Il presidente della Regione Eugenio Giani ha firmato il decreto che stabilisce quando si vota per le elezioni regionali in Toscana nell’autunno 2025: le date sono quelle di domenica 12 e lunedì 13 ottobre. Da tempo il secondo weekend di ottobre era stato indicato come il momento più plausibile per il ritorno alle urne. Adesso è arrivata l’ufficialità: l’atto è stato firmato nel pomeriggio di oggi, 12 agosto. Si mette in moto così la macchina elettorale.
Quando si vota e tutte le date legate alle elezioni regionali 2025
Il voto per le elezioni regionali in Toscana sarà dunque su due giornate: i seggi saranno aperti da mattina a sera domenica 12 ottobre 2025 e lunedì 13 ottobre fino al primo pomeriggio. Successivamente partiranno gli scrutini. Nel caso nessuno dei candidati alla carica di presidente della Regione raggiungesse il 40% più uno dei voti, si andrà al ballottaggio dopo due settimane, nel weekend del 26 ottobre, per scegliere tra i due che hanno ottenuto il numero maggiore di preferenze
La consultazione elettorale riguarda soltanto il nuovo presidente della Regione e i nuovi 40 Consiglieri regionali, non ci saranno altre elezioni combinate con quelle regionali. Con il decreto inizia così il percorso verso le urne. I comizi elettorali sono convocati quindi il 28 agosto, ossia 45 giorni prima delle elezioni, mentre la presentazione delle liste avverrà 30 giorni prima, entro il 12 settembre 2025. Le forze politiche saranno quindi impegnate nella raccolta delle firme in piena estate. Nelle settimane scorse la Regione ha stanziato 11,5 milioni di euro per tutte le procedure necessarie in vista dell’appuntamento elettorale.
Non tutte le regioni italiane votano nelle stesse date
A livello nazionale non è stato raggiunto un accordo su un election day comune con gli altri territori dove sono in scadenza i presidenti e i consigli regionali: si è generato così uno “spezzatino elettorale”. La Valle d’Aosta e le Marche andranno alle urne il 28 e il 29 settembre, le elezioni regionali in Calabria saranno il 5 e 6 ottobre, la Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre, mentre devono ancora decidere quando aprire i seggi Veneto, Campania e Puglia. Probabilmente lo faranno a novembre inoltrato.
“La nostra era forse la data più equilibrata” ha commentato Giani, sottolineando che il periodo scelto può consentire l’approvazione del bilancio regionale entro il 31 dicembre, evitando di andare in esercizio provvisorio ed evitando periodi in cui il rischio di allerte per il maltempo è più alto.
La firma del decreto con cui viene indetto il voto in Toscana arriva a meno di una settimana dall’annuncio ufficiale della candidatura di Giani. Presto è attesa anche la presentazione del candidato del centrodestra, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, mentre hanno già comunicato la loro intenzione a correre per la carica di presidente della Regione Antonella Bundu per Toscana Rossa (Rifondazione Comunista, Potere al Popolo, Possibile) e Carlo Giraldi (Forza del Popolo). Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, che da qualche tempo sta mettendo in rete movimenti civici, non ha ancora sciolto la riserva. Qui tutti i candidati.