domenica, 24 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniCronaca & PoliticaQuando torna il caldo africano...

Quando torna il caldo africano in Toscana: le previsioni

Rimonta dell'alta pressione e del bel tempo. Il prossimo fine settimana è atteso un ritorno dell'anticiclone africano con temperature sopra la media e afa. Scatta l'allerta per la salute

-

- Pubblicità -

Dopo alcune settimane instabili, anche sulla Toscana c’è una rimonta dell’alta pressione che assicurerà bel tempo e temperature estive: le previsioni meteo indicano però un ritorno di un’ondata di caldo nord africano con punte fino ai 39-40 gradi a Firenze e nell’interno durante il weekend del 10 agosto. Anche il tasso di umidità è in salita, soprattutto sulla costa toscana, aumentando la percezione di afa.

Le previsioni sul caldo africano a Firenze e in Toscana: quando torna

Dopo il miglioramento dei giorni scorsi, da oggi – giovedì 7 agosto – l’alta pressione si consolida ulteriormente sulla nostra regione, dando il via a una lunga fase stabile e con molto caldo, fin verso Ferragosto, per la rimonta dell’anticiclone nord africano, dicono le previsioni degli esperti meteo del Lamma.

- Pubblicità -

La risalita delle massime sarà progressiva: venerdì sulle pianure dell’interno (e quindi anche a Firenze e Prato) si arriverà ai 36-37 gradi, sabato si toccheranno i 38-39 gradi e infine tra domenica e lunedì la colonnina di mercurio potrà arrivare ai 39-40 gradi. Anche le minime tenderanno a non scendere sotto i 20 gradi, con notti non particolarmente fresche. Il bollettino sulle ondate di calore del Ministero della Salute segnala per Firenze il bollino giallo per oggi, giovedì 7 agosto, e quello arancione venerdì e sabato.

Quando finisce il caldo africano? Il meteo per Ferragosto

Ma quanto durerà questa ondata di caldo sulla Toscana? Al momento le previsioni meteo di medio-lungo periodo del Lamma, che però scontano un maggior grado di incertezza, indicano che la fase di bel tempo e afa permarrà sulla nostra regione almeno fino a Ferragosto. Dopodiché si attende una progressiva diminuzione delle temperature, fino a riportarsi nelle medie del periodo intorno al 20 agosto. Al momento non si vedono grandi perturbazioni all’orizzonte.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -