martedì, 14 Ottobre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaI risultati elettorali definitivi delle...

I risultati elettorali definitivi delle regionali 2025 in Toscana

Eugenio Giani riconfermato presidente con il 54% dei voti. Centrodestra staccato di 13 punti, affluenza ai minimi storici. Fuori dal Consiglio Toscana Rossa e Noi Moderati

-

- Pubblicità -

I risultati definitivi delle regionali 2025 in Toscana confermano l’esito pronosticato dai sondaggi elettorali alla vigilia del voto: Eugenio Giani viene confermato presidente della Regione con quasi il 54% delle preferenze. A spoglio concluso il governatore uscente, sostenuto dal campo largo del centrosinistra, stacca di 13 punti percentuali il candidato del centrodestra Alessandro Tomasi. Antonella Bundu supera il 5% dei consensi, ma la lista Toscana Rossa si ferma al 4,5%, sotto la soglia di sbarramento del 5% e così la “sinistra più a sinistra” resta di nuovo fuori dal Consiglio regionale. In forte calo l’affluenza alle urne, al 47,7%, il minimo storico registrato in Toscana per questo tipo di consultazioni. Per capire i nomi degli eletti in Consiglio regionale invece servirà più tempo.

I risultati del voto per le regionali 2025 in Toscana: i dati elettorali definitivi

Fin dai primi exit pool era risultata chiara la vittoria del governatore uscente Eugenio Giani, sostenuto dal centro sinistra e dal campo largo insieme al Movimento 5 Stelle, con un marcato distacco dallo sfidante del centrodestra Alessandro Tomasi. Fin dall’inizio dello spoglio, Toscana Rossa (Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Possibile che sostenevano Antonella Bundu) è risultata sul filo di lana della soglia di sbarramento, fissata per le liste non raggruppate in coalizione al 5%.

- Pubblicità -

Ecco i risultati definitivi delle elezioni regionali 2025 in Toscana con 3.922 sezioni scrutinate su 3.922:

  • Eugenio Giani – 53,92%, 752.484 voti
    Pd, Casa Riformista, Alleanza Verdi Sinistra, Movimento 5 Stelle
  • Alessandro Tomasi – 40,90%, 570.741 voti
    Fratelli d’Italia, Forza Italia-Udc, Lega, lista civica È ora
  • Antonella Bundu – 5,18%, 72.322 voti
    Toscana Rossa

L’esito degli scrutini per i partiti: chi vince e chi perde

Il Pd si conferma il primo partito in Toscana (34%), seguito da Fratelli d’Italia (26,8%), le uniche due forze politiche a conquistare percentuali a due cifre. Più staccate le altre forze: la lista civica Casa Riformista, che conquista comunque l’8,9% ed è terza per numero di voti, Alleanza Verdi Sinistra (7%) e Forza Italia con l’Udc (6,17%). Rispetto alle scorse elezioni regionali del 2020, quando aveva espresso anche il candidato presidente, la Lega fa segnare un crollo, passando dal 21,78% di cinque anni fa al 4,4% di questa tornata. Il Movimento 5 Stelle, nel campo largo di Giani, si ferma al 4,3%, mentre 5 anni fa – quando i pentastellati correvano da soli e non in coalizione con il centrosinistra – era al 7%.

- Pubblicità -

Non decolla la lista civica di Tomasi, che resta fuori dal consiglio, così come non superano la soglia di sbarramento Noi Moderati e – per pochi voti – Toscana Rossa, che ora potrebbe chiedere il riconteggio. Nonostante i voti per Antonella Bundu come candidata presidente abbiano superato il 5% è la percentuale raccolta dalla lista che determina l’entrata o meno nel “parlamentino” di Palazzo Panciatichi. L’attribuzione dei seggi è ancora provvisoria e per capire quali saranno i consiglieri eletti in Toscana bisognerà attendere qualche giorno.

Questo l’esito elettorale delle regionali 2025 in Toscana per i partiti, secondo i dati definitivi pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno:

- Pubblicità -
  • Partiti che sostengono Eugenio Giani (23 seggi)
    Pd 34,43% – 14 seggi
    Casa Riformista 8,86% – 4 seggi
    Alleanza Verdi Sinistra 7,01% – 3 seggi
    Movimento 5 Stelle 4,34% – 2 seggi
  • Partiti che sostengono Alessandro Tomasi (15 seggi)
    Fratelli d’Italia 26,78% – 12 seggi
    Forza Italia Udc 6,17% – 2 seggi
    Lega 4,38% – 1 seggio
    È ora lista civica 2,37% – 0 seggi
    Noi Moderati 1,15% – 0 seggi
  • Toscana Rossa per Antonella Bundu 4,51% – 0 seggi

Il conteggio dei seggi è provvisorio e al momento non risultano assegnati 2 seggi dei 40 seggi in Consiglio regionale. I dati sono disponibili sul sito del Ministero dell’Interno.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -