mercoledì, 15 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaAlimentari, carburanti e tabacchi: aumentano...

Alimentari, carburanti e tabacchi: aumentano i prezzi a Firenze

Aumenta l'inflazione a Firenze nel mese di febbraio. A salire, sono i prezzi di alimentari, carburanti e tabacchi. Per un chilo di prosciutto crudo servono più di venticinque euro mentre per il pane si superano i due euro.

-

- Pubblicità -

Inflazione in aumento anche a Firenze nel mese di febbraio. A salire, sono i prezzi di alimentari carburanti e tabacchi. I dati emergono dai rilevamenti resi noti dall’ufficio comunale di statistica effettuati dal primo al 21 del mese su oltre novecento punti vendita.

AUMENTI. I controlli sono stati effettuati su oltre 900 punti vendita appartenenti alla grande distribuzione e alla distribuzione tradizionale. In tutto sono stati verificati 11mila prezzi. Gli aumenti rispetto allo scorso mese, sono stati provocati dalle variazioni nel settore dei trasporti (+1,3%) e in quello dei prodotti alimentari (+0,9%). Diminuiscono invece i prezzi nel settore della ristorazione e degli alberghi.

- Pubblicità -

TRASPORTI E ALIMENTARI. Nei trasporti sono aumentati i prezzi del carburante dove un litro di benzina è arrivato a costare 1,726 euro e il Gasolio 1,654 euro. Il trasporto passeggeri su rotaia è aumentato del 4,9% e il trasporto aereo passeggeri costa il 6,2% in più. Mentre per i prodotti alimentari aumentano del 4,3% i prezzi dei vegetali, del 1,9% bevande analcoliche, acqua e succhi di frutta e le carni aumentano dello 0,7%. Le principali variazioni annuali riguardano latte, formaggio e uova (+6,8%), Pane e cereali (+2,9%), dove un chilo di pane arriva a costare fino a più di due euro e la stessa quantità di prosciutto la si può pagare più di 25 euro. Da segnalare anche i tabacchi, che fanno registrare una variazione di +7,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente

IN CALO. Mentre il settore della ristorazione e degli alberghi subisce un calo dei prezzi, dove il costo del servizio di alloggio cala del 9,7%. Rispetto al mese dall’anno scorso sono invece in aumento dell’1,9% i bar, i ristoranti e simili. Una camera d’albergo 4 o 5 stelle, a febbraio, costa 220,15 euro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -