L’ondata di maltempo ha portato con sé anche l’emergenza gas. Le scorte stanno per finire e con il possibile taglio delle forniture dalla Russia, tra domani e giovedì il Paese rischia di rimanere senza riscaldamento. Per contenere i consumi di gas, si rispolverano le centrali termoelettriche. Quelle di Piombino e Livorno sono in funzione da stamani.
OLIO COMBUSTIBILE. Si tratta, in particolare, delle centrali Enel ”Marzocco” di Livorno e l’impianto ”Tor del Sale” di Piombino, alimentate a olio combustibile. Il primo ha due gruppi per una potenza complessiva di 310 MW, il secondo ha quattro gruppi da 320 MW l’uno, per un totale di 1.280 MW. In questo momento, la città labronica sta producendo elettricità con un gruppo ed un altro in avviamento, mentre Piombino produce con due gruppi e il terzo in avviamento.
IL PRECEDENTE. Le due centrali furono avviate per una situazione analoga nel 2006, e riuscirono a far risparmiare un miliardo di metri cubi di gas al Paese.
IL DRAMMA: Gelo, seconda vittima in Toscana
LA STORIA: Voleva suicidarsi, salvato dalle impronte sulla neve
SCUOLA: Servizio di emergenza attivato a Firenze