Si intitola ”La nostra normalità. Genitori di fronte agli svantaggi dei propri figli” il ciclo di cinque incontri che il Centro Risorse Educative Didattiche-ausilioteca propone alle famiglie per riflettere su quegli aspetti che fanno da sfondo alla quotidiana complessità dell’accompagnamento dei figli con disagio o con disabilità.
GLI INCONTRI. Gli incontri sono progettati e condotti da cinque psicoterapeuti e sono rivolti a un numero limitato di genitori (14 al massimo), per garantire lo svolgimento di un’attività di laboratorio. Il “Centro Risorse Educative Didattiche (Cred)-ausilioteca” – viene spiegato – è un servizio comunale che opera nel settore delle disabilità e rappresenta un importante riferimento per le scuole fiorentine e regionali sia per la formazione che per la consulenza agli educatori e alle famiglie.
ISCRIZIONI. Gli incontri si svolgeranno nell’aula formativa del Cred-ausilioteca – direzione istruzione, in via Nicolodi 2, dalle 17.30 alle 19.30. Il numero minimo, indispensabile per l’attivazione del ciclo di incontri, è di 10 iscritti. Quello massimo di 14 partecipanti. Saranno accolte le prime 14 domande pervenute entro il 15 aprile. Per informazioni e iscrizioni: Cred-ausilioteca, telefono 055.2625733, mail [email protected].