Nel 2004 uno studente del liceo artistico statale Leon Battista Alberti di Firenze, venne bocciato all’esame di maturità e fu così “costretto” a concludere gli studi in una scuola privata.
LA DECISIONE. Il Tar aveva già riconosciuto l’illegittimità della bocciatura e adesso ha condannato il ministero dell’istruzione al risarcimento danni subiti, pari a 5.000 euro. Secondo gli avvocati del ragazzo, si tratta del primo caso di risarcimento per una bocciautra in Italia.