venerdì, 4 Luglio 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeSezioniEventiTutti a teatro, in riva...

Tutti a teatro,
in riva all’Arno

Sbarca il teatro sull'Arno, con quattro spettacoli in arrivo a Easy Living

-

- Pubblicità -

Spettatori seduti in riva all'Arno, davanti agli attori. A fare da sfondo, il tramonto sul fiume. Sbarca il teatro sull'Arno, con quattro spettacoli in arrivo a Easy Living, lo spazio estivo tra lungarno Serristori e la terrazza di piazza Poggi. Sarà inaugurata sabato 26 luglio la rassegna teatrale “Parole Sdraiate”: l'appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento delle sedute da spiaggia “misdraio”, dove si accomoderanno gli spettatori, è alle 21.30.

GLI SPETTATORI

Perché sarà proprio sulle “misdraio” che gli spettatori saranno fatti sistemare. Di cosa si tratta? Di sedute da spiaggia a due posti, nate dalla rivisitazione dei tradizionali “lettini” da spiaggia, progettate dagli architetti fiorentini di “memo studio” e realizzate con una struttura tubolare metallica, un rivestimento in tela e illuminazione solare autonoma.

- Pubblicità -

26 LUGLIO

Un palcoscenico naturale quello di “Parole Sdraiate”, con gli attori al centro. Il primo appuntamento, sabato 26 luglio, è con lo spettacolo “Io sono felice”, di e con Laura Brandelloni e Alessio Martinoli. Gli spettatori saranno “sdraiati” a raggiera intorno agli attori, che racconteranno come si “fa a essere felici”. “Dal connubio tra MemoStudio e l’attore Alessio Martinoli  – hanno spiegato gli organizzatori – nasce l’idea di vivere le sponde dell’Arno animandole con spettacoli itineranti: una platea in un palcoscenico naturale, quattro performance teatrali e quattro allestimenti per stravolgere lo spettacolo tradizionale e coinvolgere il pubblico in un viaggio interrogativo sulle problematiche della società contemporanea”.

IL PROGRAMMA

La rassegna “Parole Sdraiate” continuerà poi con il secondo appuntamento, domenica 3 agosto, questa volta proprio al calar del sole, alle 19, con lo spettacolo “Re Lear”, a cura di Lorenzo Berti e Alessio Martinoli, ispirato all’omonimo testo di William Shakespeare. Lo spettacolo sarà anticipato da un laboratorio per ragazzi under 25. Si prosegue venerdì 29 agosto con “Un radiodramma”, liberamente tratto da Un amore di Dino Buzzati (un progetto a cura di Alessio Martinoli). Chiude la rassegna, venerdì 5 settembre, lo spettacolo “Fallo!”, un omaggio Lenny Bruce, a cura di Iacopo Braca, Alessio Martinoli e Filippo Paolasini.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -