In una partita spettacolare e combattuta, la Savino Del Bene Volley centra una straordinaria rimonta sul campo della Igor Gorgonzola Novara, recuperando dallo svantaggio di 2-0 e imponendosi al tie-break per 3-2 (25-22, 25-19, 27-29, 13-25, 11-15).
Novara domina i primi due set, chiusi 25-22 e 25-19, approfittando di un avvio meno incisivo della Savino Del Bene Volley. La squadra di coach Gaspari reagisce nel terzo parziale, rimontando fino al 27-29 grazie a Franklin, Antropova e Nwakalor. Nel quarto set, le toscane impongono il loro ritmo e vincono 13-25, portando il match al tie-break, dove gestiscono il vantaggio iniziale e chiudono 11-15 con decisione.
MVP della sfida è stata l’opposta Antropova, autrice di 26 punti totali e vera trascinatrice della rimonta. Ottime le prestazioni di Skinner (21 punti) e di Nwakalor, entrata dalla panchina e protagonista del finale di gara, mentre Novara ha visto brillare Ishikawa, Igiede e Herbots con 18 punti ciascuna, supportate da una Alsmeier da 13 punti.
Le statistiche evidenziano quanto sia stata equilibrata la partita: la Savino Del Bene Volley ha fatto registrare un’efficacia in attacco del 53% contro il 43% di Novara, mentre la ricezione positiva si è attestata al 52%, leggermente sotto il 53% delle padrone di casa. I muri vincenti sono stati praticamente in parità, 10 a 9 per Scandicci, mentre in battuta Novara ha chiuso con 8 ace contro 1 delle ospiti.
Il prossimo appuntamento per la Savino Del Bene Volley sarà sabato 8 novembre alle ore 20.45 al Pala BigMat, contro Volley Bergamo.
La cronaca
La Igor Gorgonzola Novara si schiera in campo con Cambi al palleggio, Herbots come opposto, Alsmeier e Ishikawa in banda, Bonifacio e Igiede al centro e De Nardi nel ruolo di libero.
Coach Gaspari risponde con il 6+1 composto da Ognjenovic al palleggio e Antropova da opposta. Skinner e Bosetti come schiacciartici titolari, Graziani e Weitzel da centrali. Il ruolo di libero è affidato a Castillo.
1° Set
Novara parte forte con Alsmeier e Ishikawa in evidenza, toccando il +5 sul 16-11 grazie a due ace consecutivi di Alsmeier. Scandicci prova a rientrare con Franklin e Antropova, riducendo lo svantaggio fino al 22-20, ma nel finale Novara tiene alta la concentrazione: Ishikawa firma il 24-21 e Igiede chiude con un pallonetto (25-22).
2° Set
Novara parte subito forte con Bonifacio e Igiede protagoniste a muro e in battuta, toccando l’8-5 dopo un ace della centrale statunitense. Scandicci reagisce con Antropova e Graziani, trovando la parità sul 13-13, ma Novara risponde con personalità: Alsmeier e Ishikawa tornano incisive, mentre Igiede domina al centro. Le piemontesi scappano sul 19-16 e gestiscono con sicurezza il vantaggio. Un muro di Bonifacio su Graziani porta il punteggio sul 24-19, il successivo errore di Bosetti chiude il parziale (25-19).
3° Set
La Savino Del Bene Volley inizia il set con Franklin al posto di Bosetti e Nwakalor al posto di Weitzel. Novara parte meglio, spinta da Ishikawa, Alsmeier e Igiede, toccando l’11-7. Le ragazze di Gaspari però crescono alla distanza: Antropova e Skinner guidano la rimonta fino alla parità sul 22-22 e al primo sorpasso del set (22-23). Nel finale punto a punto, Herbots tiene viva Novara con due colpi da campionessa, ma Skinner e Antropova trascinano la Savino Del Bene Volley fino al set point. A chiudere la frazione è Nwakalor con un muro decisivo (27-29).
4° Set
Set dominato dalla Savino Del Bene Volley, che parte subito forte con Franklin e Nwakalor a dare equilibrio e solidità, mentre Antropova diventa incontenibile. Il primo ace toscano, messo a segno da Nwakalor, apre la fuga della squadra di Gaspari (4-8), poi le ragazze scandiccesi toccano il +6 sull’8-14 firmato a muro da Antropova. Novara prova a reagire con Ishikawa e Herbots, ma le ragazze di Gaspari non concedono nulla: la Savino Del Bene Volley segna cinque punti consecutivi e con Antropova si porta sul +11 (12-23). Il set si conclude poco dopo, l’opposta azzurra che segna il 13-25 che porta la partita al tie break.
5° Set
Scandicci parte forte con Graziani, Skinner e Franklin, prendendo subito il comando (1-4). Novara prova a reagire con Alsmeier, Herbots e Ishikawa, ma la Savino Del Bene Volley gestisce con continuità e precisione. Nel corso del set, Nwakalor e Antropova mettono in difficoltà la difesa piemontese con muri e colpi vincenti, mentre Scandicci mantiene sempre il tre-quattro punti di vantaggio. Novara non riesce a invertire la tendenza e si arrende per 11-15, con il colpo decisivo firmato in parallela da Franklin.
Coach Marco Gaspari post-partita: “È stata una partita incredibile. Verso la fine del terzo set in pochi credevano di riaprirla con una vittoria. La squadra oggi si è comportata da squadra, però ha concesso due set, per merito di una Novara che ha servito molto bene. Noi avevamo detto che la chiave della partita erano battuta, difesa e attacco. L’unica cosa che ha funzionato sempre per cinque set è stato l’attacco, mentre battuta e difesa no. Siamo cresciuti tantissimo nel corso della partita: la squadra, chi è entrato anche per un’azione, per un punto, per tre rotazioni, ha dato un grandissimo contributo. Dobbiamo essere così: si gioca ogni tre giorni e tutte devono contribuire altrimenti è impensabile che tutte le giocatrici siano performanti in tutte le gare. Stiamo giocando tanto, siamo, se non erro, all’ottava partita in meno di un mese. Brave, perché vincere a Novara è difficile, vincere sotto due a zero lo è ancora di più. Adesso pausa di 24 ore, poi c’è Bergamo, che è un avversario che al di là dei risultati non ottimali, mi preoccupa molto. Quindi dobbiamo prepararci bene, perché queste partite vanno ottimizzate e danno continuità di risultato. Brave le ragazze e testa alla prossima.”
Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Volley: 2-3 (25-22, 25-19, 27-29, 13-25, 11-15)
Igor Gorgonzola Novara: Cambi 5, Herbots 18, Squarcini, De Nardi (L1), Leonardi, Alsmeier 13, Ishikawa 18, Mims, Bonifacio 8, Carraro, Baijens 1, Costantini (L2), Igiede 18, Melli. All.: Bernardi.
Savino Del Bene Volley: Traballi, Bechis, Skinner 21, Castillo (L1), Ruddins 2, Franklin 12, Ribechi (L2), Bosetti 3, Ognjenovic 2, Mancini n.e., Graziani 13, Nwakalor 7, Antropova 26, Weitzel 3. All.: Gaspari.
Arbitri: Zavater – Papadopol
Durata: 2 h 15′ (28′, 25′, 32′, 20′, 17′)
Attacco Pt%: 43% – 53%
Ricezione Pos% (Prf%): 53% (34%) – 52% (28%)
Muri Vincenti: 9-10
Ace: 8-1
MVP: Antropova
Spettatori: 3578