“Così finiscono le dinastie e iniziano le Dynasty”. Con questa provocazione Mario Giordano, giornalista e conduttore di Fuori dal coro, arriva a Firenze giovedì 10 luglio alle 20:30 per presentare il suo ultimo libro Dynasty, edito da Rizzoli, nell’ambito della rassegna L’attualità del bello. L’incontro, a ingresso gratuito, si svolge al Forte di Belvedere, all’interno del programma estivo di Belvedere Firenze.
Accanto a Giordano ci sarà Tommaso Mattei, giornalista e inviato Rai, per dialogare su potere, eredità e crisi dei grandi imperi economici italiani: dagli Agnelli ai Benetton, dai Del Vecchio ai De Benedetti. Un’analisi tagliente del passaggio generazionale all’interno delle famiglie più influenti del Paese, tra conflitti, scandali e debolezze nascoste.
L’evento è uno degli appuntamenti dell’estate culturale al Belvedere Firenze con concerti, mostre, laboratori e incontri gratuiti fino al 15 ottobre 2025.Un’estate di cultura aperta a tutti
Belvedere Firenze, un’estate di appuntamenti
Il progetto Belvedere Firenze, curato da Fondazione MUS.E, si inserisce nel più ampio piano di valorizzazione del Forte di Belvedere, aperto al pubblico fino al 15 ottobre 2025. Oltre agli eventi serali, il Forte propone mostre, installazioni, visite guidate e laboratori, pensati per coinvolgere pubblici di ogni età.
Al piano nobile del complesso è visitabile Firenze Forma Continua LAB, un’installazione-laboratorio sull’evoluzione urbana della città, frutto di una collaborazione tra il Comune di Firenze, l’Università di Firenze e MUS.E. Un percorso interattivo in cui il visitatore è chiamato a partecipare attivamente al racconto delle trasformazioni architettoniche e sociali della città.
Visite e attività per famiglie, adulti e bambini
Ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, Fondazione MUS.E propone un ricco programma di attività culturali al Forte di Belvedere:
-
Venerdì alle 17:00: Forme di città, percorso per famiglie con bambini (6-11 anni) e, alle 18:30, per adulti e giovani.
-
Sabato: Il mio posto speciale, laboratorio che stimola il dialogo tra luoghi iconici e luoghi del cuore di Firenze.
-
Domenica: L’arte del vedere, dedicato all’osservazione e alla rappresentazione del paesaggio urbano, attraverso fotografia e disegno dal vero.
Per informazioni e prenotazioni: [email protected] – 055 0541450.
Orari di apertura e accessi
Il Forte di Belvedere è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00). L’ingresso al museo e ai giardini è gratuito per i residenti della Città Metropolitana di Firenze; per gli altri visitatori è previsto un biglietto di 5 euro (ridotto 3 euro).
L’accesso alla caffetteria panoramica e agli eventi in terrazza è invece sempre gratuito per tutti, grazie a un percorso dedicato. Gli orari della caffetteria:
-
Martedì: 10:00 – 20:00
-
Dal Mercoledì alla domenica: 10:00 – 23:00
-
Lunedì: chiuso
Per aggiornamenti, il sito di riferimento è: www.musefirenze.it