Arriva da Pistoia il “supertreno” da 400 km/h.
IL “SUPERTRENO”. E’ uscito ieri dallo stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia il primo esemplare del Frecciarossa 1000, il supertreno da 360 km/h (400 km/h velocità di punta) che le Ferrovie dello Stato Italiane hanno voluto dedicare a Pietro Mennea. Il supertreno – viene spiegato – può così iniziare il suo iter di test e prove tecniche in vista dell’omologazione. Entro il 2014 sarà pronto per sfrecciare sulle linee AV con a bordo i primi passeggeri.
VELOCITA’. Il “treno del futuro” prodotto da AnsaldoBreda e Bombardier brucia insomma le tapp,e ed esce dalla fabbrica per diventare il “fiore all’occhiello” del sistema AV italiano, la “metropolitana d’Italia”. Sono 50 i nuovi convogli commissionati da Trenitalia ad AnsaldoBreda e Bombardier, per un investimento di circa un miliardo e 500 milioni di euro. Frecciarossa 1000, il treno più veloce mai prodotto in serie in Europa, raggiungerà la velocità massima di 400 km/h e innalzerà la velocità commerciale sulla rete AV italiana a 360 km/h, riducendo ulteriormente i tempi di viaggio. Per spostarsi tra Roma e Milano basteranno 2 ore e 15 minuti, che si potranno ridurre a un’ora e 59 minuti tra Tiburtina e Rogoredo.
VIAGGI. Frecciarossa 1000 – viene spiegato ancora – potrà viaggiare su tutte le reti AV europee, e disporrà delle più innovative soluzioni tecnologiche per garantire sicurezza, affidabilità e comfort.