Il decesso è dovuto alla rapidissima evoluzione di sepsi meningococcica. L’Igiene pubblica dell’Asl territoriale ha immediatamente attivato tutte le misure precauzionali di profilassi dei contatti.

Rapinano banca con neonata “armata”, 4 arresti

Durante l’orario di chiusura di una filiale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, intorno alle 16.30 di ieri, i quattro rapinatori sono entrati in banca, in tuta blu da operaio, con caschi antinfortunistici e un passamontagna a coprirne il volto. Dopo aver aspettato l’apertura del caveau, hanno minacciato i cinque impiegati con delle pistole e si sono fatti consegnare i contanti custoditi all’interno per poi darsi alla fuga a bordo di due auto. Un colpo che sembrava perfettamente riuscito.

Allertati su quanto accaduto, gli uomini delle squadre mobili di Pisa e Lucca hanno chiuso tutte le vie di fuga ed avviato le ricerche delle auto. L’attenzione di una delle pattuglie pisane è stata attirata dal lancio dal finestrino di un’auto di un paio di guanti di lattice. Immediato il fermo di quella macchina e dell’altra che la seguiva, ad Altopascio, in provincia di Lucca.

Gli agenti hanno così scoperto i due uomini e le due donne che erano a bordo, oltre alla neonata. Proprio nella sua culla si trovava un’arma giocattolo priva del tappo rosso di riconoscimento, mentre altre due pistole vere erano nascoste a bordo delle vetture. Sempre dentro l’auto sono state trovate le tute da lavoro, i caschi e i passamontagna.

Sono così finiti in manette i due genitori della bambina, Manolo Zampagni, nato a Roma nel 1980 e residente a Prato, pregiudicato, la sua compagna Priscilla Henning, nata a Prato nel 1986, dove tuttora risiede. Arrestati anche i rapinatori che si trovavano nell’altra macchina, Gaetano Giustolisi, catanese del ’58, residente a Prato e pregiudicato e la sua compagna Gertrude Porzio, napoletana del ’70, anche lei nota all’autorità giudiziaria e residente a Prato.

L’accusa nei confronti degli arrestati è di rapina aggravata in concorso, porto e detenzione abusiva di armi da fuoco con matricola abrasa, sequestro di persona a scopo di rapina. I due uomini sono stati incarcerati nella casa circondariale di Lucca, mentre le donne in quella di Livorno. Il bottino della rapina è stato interamente recuperato e restituito al direttore della filiale della banca.

Viola, si fermano Natali e Marchionni

0

Nuove tegole per Prandelli e la Fiorentina. Dopo l’amara eliminazione in Champions League, in casa viola arrivano altre brutte notizie, in vista del difficile impegno di sabato sera al San Paolo di Napoli.

Si fermano, infatti, Natali e Marchionni. Il difensore ha riportato una lesione di primo grado al muscolo bicipite femorale: i tempi di recupeper per lui sono stimati in due settimane.

Durante uno scontro di gioco, il centrocampista esterno ha invece subito un trauma distorsivo al ginocchio con sollecitazione del legamento collaterale mediale. Non essendoci rottura di fibre, i tempi di recupero sono stimati nell’ordine di 15-20 giorni.

Intanto, per Alessandro Gamberini inizia la fase riabilitativa: un nuovo controllo è in programma tra un mese.

Prandelli dovrà dunque fare a meno di altre importanti pedine nella delicata sfida di Napoli. Un risultato positivo, per la squadra viola, sarebbe di grande importanza per dimenticare le ultime delusioni e ripartire, in vista di un finale di stagione che presenta ancora apuntamenti importanti, a partire dal ritorno delle semifinali di Coppa Italia contro l’Inter.

Evasione fiscale, nel 2009 riscossi 730 milioni in Toscana

Alta è la percentuale dei contribuenti che, riconoscendo la legittimità delle richieste erariali, si sono impegnati a pagare subito il dovuto evitando lunghi contenziosi: più di 318 milioni provengono infatti da istituti come l’acquiescenza, cioè quando il contribuente riconosce la fondatezza delle ragioni erariali, o l’accertamento con adesione, che avviene quando i recuperi d’imposta vengono rideterminati dopo un contraddittorio con il contribuente.

La crescita degli incassi è frutto anche dell‘intensificazione degli accertamenti in materia di imposte dirette, Iva e Irap, passati dai 38.857 del 2008 ai 49.109 del 2009, un incremento del 26%. Sale del 38% anche l’imposta complessivamente accertata: nel corso del 2009 le imposte dovute e non dichiarate dai contribuenti toscani sono state pari a un miliardo e 552 milioni, contro un miliardo e 122 milioni di euro dell’anno precedente. Gli accertamenti nei confronti di soggetti risultati non corrispondenti al proprio studio di settore sono passati da 3.856 del 2008 a 4.040 del 2009.

Opere rubate recuperate dalla polizia di Arezzo

Opere d’arte rubate recuperate dalla polizia di Arezzo. Il materiale ritrovato dagli agenti comprende tele, disegni, bozzetti e altro ancora, tra cui le tavole originali del libro “Le avventure di Pinocchio”.

Era stata una denuncia a far scattare le indagini, che hanno portato all’operazione conclusasi con il ritrovamento delle opere (a Bologna e Torino) e con la denuncia di due persone.