mercoledì, 21 Maggio 2025
Home Blog Pagina 3687

Mercato, altre due cessioni

0

A pochi giorni dalla chiusura del mercato di riparazione la Fiorentina potrebbe mettere a segno altre due cessioni: quella di Papa Waigo al Lecce e di Storari al Chelsea. Fiorentina e Genoa, che detiene la metà del cartellino del giocatore, avrebbero trovato l’accordo per cedere in prestito il senegalese ai salentini. Storari giovedì potrebbe essere a Londra per le visite mediche. Il portiere prenderà il posto di Cudicini come vice Cech, ceduto al Tottenham dopo nove anni passati a Stamford Bridge. Prosegue, intanto, con i blues la trattativa per avere in viola il difensore centrale Ivanovic. Il serbo difficilmente arriverà a gennaio; Fiorentina e Chelsea lavorano per far sì che l’affare si concretizzi a fine campionato. Nell’affare potrebbe essere coinvolto Da Costa.

Intanto domani si gioca la 21esima giornata di campionato. Al Franchi va in scena Fiorentina – Napoli; gara che, dopo le polemiche scoppiate in questo periodo sugli arbitraggi, sarà diretta da Rizzoli. Il direttore di gara di Bologna non arbitra la Fiorentina dalla scorsa stagione, da quel Fiorentina – Juventus che creò non poche polemiche con la rete in fuorigioco messa a segno da Iaquinta.

Oggi pomeriggio Cesare Prandelli si presenterà in sala stampa; seguite e sue dichiarazioni sul ReporterViola.

 

La Smarthouse all’esame Latina

0

Mission, quasi, impossible dunque per il quintetto gigliato (già sconfitto sonoramente nella gara d’andata) che sarà diretto per la prima volta in panchina in veste di head coach da Francesco Puccetti (ex assistente) fresco di subentro all’esonerato Lambruschi. La mancanza di Andreaus nelle file biancorosse rende ancora meno agevole il compito per l’esordiente tecnico fiorentino, che troverà sulla sua strada due ex gigliati nelle file pontine: Ochoa e Muro. Se per il primo il ricordo è abbastanza evanescente (2000/01), per il bomber l’uruguagio la memoria assiste ancora e soprattutto consiglia di stare molto attenti alla guardia di Montevideo che, oltre che avere lasciato un buon ricordo con la casacca gigliata, sta lasciando altrettanti indelebili “ricordi” da avversario.

La SmartHouse Mabo trova un leggero conforto dal fatto che nell’ultimo turno di campionato hanno perso sia Matera che Molfetta, ovvero le due dirette concorrenti per la salvezza. Magra consolazione che Firenze, però, deve in tutti modi cercare di sfruttare per ricucire il gap in classifica e, soprattutto, per continuare a sperare. Palla a due al Mandela Forum di Firenze, martedì 27 gennaio alle ore 20.30.

Kuz, out 10 giorni

0

Kuzmanovic sarà indisponibile per i prossimi 10 giorni. Lo scrive la Fiorentina sul suo sito ufficiale. Gli accertamenti diagnostici ai quali è stato sottoposto il centrocampista, in seguito alla comparsa di dolore ai muscoli posteriori della coscia, riferita al termine della gara con la Juventus, hanno evidenziato una lesione distrattiva di I grado del muscolo semitendinoso. Niente Napoli e Bologna quindi. Intanto il Napoli dovrà rinunciare agli squalificato Gargano, Contini e Hamsik. Nella sfida di mercoledì la formazione di Prandelli cercherà di conquistare i primi punti del 2009.

Referti manomessi, non si presenta dal Gip

0

Non si e’ presentata all’interrogatorio di garanzia fissato per stamani dal Gip Rinaldo Merani, l’infermiera livornese accusata di avere falsificato oltre 400 referti di altrettanti test oncologi.

 

Secondo l’accusa la donna, che ora si trova agli arresti domiciliari, con il suo comportamento avrebbe causato ritardi nella diagnosi di tumore in almeno 18 casi.

La donna ha sempre respinto le accuse.

 


Apre il presidio di via Orsini

Oltre al Punto Insieme (per qualsiasi bisogno relativo alle problematiche dell’anziano fragile e della sua famiglia),  i residenti vi troveranno ambulatori di medicina per i servizi di vaccinazione per adulti, servizio infermieristico territoriale e la medicina specialistica: cardiologia, oculistica,otorino, dermatologia, urologia. 

Sono inoltre  attivi ormai da alcuni mesi gli altri servizi sanitari presso la cooperativa Uliveto in via delle Sentinelle: l’area materno infantile, l’ambulatorio ginecologico, pediatrico e le vaccinazioni per i  minori.

Il punto prelievi  rimane aperto su prenotazione nella sede della  Misericordia di Badia a Ripoli insieme allo sportello cup per le prenotazioni di esami e visite specialistiche.

Il cup è inoltre attivo presso la maggior parte delle farmacie del quartiere. Per qualsiasi informazione telefonare al numero 0556587195 e 0556587156.

Vita nuova per l’ ex Auditorium

A gestire lo spazio sarà l’Associazione Extre – Toscana Contemporanea che ha vinto il bando indetto dal servizio attività culturali e dall’assessorato alla cultura del Comune . L’annuncio è stato fatto stamani dall’assessore alla cultura Eugenio Giani insieme alla presidente della commissione cultura del quartiere 3 Cristina Noferi.

