martedì, 5 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaConcerto di Jovanotti, cosa cambia...

Concerto di Jovanotti, cosa cambia per sosta e viabilità

In occasione dell’evento è stata predisposta una serie di provvedimenti di circolazione: ecco tutto quello che c'è da sapere.

-

- Pubblicità -

Concerto di Jovanotti allo stadio, ecco i provvedimenti di circolazione.

PROVVEDIMENTI. Nella serata di domenica 23 giugno lo stadio Artemio Franchi ospiterà il concerto di Jovanotti. In occasione dell’evento è stata predisposta una serie di provvedimenti di circolazione, alcuni già in vigore per le operazioni di allestimento del palco. Tra questi, i divieti di sosta in viale Paoli (su tutta l’area del controviale lato Mandela compresa tra viale Fanti lato Cialdini e viale Fanti lato viale dei Mille esclusi) e il divieto di transito in via della Chimera (parcheggio Stazione Rovezzano). Questi provvedimenti resteranno in vigore fino alle 24 di martedì 25 giugno.

- Pubblicità -

DOMENICA. Passando al giorno del concerto, fin dalle prime ore della notte in viale Paoli al divieto di sosta si aggiungerà quello di transito. Dalle 9 sempre in viale Paoli si allargherà l’area dove sarà vietata la sosta, andando a interessare l’intero viale, ambo i lati e controviali compresi. Nello stesso viale Paoli saranno individuate aree sosta per biciclette (nelle rastrelliere sul controviale lato campini), per i motocicli (controviale lato Mandela tratto dal Mandela alla Misericordia, parcheggio antistante Piscina Costoli) e per i mezzi a servizio dei portatori di handicap (sempre controviale lato Mandela tratto fra fronte viale Nervi e Mandela).

DIVIETI DI SOSTA. Divieti di sosta anche in viale Fanti, fra Largo Genneralli e viale Paoli (esclusi) e sul controviale, nei tratti compresi fra i numeri civici 17 e 37, e nel controviale del viale Paoli (lato “Rugby”) tratto Nervi – Mandela, sempre per i veicoli a servizio dei disabili. Individuati ulteriori posti per motocicli e ciclomotori (con conseguente istituzione del divieto di sosta) anche in via San Gervasio e via Carnesecchi. Anche in viale Calatafimi scatteranno divieti di sosta (tra viale Fanti e via Centostelle) per la sosta dei mezzi pubblici impegnati per il trasporto da e per lo stadio, come pure via Mannelli (nel tratto tra via Lapini e il fronte del numero civico 55 dal lato della ferrovia) per la sosta taxi e in via dei Sette Santi per la sosta dei mezzi dell’Ataf.

- Pubblicità -

DIVIETO DI TRANSITO. Alle 10 scatterà il divieto di transito in viale Paoli che, alle 12, si allargherà andando a interessare anche viale Fanti (nel tratto largo Gennarelli-via Volturno), via Duprè (tra viale Fanti e via Frusa), via Mameli (tratto viale Fanti-via Frusa), via Carnesecchi (fra viale Fanti e via San Gervasio), via Volturno. Alle 13.30, infine, anche viale dei Mille verrà chiuso nel tratto fra via Marconi e viale Fanti. In deroga ai divieti potranno circolare, con deroghe, oltre che per i mezzi interessati alla manifestazioni e quelli di soccorso e di polizia, i veicoli a servizio dei disabili diretti agli spazi loro assegnati, biciclette, ciclomotori e motocicli diretti agli spazi sosta loro destinati, residenti.

DOPO IL CONCERTO. Previsti provvedimenti anche per il dopo concerto: da 15 minuti prima della fine scatteranno il divieto di accesso in via degli Artisti (corsia preferenziale dei mezzi pubblici nei tratti da via Masaccio a piazza Vasari e da piazza Vasari a via del Pratellino con transito solo verso via Masaccio) e il divieto di transito in via Mannelli alla confluenza con piazza Vasari (sulla direttrice Ponte al Pino con obbligo di svolta a sinistra in via Andrea del Castagno). Sul sito www.lorenzoafirenze.it si possono trovare tutte le informazioni utili (parcheggi, orari dei treni e navette) e piantine dello stadio con le indicazioni delle biglietterie e delle entrate.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -