Nel nuoto azzurro, dalla corsia di Bellariva al palcoscenico europeo, la scia è ancora una volta biancorossa. Tra conferme e nuove sfide, anno dopo anno la Rari Nantes Florentia si conferma fucina di campioni, velocisti di livello assoluto e staff tecnico d’eccellenza.
Le convocazioni diramate dal DT Cesare Butini per la 23ª edizione dei Campionati Europei in vasca corta (2–7 dicembre, Lublino) portano ancora la firma del club gigliato: tra i 32 azzurri selezionati (12 donne e 20 uomini) figurano infatti quattro atleti “di casa”, pronti a lasciare un segno pesante sulla velocità azzurra.
Il filo conduttore ha un nome e un cognome: Paolo Palchetti, tecnico “made in Rari” e autentico guru del nuoto veloce che, corsia dopo corsia, ha costruito il percorso del poker gigliato atteso in Polonia – Lorenzo Zazzeri, Filippo Megli, Giovanni Guatti e Costanza Cocconcelli. Palchetti, stabilmente nel giro azzurro, non è ancora stato ufficialmente convocato per Lublino, ma la sua impronta tecnica resta il trait d’union ideale tra Bellariva e la Nazionale, saldando il lavoro quotidiano in vasca al contesto dell’Italnuoto.
A guidare la spedizione azzurra, ancora una volta Lorenzo Zazzeri, capitano della Nazionale e punto fermo del movimento internazionale: talento cristallino, carisma naturale e una leadership silenziosa ma riconosciuta da tutti. Al suo fianco un altro pilastro biancorosso, Filippo Megli, due Olimpiadi alle spalle – da Tokyo a Parigi – e una carriera costruita su lavoro, continuità e capacità di alzare il livello quando il cronometro pesa di più.
Accanto ai “senatori” c’è il futuro: Giovanni Guatti, friulano d’origine ma fiorentino d’adozione, che a Lublino vivrà una tappa fondamentale del suo percorso. La sua presenza in azzurro rappresenta un ideale passaggio di testimone nello stile libero targato Florentia, raccogliendo lo scettro lasciato da Matteo Restivo, altro nome pesante della scuola fiorentina, protagonista negli ultimi anni ai massimi livelli internazionali.
Il quartetto si completa con Costanza Cocconcelli, tesserata Azzurra Nuoto ma da tre anni stabilmente a Bellariva, dove ha scelto di allenarsi proprio sotto la guida di Palchetti. La sua crescita e la sua convocazione confermano il ruolo dell’impianto fiorentino come uno dei poli tecnici di riferimento per la velocità azzurra, capace di attrarre e valorizzare anche atleti di altre società.


