L’ufficio di sorveglianza di Firenze sabato ha firmato il provvedimento per la scarcerazione di Adriano Sofri. Dopo 22 anni di carcere, finita la pena, è tornato libero. Negli utlimi tempi era ai domiciliari per motivi di salute e aveva permessi per uscire. Doveva tornare in libertà a febbraio ma, avvalendosi dell’ultima riduzione di pena, è già libero.
L’ARRESTO. Adriano Sofri, ex leader di Lotta Contunua, fu condannato a 22 anni di reclusione per l’omicidio del commissario Calabresi avvenuto nel 1972, ritenuto responsabile della morte di Pinelli. La condanna arrivò dopo un lungo iter giudiziario nel 1997. Nel giugno del 2005 Sofri ottenne la semilibertà per collaborare con la Scuola Normale di Pisa. Alla fine dello stesso anno venne colpito da una rara malattia ottenendo una riduzione della pena e i successivi arresti domiciliari. Sabato, la scarcerazione.