martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaStop alle catene a bordo:...

Stop alle catene a bordo: 27mila controlli in Toscana, 321 violazioni

E' terminato il 15 aprile scorso il periodo in cui, sulle strade e autostrade della Toscana, era previsto l’obbligo di catene a bordo. Ecco il bilncio dei controlli effettuati dalla polizia stradale.

-

- Pubblicità -

E’ terminato il 15 aprile scorso il periodo in cui sulle strade e autostrade della Toscana era previsto l’obbligo di catene a bordo (o pneumatici invernali montati) per gli autoveicoli.

L’OBBLIGO. La misura – viene ricordato – è adottata per evitare che, in presenza di condizioni meteo avverse, i veicoli in panne creino blocchi della circolazione rendendo difficoltoso, se non impossibile, garantire non solo l’attività di sgombero della neve, ma anche gli interventi di soccorso. Le condizioni di applicazione dell’obbligo sono stabilite in appositi provvedimenti.

- Pubblicità -

CONTROLLI. La polizia stradale, in questo periodo, ha realizzato alcuni servizi di controllo mirati per verificare il rispetto di questi obblighi, nel corso dei quali sono stati controllati 27.243 veicoli, 13.431 in autostrada e 13.812 in viabilità ordinaria. Complessivamente, sono state contestate 321 violazioni, 83 delle quali a carico di conducenti di mezzi pesanti.

PNEUMATICI INVERNALI. La polizia stradale ricorda a tutti gli automobilisti che gli pneumatici invernali svolgono al meglio le proprie funzioni alle basse temperature, per cui è consigliabile procedere al loro smontaggio, anche per evitarne il rapido deterioramento.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -