L’anno scorso gli automobilisti toscani hanno speso oltre 151 milioni di euro per le revisioni obbligatorie delle loro auto nelle officine private autorizzate. La provincia con la spesa più alta: Firenze.
FIRENZE, OLTRE 200MILA VEICOLI REVISIONATI. I numeri arrivano dalle elaborazioni su dati del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti eseguite dall’Osservatorio Autopromotec. Firenze è la provincia che registra la spesa più alta per le revisioni, con quasi 38 milioni di euro, per un totale di 203.952 veicoli revisionati. Seguono Pisa (17 milioni), Arezzo (15,9 milioni) e Lucca con (15,7 milioni). In fondo alla classifica regionale si trovano Grosseto e Massa-Carrara.
I DATI ITALIANI. In tutta Italia, durante il 2010, gli automobilisti hanno speso in totale 2,3 miliardi di euro per la revisione delle loro auto, una cifra in calo del 5,5% rispetto all’anno precedente del 5,5%.
LE MULTE. Il nuovo codice della strada ha inasprito le sanzioni per le violazioni legate all’obbligo della revisione. Per la mancata revisione la multa è salita da 155 euro a 624 euro; in caso di recidiva la sanzione viene raddoppiata ed è prevista anche la sospensione dalla circolazione fino alla revisione. Per chi, poi, viaggia senza revisione le sanzioni possono arrivare a 7,300 euro.