L’idea è scaturita dal decisivo calo di turismo riscontrato la scorsa estate nell’isola e in tutta la zona a sud di Livorno ela a soluzione al problema sembrerebbe celarsi dietro la creazione di nuove autostrade, ferrovie e infrastrutture che consentano di raggiungere l’isola più agevolmente: “Per rilanciare l’Elba servirebbero infrastrutture che permettano di arrivare più velocemente – ha detto il senatore – la tratta Genova-Roma è diventata ormai una direttrice di serie B. Non è possibile che per raggiungere la capitale si debba passare da Firenze”. Ed ha aggiunto: “Stiamo esaminando questa possibilità – ha commentato matteoli – ma per adesso rimane solo un’ipotesi su cui lavorare”.
Elba: farne un porto franco
Ti potrebbe interessare
Cronaca & Politica
A che ora parla Conte al Senato e quando è il voto di fiducia: la diretta
Conte parla due volte al Senato, poi il voto: a che ora si saprà se il governo avrà avuto la fiducia e tutti gli orari per seguire in diretta tv e streaming questa lunga giornata
Cronaca & Politica
Covid Toscana, casi in netto calo: i dati del 19 gennaio
Dati su contagi di Covid in Toscana aggiornati al 19 gennaio: i nuovi casi positivi e il punto della situazione nel bollettino della Regione
Cronaca & Politica
Che colore siamo oggi: zona e colori delle regioni d’Italia (19 gennaio)
Zona gialla, arancione o rossa: che colore siamo oggi nelle regioni d'Italia? La mappa e le regole per ogni colore
Cronaca & Politica
Fino a quando dura il Dpcm. E per quanto è valida la zona arancione e gialla
Il calendario delle misure anti-Covid: fino a quando è in vigore il nuovo Dpcm, quanto dura lo stop agli spostamenti tra regioni e quando "scade" la divisione in zona gialla, arancione e rossa
Ultime notizie
A che ora parla Conte al Senato e quando è il voto di fiducia: la diretta
Conte parla due volte al Senato, poi il voto: a che ora si saprà se il governo avrà avuto la fiducia e tutti gli orari per seguire in diretta tv e streaming questa lunga giornata
Musei di Firenze aperti (anche gratis): nuovi orari 2021, dagli Uffizi a Boboli
L'apertura dei musei di Firenze dopo lo stop per il Covid: i nuovi orari per la zona gialla e tutti i luoghi d'arte aperti, dalle Gallerie degli Uffizi ai musei civici
Henry Moore, a Firenze 50 anni dopo. Il ricordo di Antonio Natali
Era il 1972, per la prima volta il Forte Belvedere ospitava una grande mostra d’arte contemporanea. Oggi le opere del celebre artista inglese tornano in città: “Ma non siamo cambiati per niente”. Il racconto dell’ex direttore degli Uffizi
Covid Toscana, casi in netto calo: i dati del 19 gennaio
Dati su contagi di Covid in Toscana aggiornati al 19 gennaio: i nuovi casi positivi e il punto della situazione nel bollettino della Regione