“Quella dell’auditorium di viale Giannotti – ha detto Giani – è una realtà, assieme a quelle affermate della Strozzina e del Museo Pecci di Prato, che permetterà di costruire un sistema metropolitano dell’arte contemporanea voluto anche dalla Regione, che potrà così svilupparsi su più fronti, non solo espositivo ma anche su quello della sperimentazione d’avanguardia e dell’attività didattico-formativa”.

La commissione incaricata della valutazione delle offerte è stata presieduta dalla dirigente del Servizio Attività Culturali Luana Bigi, dal Presidente della Fondazione Torino Musei Adriano Da Re, dalla curatrice del Palazzo delle Arti di Napoli Julia Dragonovic, dal curatore del Maxi di Roma Bartolomeo Pietromarchi e dal direttore del museo d’arte contemporanea di Forlì Maurizio Vanni.

“La composizione della commissione – ha detto l’assessore Giani – è stata mirata alla varietà degli aspetti che sono insiti in un’assegnazione di uno spazio culturale, cioè affrontando gli aspetti organizzativi, economici ed artistici.”.

Il lavoro dell’associazione Extre che percepirà 90mila euro l’anno dal Comune per tre anni per gestire e organizzare lo spazio, sarà affiancata da un Comitato di indirizzo composto da quattro persone in rappresentanza dell’amministrazione comunale, in particolare della cultura, del quartiere e del settore turismo. E’ ‘inoltre previsto un abbattimento del contratto d’affitto mensile alla Extre dell’80 per cento, riducendo così l’importo da 8620euro a poco meno di 2000

“La Extre, l’associazione presieduta da Andrea Tanini – ha aggiunto Giani – ha presentato un’offerta che prevede l‘esposizione di artisti di primissimo piano e promozione di artisti emergenti, instaurazione di rapporti con le istituzioni e gallerie internazionali e, non ultimo, un’interazione con la realtà contingente del Quartiere 3. L’offerta avanzata dall’Accademia delle Belle Arti, per due volte, è risultata invece inadeguata dal punto di vista formale, dato che erano assenti alcuni documenti fondamentali per la validità dell’offerta stessa.”

Calcio storico, corsi per musici

0

Il corso avrà cadenza settimanale e sarà tenuto dagli istruttori del Gruppo dei Musici, gli orari saranno concordati direttamente con i partecipanti.

Per partecipare ai corsi, fanno sapere gli organizzatorii, è indispensabile “avere la volontà di rappresentare Firenze nelle numerose manifestazioni alle quali è invitato il Gruppo Musici e possedere inoltre una buona predisposizione musicale

Per informazioni ed iscrizioni telefonare tutte le mattine dalle ore 10 alle ore 12 (martedì e giovedì anche dalle 17 alle 19), al numero 055-283592 oppure al n. 055-2616049 entro il 28 Febbraio 2009 in alternativa inviare una e-mail all’indirizzo [email protected].

Primarie, depositate le firme

0

Una sfilata di candidati si è avvicendata alla sede del Pd cittadino per depositare le firme: Matteo Renzi le ha consegnate (mille più ducento come garanzia) venerdì, questa mattina è invece stata la volta degli altri tre candidati e sono arrivate anche le firme a sostegno di Daniela Lastri, Lapo Pistelli, e Michele Ventura.

Non erano invece necessarie quelle del candidato de La Sinistra, Eros Cruccolini, indicato direttamente dal partito e dunque esente dalla regola delle firme.

Il comitato organizzatore è adesso al lavoro per verificare le firme.

De Zordo minacciata su Youtube

0

Nel video hanno mostrato la Toscana che non t’aspetti, quella che vive di slogan fascisti, libri, svastiche, cimelli inneggianti alla destra estrema. Il video era stato pensato come contributo in occasione della Giornata per la memoria.

Ma presto, secondo quanto hanno denunciato i due curatori, sono arrivate le offese e le minacce, su Youtube.

“Molto più che solidarietà nei confronti di Ornella De Zordo e Saverio Tommasi, ma condivisione piena della loro denuncia e della loro battaglia per l’affermazione del dettato costituzionale- ha commentato detto Anna Nocentini, capogruppo di Rifondazione Comunista I due compagni, curatori del video “Razzisteria: destra estrema nella rossa Toscana” sono stati fatti oggetto nei giorni scorsi di offese, minacce e azioni di chiaro stampo fascista. Proprio nei giorni in cui si ricordano le atrocità che i regimi nazista e fascista hanno commesso, delle quali nessuno può affossare la memoria e la drammaticità, le minacce rivolte a una consigliera comunale e ad un artista dimostrano l’imbarbarimento verso cui il nostro Paese si sta dirigendo».

“L’operazione di documentazione e controinformazione – sottolinea Anna Nocentini -fatta attraverso il video da una rappresentante istituzionale e da un artista noto in città per il suo impegno democratico rende ragione di una incalzante aggressività della destra che si sente sempre più sdoganata e impone la solidarietà concreta di tutte le forze democratiche e delle istituzioni”.

Protesta degli immigrati, tensione e feriti

0

Momenti di tensione con le forze dell’ordine e alcuni feriti: è questo il bilancio della protesta, a Massa, di una cinquantina di immigrati. Si tratta per lo più di profughi eritrei e somali, ospiti al centro della Croce Rossa di Marina di Massa.

I manifestanti, che fanno parte delle 104 persone arrivate in agosto a Marina di Massa da Lampedusa perchè il centro dell’isola era sovraffollato, hanno occupato una strada per sollecitare le autorità a esaminare le richieste di permesso di soggiorno.