mercoledì, 5 Febbraio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaStudio e ricerca all'estero, un...

Studio e ricerca all’estero, un ”mondo” di opportunità

Via al bando di mobilità studentesca internazionale 2012/2013: le possibilità di studio e ricerca in università di tutto il mondo, dall'Australia a Brasile e Giappone. Come partecipare.

-

- Pubblicità -

Studio e ricerca all’estero, ecco il bando.

IL BANDO. L’Università di Siena offre infatti possibilità di studio e ricerca in università di tutto il mondo con il bando di mobilità studentesca internazionale 2012/2013. Il bando si rivolge agli studenti iscritti ai corsi di studio dell’Università interessati a periodi di studio e ricerca, semestrali o annuali, presso atenei stranieri con i quali sono stati stipulati appositi accordi di collaborazione accademica.

- Pubblicità -

LE DESTINAZIONI. Le destinazioni previste dal bando sono il Brasile, il Cile, il Perù, il Messico, il Giappone, l’Australia, il Canada, la Federazione Russa e gli Stati Uniti. Per tutte le destinazioni è previsto un test di lingua presso il Centro Linguistico di Ateneo o un colloquio in lingua le cui date saranno comunicate ai candidati al momento della presentazione della domanda o successivamente a mezzo e-mail.

LE DOMANDE. Le domande, redatte in carta libera sul modulo disponibile sul sito web della Divisione Relazioni Internazionali, dovranno essere consegnate all’International Desk, in via Banchi di Sotto 55, entro le ore 13 del prossimo 23 marzo. Saranno accettate anche le candidature pervenute per posta alla Divisione Relazioni Internazionali, Via San Vigilio 6 – 53100 Siena, entro la stessa data. Il bando, con tutte le informazioni, è disponibile on line sul sito www.unisi.it.

- Pubblicità -

Toscani in erba cercasi, in arrivo il casting per il video di Giovani sì

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -