mercoledì, 22 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaIl 29 febbraio a Firenze:...

Il 29 febbraio a Firenze: ieri e oggi

L'ultima volta era stato nel 2008. Poi il 29 febbraio era sparito dai calendari, per ripresentarsi puntuale oggi: il 2012, infatti, è un anno bisestile. Ma cosa era successo a Firenze quel 29 febbraio? Ecco i fatti di una giornata particolare, e cosa è cambiato da allora.

-

- Pubblicità -

L’ultima volta era stato nel 2008. Poi il 29 febbraio era sparito dai calendari, per ripresentarsi puntuale oggi: il 2012, infatti, è un anno bisestile. Un giorno “raro”, che capita – anche se in realtà la regola è un po’ più complicata – una volta ogni quattro anni. Dopo oggi, insomma, se ne riparlerà nel 2016.

PREZZI. E allora ecco cosa era accaduto a Firenze l’ultimo 29 febbraio che – prima di quello odierno – la città aveva vissuto. Palazzo Vecchio aveva annunciato che a Firenze l’inflazione era ancora in crescita. Impennata dei prezzi soprattutto per carburanti, combustibili, pane, pasta, latte, pollame ed oggetti di oreficeria. Anche se nessuno, nemmeno i più pessismisti (c’è da scommetterci) avrebbero mai potuto immaginare che il successivo 29 febbraio il costo della benzina sarebbe arrivato ai livelli attuali.

- Pubblicità -

FIORENTINA. Sempre Palazzo Vecchio convocava nel Salone dei Cinquecento, per il giorno successivo, i 400 nuovi steward della Fiorentina per dare loro l’attestato per aver frequentato, con successo, il corso di formazione, e poter così costituire la “nuova squadra di steward professionisti” per vigilare sulle partite  al Franchi ma anche nelle trasferte in Italia ed in Europa della Fiorentina. Oggi, quattro anni dopo, le trasferte europee viola sembrano soltanto un lontanissimo ricordo.

TRAVOLTI DA UN TRENO. Passando alla cronaca, nella notte tra il 28 e il 29 febbraio un uomo e una donna erano stati travolti da un treno nei pressi della stazione di Sesto Fiorentino.

- Pubblicità -

29 FEBBRAIO 2012. E oggi? Firenze si appresta a vivere un nuovo 29 febbraio. Il consiglio è quello di segnarsi bene tutto quello che succede. Perché poi se ne riparlerà solo tra quattro anni.

DI’ LA TUA. E voi ricordate cosa avete fatto il 29 febbraio 2008 o quelli precedenti? Inviate i vostri ricordi e le vostre storie a [email protected].

- Pubblicità -

La città e le date: L’undici novembre duemilaundici, ore undici e undici, visto da Firenze

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -