lunedì, 13 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaGelo, attive tutte le linee...

Gelo, attive tutte le linee ferroviare. In programma alcune variazioni

Il maltempo nei giorni scorsi ha fatto registrare disagi sulle linee ferroviarie in tutta la Toscana. Le maggiori difficoltà sono state segnalate sulla Faentina, sulla linea Chiusi-Siena, Pistoia – Porretta, Empoli – Firenze Porta al Prato e Prato-Bologna. Oggi saranno attive tutte le tratte ferroviarie ma resta attivo il Piano Neve. Alcuni servizi subiranno della variazioni. Consulta il programma.

-

- Pubblicità -

Tutte le linee ferroviarie della Toscana domani saranno operative, nonostante il perdurare delle eccezionali condizioni climatiche che continuano a far registrare un considerevole abbassamento delle temperature. Per questo motivo resta attivo il piano neve con alcune variazioni sulle linee ferroviarie.

STATO DI EMERGENZA. Lo stato di emergenza permane sulla linea Chiusi – Siena: servizio regolare ad eccezione del Regionale 6904 (Chiusi 6.45 – Siena 7.50) sostituito con autobus. Prato – Bologna è garantito un treno ogni ora per direzione (a causa dello stato di emergenza grave nel nodo di Bologna), i treni da e per Prato continueranno ad utilizzare la stazione di Bologna San Ruffillo, ad eccezione di quelli della fascia mattutina che partiranno/arriveranno nella stazione di Bologna Centrale. Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza servizio regolare ad eccezione del Regionale 6806 (cancellato da Faenza a Borgo San Lorenzo) e R 21468 (cancellato da Borgo San Lorenzo a Firenze Campo Marte). Nella giornata sono previsti in circolazione tutti i servizi da Firenze per Borgo San Lorenzo e viceversa e da Firenze per Faenza e viceversa. Pistoia – Porretta servizio regolare, ad eccezione del Regionale 6375 (Porretta 7.20 – Pistoia 8.10) sostiuito con autobus. Empoli – Firenze Porta al Prato sono previsti tutti i servizi nella fasce pendolari (mattina e sera) e un servizio ridotto per il resto della giornata.

- Pubblicità -

TRENITALIA. Continua l’impiego straordinario di personale di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana per mantenere in efficienza sia l’infrastruttura ferroviaria sia i treni con operazioni di pulizia dei binari, dei deviatoi, dei piazzali di stazione, di preriscaldamento dei convogli e attività straordinarie di asportazione ghiaccio dai treni e dalle porte. Gli aggiornamenti saranno diffusi in tempo reale anche attraverso annunci in stazione e a bordo treno, locandine informative, nei notiziari di FSNews Radio e sull’account Twitter @fsnews_it. Per informazioni consultare anche sui siti web trenitalia.com oppure fsnews.it e il Numero Verde 800 89 20 21.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -