Il calcio storico diventa un gioco da tavolo. Nato dalla mente di un artigiano fiorentino, è in perfetto stile subbuteo ma con qualcosa in più. Insomma si faccia avanti l’aggressività e l’amore, per dar vita a un’entusiasmante partita tra amici. Quattro squadre per quattro colori ma con un solo desiderio: vincere la paura e perchè no, la partita.
IL GIOCO DA TAVOLO. Il gioco si basa su una Santa Croce in miniatura, con tanto di calcianti-pedine in stile subbuteo, e su una riproduzione del campo da gioco (1 metro per 60 centimerri) corredato di tribune. A realizzarlo è stato l’esperto di modellistica Alessandro Parrini, che, oltre a costruire manualmente personaggi e il ripiano dove disputare i tornei casalinghi, si è anche dato da fare per elaborare un sistema di gioco il più aderente possibile al complesso regolamento che governa il calcio storico. “Si gioca con i dadi, ho previsto norme ad hoc anche per riprodurre le risse – ha spiegato Parrini – però attenzione: pure nel mio gioco da tavolo se si eccede con i contatti fisici tra pedine si è squalificati”.
I COSTI. Il gioco, che verrà commercializzato il prossimo anno, avrà un costo di circa 100 euro. Sarà disponibile nei negozi di giocattoli e in quelli di modellistica, e presto sarà realizzato anche un kit di espansione, per arricchire l’edizione base del gioco.
WEB. Tra le novità spunta anche il nuovo sito internet dedicato ai calcianti. “Si è realizzato un sogno”, questo il commento di Michele Pierguidi, presidente del Calcio Storico, nel presentare a Palazzo Vecchio il nuovo portale erb del calcio storico fiorentino. Molto più dinamico e contemporaneo.“Un modo per rendere ancora più aperta la nostra manifestazione. La nostra speranza -continua- è quella di potere andare a giro per il mondo”. All’interno della pagina web, tra foto delle partite e video, anche un’area dedicata allo shop on line.