lunedì, 18 Agosto 2025
Home Blog Pagina 3161

Fiorentina-Juventus, la febbre della vigilia

0

Vincere non solo per il campionato (dopo gli ultimi risultati non esaltanti – complici gli arbitri – un successo sarebbe fondamentale per la classifica), ma anche per regalarsi (e regalare alla città) quell’entusiasmo fondamentale in vista della gara di martedì contro il Bayern Monaco.

Per gli uomini di Prandelli, infatti, le prossime due sfide rappresentano una bella fetta della stagione, e il fatto di giocarle entrambe al Franchi, davanti al pubblico amico, non può che essere un fattore positivo. Anche la Juventus che arriva domani a Firenze sarà una squadra in cerca disperata di punti, soprattutto dopo la sconfitta con il Palermo che ha scalzato i bianconeri dal preziosissimo quarto posto in classifica.

INFERMERIA. Buone notizie per Prandelli arrivano dall’infermeria: Mario Alberto Santana è tornato a lavorare con il gruppo, e anche Cesare Natali ieri ha regolarmente svolto l’allenamento.

Alberto Gilardino ha superato il trauma al ginocchio, mentre Juan Manuel Vargas ha svolto solo lavoro fisico: oggi verrà valutata meglio la sua situazione. Infine, Alessandro Gamberini sarà visitato oggi dallo specialista ortopedico per impostare la seconda fase del protocollo riabilitativo.

Scoperta banda specializzata in furti in appartamento, 5 arresti

La banda avrebbe messo a segno decine di furti in case di Firenze, Prato ed Empoli. Gli agenti hanno sorpreso i ladri ieri durante un controllo nella casa di un loro connazionale che li ospitava.

Dagli accertamenti sulla refurtiva è emerso che parte di questa proveniva da due case di Prato e Firenze e da due negozi di Empoli, tutti “visitati” tra gennaio e primi di marzo. Sono in corso ulteriori indagini per risalire agli altri furti portati a temine dalla banda nei mesi scorsi. Si è scoperto inoltre che gli arrestati, periodicamente , spedivano in Georgia alcuni pacchi, contenente verosimilmente la merce rubata.

Fuad Aziz e le sue “Fiabe d’Oriente” alla BiblioteCaNova

L’appuntamento, in programma alle ore 16, sarà ad ingresso gratuito, ma è necessaria l’iscrizione preventiva in biblioteca.

Sempre alla BiblioteCaNova, l’8 marzo alle 17 sarà il turno dell’incontro-performance con la cantante-psicoanalista Laura Pigozzi, un invito all’ascolto del suono ed alle infinite declinazioni della voce, con richiami alla letteratura e alla poesia, ispirato al libro “A voce nuda”. Presenti anche gli autori Anna Corallo e Renata Sardi.

Appalti, gip respinge richiesta arresto Fusi

Una nuova misura cautelare per le indagini relative alla scuola marescialli di Firenze è stata invece notificata in carcere all’ex presidente del Consiglio dei lavori pubblici Angelo Balducci e a Fabio De Santis, provveditore alle opere pubbliche della Toscana. Per entrambi l’accusa è di corruzione in concorso con l’imprenditore Francesco Maria De Vito Piscicelli e l’avvocato Guido Cerruti, arrestati sempre su ordine del Gip fiorentino.

Balducci e De Santis, assieme al funzionario Mauro Della Giovampaola e all’imprenditore romano Diego Anemone, sono finiti in carcere il 10 febbraio scorso per l’inchiesta sugli appalti per i grandi eventi, indagini condotte dalla procura fiorentina e poi trasferite a quella di Perugia per il coinvolgimento dell’ex procuratore aggiunto di Roma Achille Toro.

A Firenze l’asilo “domiciliare”, alternativa al nido

Si tratta, spiega una nota, di un luogo pensato e arredato per i bambini, un servizio disegnato su misura per mamme e papà che si trovano, ogni giorno, a dover gestire l’equilibrio casa – lavoro. I bambini saranno seguiti da un’educatrice professionista con molta esperienza e perfettamente bilingue. Per tutti i genitori che volessero visitare i locali dell’asilo, allestito in via del Pratellino, e conoscere di persona l’educatrice, sono previsti due ‘open days’, il 6 e il 20 marzo dalle 14.30 alle 18.30.

Per informazioni è possibile contattare la cooperativa sociale “L’Abbaino” (tel. 055/4221036-4221268) oppure la responsabile area infanzia e minori della cooperativa, la signora Paola Cecchi (335/376418), o ancora consultare il sito internet www.abbaino.it.

Sviluppare il proprio potenziale, conferenza esperienziale al Q2

Anna Maria Palma, counselor, condividerà con i partecipanti, la possibilità di alimentare la fiducia nelle proprie capacità di pensare e di superare le sfide fondamentali della vita, di affermare necessità e desideri, realizzare i propri valori e godersi i frutti degli sforzi e avere la sensazione di valere e meritare tutto questo.

L’appuntamento è alle 21. Per informazioni ci si può rivolgere ai numeri 055.0120142 o 335.7040001, oppure all’indirizzo email [email protected].

“Mine vaganti” di Ozpetek al cinema

0

Due anni dopo “Un giorno perfetto”, Ferzan Ozpetek fa ritorno ad un cinema che è nel suo Dna, capace di miscelare melò e commedia, dando ampio spazio alla contemporaneità italiana, tra diversità e normalità. Mine Vaganti, suo ottavo film, applauditissimo al Festival di Berlino dove è stato presentato fuori concorso, torna sui livelli dei lavori maggiormente apprezzati del regista turco, attraverso una storia corale, capace di commuovere e far sorridere, raccontando le reazioni di una famiglia ‘tradizionale’ dinanzi all’inatteso coming out del figlio.
La trama in breve:
In una Lecce da cartolina, tra gli ulivi e l’azzurro mare di Gallipoli, “Mine vaganti” riesce a raccontare con forza e leggerezza uno spaccato d’Italia, ancora oggi fortemente omofobo, annebbiato dalla prepotenza dei luoghi comuni, portando al cinema ancora una volta una famiglia, di sangue ma non solo. Una famiglia allargata ma non nel senso stretto del termine, dove c’è posto per tutti, parenti ma anche amici, dove ciò che conta non è tanto la sessualità del proprio fratello, amico o figlio, ma semplicemente la sua felicità. Perchè se c’é quella, tutto il resto è puro contorno…

Appalti, Piscicelli e Cerruti arrestati nella notte

Gli arresti sono stati eseguiti su disposizione del gip di Firenze Rosario Lupo che si sta occupando dell’indagine. I due arrestati, nei giorni scorsi, si erano presentati in procura per essere interrogati.

Piscicelli, secondo il gip di Firenze: ‘con le macerie ancora calde’ del terremoto dell’Aquila del 6 aprile dello scorso anno, era ‘già pronto a buttarsi sul denaro per la ricostruzione del martoriato Abruzzo‘. Il particolare viene ricondotto all’intercettazione di una telefonata tra lo stesso Piscicelli e il cognato Pierfrancesco Gagliardi, avvenuta la notte del terremoto in Abruzzo, nella quale, mentre parlano del sisma, il primo dice di ridere nel letto. Tale conversazione sarebbe stata valutata dal gip nella decisione di accogliere la richiesta di custodia cautelare in carcere per l’imprenditore.

Altri provvedimenti sono stati notificati in carcere all’ex presidente del consiglio dei lavori pubblici Angelo Balducci e all’ex provveditore alle opere pubbliche della Toscana Fabio De Santis. I provvedimenti restrittivi erano pendenti già da diverse settimane.

L’Esposizione Internazionale Felina il 27 e 28 marzo

0

L’evento fiorentino riunisce tutti gli operatori ed appassionati dell’amico ‘gatto’, signore indiscusso dei nostri salotti, elegante, curioso, a tratti timido e un po’ sornione, dotato di un forte spirito di adattamento, senso di libertà ed astuzia, ‘felpato’ compagno a quattro zampe di grandi e piccini, del quale lo scrittore Bill Adler scriverà: “ Un gatto arriva sempre quando lo si chiama. A meno che non abbia qualcosa di meglio da fare”. E se Victor Hugo ebbe talmente gratitudine nei confronti dell’amato felino da far costruire per lui un vero e proprio comodo trono, gattofili illustri furono anche Sartre, Prevert, Dickens, Neruda e Hemingway .

Duemila metriquadri espositivi a disposizione dove il visitatore potrà trovar tutto quello che serve per il benessere del suo animale fino a tante nuove e sfiziose proposte ed un’ampia gamma di oggettistica ispirata all’affettuoso felino protagonista di storici ‘cartoon’, da Felix a Garfield, da Silvestro fino agli Aristogatti e alla mitica Kitty che ha contagiato i teeneger di tutto il mondo.

Saliranno sul palco ogni giorno duecento gatti con partecipazioni non solo dalla Toscana, ma anche da altre regioni italiane e dall’estero. E si tratterà di una vera e propria festa con gare e concorsi di bellezza capitanati da una giuria composta da giudici internazionali provenienti anche da Repubblica Ceca, Norvegia, Finlandia, ecc.
Nel pomeriggio, dalle 16,00, spazio al BEST SHOW e alle premiazioni.

Fra le iniziative collaterali, PORTA IL TUO GATTO sarà un’ occasione ghiotta per tutti quei privati che decideranno di portare il proprio gatto per una sua valutazione da parte degli esperti presenti in fiera, dalle ore 11,00 alle ore 16,00 di entrambe le giornate. Da non perdere anche una interessante MOSTRA FOTOGRAFICA, con foto artistiche dedicate all’amato animale da compagnia.

Orario di apertura al pubblico: dalle 10,00 alle 19,00
Biglietto d’ingresso: Intero: 7 euro – Ridotto coupon: 5,50 euro – Ridotto per legge: 4,00 euro

INFO: Tel. 348 9486057; 339 3808830 – [email protected]

Il 7 marzo il Trofeo di Orienteering a Firenze

0

L’evento sportivo è stato presentato in anteprima il 3 marzo presso la sede dell’APT di Firenze.
Una domenica all’insegna dello sport all’aria aperta, il prossimo 7 marzo: la Federazione Italiana Sport Orientamento – Comitato Regionale Toscana ha organizzato a Firenze la 1° prova del Trofeo Nazionale Centri Storici. La partenza è prevista da Piazza Santa Croce alle ore 10: attesi 500 partecipanti, oltre alla presenza degli studenti delle scuole fiorentine. “L’orienteering – si legge in una nota stampa della FISO – è una disciplina molto affascinante che impegna corpo, mente e spirito e si può praticare in ogni tipo di ambiente naturale, dai parchi cittadini ai centri storici delle città”. Sport e divertimento quindi, per una domenica all’insegna della socializzazione e del vivere la città anche attraverso l’attività fisica. L’orienteering in tal senso è una disciplina sportiva ideale perché consente, di scegliere liberamente il tragitto da percorrere per arrivare ai punti di controllo, le cosiddette “lanterne”, punti base per avvicinarsi alla conclusione del percorso e, possibilmente per i più veloci, alla vittoria. Il tutto scoprendo passo passo gli angoli più affascinanti dei centri urbani.