Gusto “Fantasia d’Europa”. Ecco l’ultimo nato nel vasto e gustoso repertorio delle gelaterie, per celebrare la prima “Giornata europea del gelato artigianale”, istituita il 5 luglio dal Parlamento di Strasburgo.
UN EURO. Tutti i gelatieri d’Europa seguiranno la stessa ricetta per creare questo gusto, un fior di latte variegato al cioccolato con mandorle pralinate, che sarà in vendita a solo un euro per coppetta in tutti i paesi che aderiranno all’iniziativa. L’obiettivo è quello di valorizzare la produzione di gelato di alta qualità, quello artigianale.
GELATO ARTIGIANALE. “Una grande occasione per promuovere uno dei prodotti più amati non solo in Europa, ma nel mondo intero, che proprio a Firenze deve il primo gelatiere dell’età moderna: Ruggeri, il geniale cuciniere fiorentino che riuscì perfino ad introdurre l’alimento alla Corte di Francia in seguito al matrimonio di Caterina de’ Medici con Enrico d’Orleans” spiega Sandro Lazzeri, presidente dei gelatieri di Confartigianato Imprese Firenze. “Un modo – continua Lazzeri – per valorizzare la produzione di qualità rappresentata dal gelato artigianale quale settore di competitività per l’economia locale ed europea che rappresenta un’opportunità su cui puntare data l’attuale crisi che colpisce, tra gli altri, anche il comparto lattiero-caseario. Il settore contribuisce al diretto impiego, soprattutto giovanile, di circa 300.000 lavoratori, in 50.000 gelaterie in tutta Europa: cifre destinate a crescere, visto che il consumo di gelato si sta progressivamente destagionalizzando, creando così un fatturato di centinaia di milioni di euro esteso durante tutto l’anno”. La giornata sarà celebrata ogni 24 marzo.
ADESIONI. Le gelaterie a Firenze e provincia che aderiranno alla “Giornata europea del gelato artigianale” saranno: Gelateria Acquolina, via Atto Vannucci n° 18/r, Firenze; Gelateria Pinguino, via Q. Sella n° 6/D, Firenze; Gelateria Conti, via G.P. Orsini n° 55, Firenze; Antica Gelateria Fiorentina, via Faenza n° 2/A, Firenze; La Sorbettiera, piazza Tasso n° 11/r, Firenze; Il Re Gelato, viale Filippo Strozzi n° 8/r, Firenze; Gelateria Il Sorriso, via Erbosa n° 70, Firenze; Gelateria Dalmazia, piazza Dalmazia n° 37/C/r, Firenze; Gelateria Damiani, via Burchiello n° 20, Firenze; La Strega Nocciola, via de’ Bardi n° 51/r, Firenze; La Strega Nocciola, via dell’Olivuzzo n° 118, Firenze; L’Arte del Gelato, via Torcicoda n° 97/R, Firenze; Gelateria Roberto, via Mariti n° 3/A, Firenze; Gelateria Il Girasol, via Aretina n° 138/C/r, Firenze; Rem, via Doni n° 47/r, Firenze; Gelatando, piazza Togliatti n° 61, Scandicci; La Strega Nocciola, piazza di Vittorio, Scandicci; Pasticceria Andrea, piazza Mazzini n° 67 Compiobbi, Fiesole.