Quando il peccato di gola diventa beneficenza.
DEGUSTAZIONE. Accadrà domani, 26 marzo, alle 20,30 nella sede di Piazza Duomo della Misericordia di Firenze, che ospiterà le gustose opere dei maestri cioccolatieri di “Dolci Libertà”, della Casa Circondariale di Busto Arsizio. Il progetto, che fa parte della Holding Sport&Spettacolo, prevede una serata di degustazione di cioccolata, unendo l’alta qualità dolciaria alla sensibilità umana.
BENEFICENZA. I cioccolatieri sono infatti detenuti di Busto Arsizio, che stanno scontando la loro pena studiando ed imparando i segreti più prelibati del cioccolato, riuscendo a vincere, con le loro golose creazioni, anche due medaglie d’oro ed una d’argento alla finale italiana degli International Chocolate Awards. La serata ha l’obiettivo di far conoscere le abilità di questi maestri cioccolatieri, senza alcun pregiudizio e di raccogliere fondi per la beneficenza. La quota di partecipazione all’evento è di venti euro, e l’incasso sarà devoluto alla Misericordia di Firenze.
DOLCI LIBERTA’. L’azienda di cui fanno parte questi artigiani, la “Dolci Libertà”, sta ampliando il proprio mercato, producendo giornalmente circa settecento chilogrammi di cioccolato e trecento di pasticceria, tutti prodotti di alta qualità artigianale. Questo è il risultato di corsi specialistici, teorici e pratici, della durata di quattro, che vengono svolti all’interno di Busto Arsizio, per preparare i futuri maestri cioccolatieri.
PARTECIPARE. All’evento parteciperà anche il calciatore Marco Donadel ed altri personaggi famosi dello sport. E’ necessaria la prenotazione, scrivendo a [email protected].