venerdì, 7 Novembre 2025
- Pubblicità -
HomeEventiWeekend FirenzeMercatini, sagre ed eventi del...

Mercatini, sagre ed eventi del weekend a Firenze (8-9 novembre)

La guida con i migliori appuntamenti del fine settimana

-

- Pubblicità -

Sulla tavola sono protagonisti i sapori dell’autunno, mentre nei tanti mercatini troviamo vintage, artigianato e buon cibo. Gli eventi del secondo weekend del mese invitano a fare una gita fuori porta, visti i numerosi appuntamenti che si svolgono nei dintorni di Firenze, sabato 8 e domenica 9 novembre 2025. Ma per chi rimarrà in città non mancheranno le occasioni di svago. Ecco la nostra guida.

Festival dei Popoli al Cinema La Compagnia

Tra gli eventi di questo weekend a Firenze per gli amanti del cinema è sicuramente da segnalare il Festival dei Popoli, che si svolge alla Compagnia fino a domenica 9 novembre. In cartellone quest’anno oltre 90 produzioni con la partecipazione di numerosi ospiti italiani e internazionali. Sabato sarà ospite la regista francese Marie Losier, autrice di numerosi ritratti cinematografici di registi, musicisti e compositori cult e d’avanguardia. Il programma completo è su www.festivaldeipopoli.org.

- Pubblicità -

I mercatini a Firenze e dintorni: gli eventi l’8 e 9 novembre

Sono tante le occasioni di shopping durante questo weekend a Firenze e dintorni. In centro torna Creative Factory, il mercato dedicato all’artigianato contemporaneo e al design indipendente che fa tappa in piazza dei Ciompi sabato e domenica da mattina a sera. Tra le proposte: gioielli d’autore, accessori, capi d’abbigliamento, complementi d’arredo e illustrazioni.

Due gli eventi da non perdere nell’Oltrarno fiorentino. Domenica si svolge la Fierucolina del Carmine, nell’omonima piazza, con un’edizione speciale per la festa d’autunno, dalle 8 alle 19. Qui si troveranno i banchi dei piccoli produttori agricoli e artigiani locali, accanto a laboratori, musica e incontri (dettagli su www.lafierucola.org).

- Pubblicità -

Le specialità enogastronomiche fanno la parte del leone anche nel Conventino di via Giano della Bella, per la nuova edizione di Gusto Toscano. Sabato 8 e domenica 9 oltre 30 tra aziende di vino, artigiani del cibo e mastri distillatori mettono in vetrina i loro prodotti grazie a degustazioni e masterclass condotte da esperti del settore (prenotazione consigliata online). L’ingresso è gratuito.

Gusto Toscano Conventino
Il Conventino fuori le mura

Più in periferia domenica sono in programma mercatini degli ambulanti in piazza Bartali, davanti al centro commerciale, e nel controviale di viale Guidoni, tra via Mugello e Via Torre degli Agli.

- Pubblicità -

Convegno internazionale di ufologia

A Firenze, domenica 9 novembre, “atterrano” anche oggetti non identificati per gli eventi del 26esimo Summit internazionale di Ufologia. L’incontro è ospitato presso lo Starhotel Michelangelo in viale Fratelli Rosselli 2. Il tema centrale dell’evento sarà “Entità non umane: extra e terrestri”, con un focus sulle possibili presenze di intelligenze non umane provenienti da altri mondi grazie a esperti. Ingresso a pagamento (25 euro), prenotazione consigliata. Info su www.gaus.it.

Le sagre nei dintorni di Firenze: gli eventi di sabato 8 e domenica 9 novembre

I sapori autunnali sono protagonisti nelle sagre che si svolgono questo weekend nei dintorni di Firenze. A Compiobbi (Fiesole) si celebra la salunta, ossia il pane arrostito con l’olio, grazie agli stand allestiti in piazza Falcone e Borsellino, dove gustare anche altri prodotti tipici del territorio e del periodo (sabato e domenica). Alla Casa del Popolo di Fiesole vengono serviti tortelli di patate fatti a mano, venerdì e sabato a cena, domenica anche a pranzo (info e prenotazioni 055597002).

Alle Sieci (Pontassieve), in piazza Sergio Chiari la Croce Azzurra organizza la sagra della polenta e dei sapori autunnali (sabato a cena e domenica a pranzo, prenotazione consigliata chiamando il 334.6648688). Nei locali dell’MCL di Scarperia infine spazio ai piatti a base di tartufo bianco, nero e del tortello (sabato a cena, domenica a pranzo e a cena).

Rally di Scandicci e dei Colli fiorentini

Sabato 8 e domenica 9 novembre si corre il terzo rally Città di Scandicci e Colli Fiorentini con nove prove speciali su strade tra Scandicci, Montelupo Fiorentino, Lastra a Signa e Montespertoli. La partenza è prevista sabato alle ore 15.01 da via Pantin a Scandicci e la conclusione nel pomeriggio di domenica 9 novembre, sempre a Scandicci. Programma completo sul sito del Comune di Scandicci.

La mostra dell’olio a Calenzano

Insieme alla nuova campagna olearia torna a Calenzano la Mostra mercato dell’olio extravergine di oliva. La 29esima edizione si svolge dal 7 al 9 novembre allo spazio St.Art Eventi in via Garibaldi 7. I visitatori, oltre agli stand dei produttori, potranno partecipare a visite guidate, degustazioni, incontri, laboratori per bambini. Sabato e domenica sono previsti anche mercatini di vintage e antiquariato in via Brunelleschi. I dettagli sul sito del Comune.

Autumnia Figline

Nel centro storico di Figline, dal 7 al 9 novembre, va in scena la 26esima edizione di Autumnia, la grande fiera dedicata ad agricoltura, ambiente e alimentazione. Spazio quindi a enogastronomia, cooking show, sport e benessere, fattoria degli animali, salute e cultura. Tra le iniziative anche l’arrivo di “ARTour il Bello in piazza“, sabato e domenica, in Corso Mazzini con il meglio del fatto a mano toscano. Programma completo della fiera su www.autumnia.it.

Empolissima

Chiudiamo questa carrellata di eventi nei dintorni di Firenze, con il grande mercato che si svolge domenica 9 novembre nel centro di Empoli. Dalle 8 alle 20, gli ambulanti prendono posto tra via Pievano Rolando, via Tinto da Battifolle, piazza della Vittoria e via Roma. Sui banchi di Empolissima si potranno trovare abbigliamento, oggettistica accessori, calzature, arredo casa, cibo e molto altro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -