martedì, 30 Settembre 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniEventiVita di palazzo: rievocazione medievale...

Vita di palazzo: rievocazione medievale a Palazzo Davanzati

Il 4 ottobre, giorno in cui si festeggia San Francesco d'Assisi, al Museo di Palazzo Davanzati si terrà una rievocazione dei costumi medievali, per un viaggio tra passato e presente

-

- Pubblicità -

Un viaggio indietro nel tempo nel cuore di Firenze. Sabato 4 ottobre 2025 il Museo di Palazzo Davanzati, parte del complesso dei Musei del Bargello, apre le sue porte a una rievocazione medievale unica, che permetterà di immergersi nella vita quotidiana di una nobile dimora del Trecento.

Rievocazione medievale a Firenze

Dalle 13:15 alle 19, grazie alla collaborazione con l’associazione Antichi Popoli, i visitatori potranno rivivere l’atmosfera del XIV secolo, epoca in cui la famiglia Davizzi abitava Palazzo Davanzati. Attraverso banchi didattici e fedeli ricostruzioni della rievocazione medievale, sarà possibile scoprire come si svolgeva la vita di ogni giorno: dalla vendita delle stoffe alla tessitura e tintura dei tessuti, fino alla cosmesi e igiene, alla scrittura e al gioco.

- Pubblicità -

Il percorso tra pubblico e privato

Al piano terra del museo di Palazzo Davanzati saranno allestite diverse postazioni animate da rievocatori, che mostreranno l’uso di oggetti comuni del Medioevo. Un’occasione per comprendere non solo le attività pubbliche e lavorative di una famiglia fiorentina medievale benestante, ma anche i momenti di vita privata all’interno delle mura domestiche.

Un omaggio a San Francesco

La data non è casuale: il 4 ottobre si celebra infatti San Francesco d’Assisi. Sebbene Palazzo Davanzati sia successivo al periodo in cui visse il Santo (1182-1226), l’iniziativa vuole rendergli omaggio, raccontando la quotidianità di famiglie dedite al commercio delle stoffe, proprio come quella in cui nacque Francesco. Un modo per restituire un’immagine concreta e vivida di un’epoca, andando oltre le sole fonti scritte.

- Pubblicità -

Informazioni utili

La partecipazione all’evento è inclusa nel biglietto di ingresso al museo e non è necessaria la prenotazione.

Per maggiori dettagli: www.bargellomusei.it

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -