lunedì, 13 Ottobre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaL'affluenza per le regionali 2025...

L’affluenza per le regionali 2025 in Toscana e a Firenze

-

- Pubblicità -

Il dato definitivo dell’affluenza per le elezioni regionali 2025 in Toscana fa segnare un record in negativo (47,73%), mentre a Firenze viene superato di poco il 50%. Si tratta del minimo storico: mai, fino ad oggi, la percentuale di chi è andato a votare per scegliere il presidente della Regione e i Consiglieri regionali si è attestata così in basso. Nella precedente tornata elettorale del 2020, quando gli elettori erano chiamati alle urne anche per il referendum costituzionale, l’affluenza si era attestata al 62,20%.

Nella lista delle 12 volte in cui gli elettori della Toscana hanno votato per le regionali, solo in un’altra occasione l’affluenza è stata più bassa del 50%: è successo nel 2015, quando Enrico Rossi venne eletto presidente della Regione per il secondo mandato. Allora andò ai seggi il 48,28% degli aventi diritto.

- Pubblicità -

Il dettaglio dell’affluenza in Toscana per le regionali 2025

Tornando alle elezioni regionali 2025, la provincia che ha fatto registrare la maggiore affluenza è stata Firenze (52,63%) con picchi del 58,25% a Sesto Fiorentino, del 57,40% a Pontassieve e del 56,93% a Bagno a Ripoli. In seconda posizione Prato (50,82%), seguito da Siena (49,07%). La provincia dove si è votato di meno è Massa Carrara (40,80%). Ovunque l’affluenza è in calo rispetto al 2020.

Ecco il dato diviso per provincia:

- Pubblicità -
  • AREZZO 47,77% (nel 2020 64,60%)
  • FIRENZE 52,63% (nel 2020 66,47%)
  • GROSSETO 44,93% (nel 2020 60,87%)
  • LIVORNO 42,29% (nel 2020 57,34%)
  • LUCCA 40,42% (nel 2020 56,65%)
  • MASSA-CARRARA 40,80% (nel 2020 54,70%)
  • PISA 50,18% (nel 2020 65,57%)
  • PISTOIA 49,07% (nel 2020 61,66%)
  • PRATO 50,82% (nel 2020 64,80%)
  • SIENA 49,07% (nel 2020 64,85%)

Il primato per la percentuale più alta va a Radicondoli, paese della provincia di Siena con meno di mille abitanti, dove il 64,99% degli aventi diritto è andato alle urne. Si tratta della stessa cittadina dove per i referendum dello scorso giugno venne raggiunto il quorum in tutti e 5 i quesiti. Il paese dove si è votato di meno è Marciana Marina, all’Isola d’Elba: 19,12%.

L’affluenza per le regionali 2025 a Firenze

In calo l’affluenza anche a Firenze, nonostante sia la provincia in cui si è votato di più in Toscana: rispetto a 5 anni fa la percentuale di chi è andato a votare è diminuita di oltre 13 punti: 52,63% del 2025 contro il 66,47% del 2020.

- Pubblicità -
  • BAGNO A RIPOLI 56,93%
  • BARBERINO DI MUGELLO 48,18%
  • BARBERINO TAVARNELLE 52,88%
  • BORGO SAN LORENZO 49,63%
  • CALENZANO 54,78%
  • CAMPI BISENZIO 47,78%
  • CAPRAIA E LIMITE 54,11%
  • CASTELFIORENTINO 46,95%
  • CERRETO GUIDI 49,39%
  • CERTALDO 48,93%
  • DICOMANO 48,30%
  • EMPOLI 51,22%
  • FIESOLE 56,07%
  • FIGLINE E INCISA VALDARNO 49,22%
  • FIRENZE 53,69%
  • FIRENZUOLA 47,74%
  • FUCECCHIO 46,56%
  • GAMBASSI TERME 49,93%
  • GREVE IN CHIANTI 49,40%
  • IMPRUNETA 55,70%
  • LASTRA A SIGNA 49,58
  • LONDA 49,97%
  • MARRADI 46,62%
  • MONTAIONE 48,74%
  • MONTELUPO FIORENTINO 54,97%
  • MONTESPERTOLI 52,80%
  • PALAZZUOLO SUL SENIO 40,20%
  • PELAGO 55,97%
  • PONTASSIEVE 57,40%
  • REGGELLO 54,80%
  • RIGNANO SULL’ARNO 53,17%
  • RUFINA 52,96%
  • SAN CASCIANO IN VAL DI PESA 55,17%
  • SAN GODENZO 55,23%
  • SCANDICCI 52,25%
  • SCARPERIA E SAN PIERO 51,49%
  • SESTO FIORENTINO 58,25%
  • SIGNA 46,66%
  • VAGLIA 55,94%
  • VICCHIO 47,19%
  • VINCI 51,68%

I dati sono disponibili sul sito Eligendo del Ministero dell’Interno.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -