Dal 1° gennaio 2025, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, un nuovo obbligo interessa gli amministratori di società: quello di dover comunicare un indirizzo PEC personale direttamente al Registro delle Imprese.
Il suddetto adempimento coinvolge le varie forme societarie, e dunque sia le società di capitali che quelle di persone, nella fattispecie “Persone fisiche o giuridiche, cui formalmente compete il potere di gestione degli affari sociali, con le connesse funzioni di dirigenza ed organizzazione” (fonte MIMIT).
Questo ultimo aggiornamento rende concreta la necessità per i manager che esercitano funzioni inerenti la gestione dell’azienda di utilizzare PEC multiple, con il conseguente bisogno di avere tutte le comunicazioni perfettamente sotto controllo.
Oggi c’è una soluzione digitale che viene in aiuto. Si tratta di un software gestionale concepito appositamente per le PEC multiple, in grado di coadiuvare anche i soggetti che operano sinergicamente con gli amministratori, come ad esempio i liquidatori della società.
Tra i programmi di ultima generazione che stanno riscontrando maggiore interesse troviamo un particolare software gestione pec multiple, TeamSystem PEC Manager, il quale si rivela un’opzione in grado di supportare studi e aziende, centralizzando e semplificando il processo in virtù di una dashboard user friendly e funzionale. Scopriamo insieme quali sono i plus di questo tipo di programma.
I vantaggi di un software per gestione di PEC multiple e cosa è in grado di fare
Un software per la gestione di PEC multiple è in grado di supportare i manager a vari livelli, dando modo di predisporre un’organizzazione semplificata, e dunque più rapida, per chiunque abbia la necessità di monitorare più indirizzi di posta elettronica certificata.
Analizziamo nei dettagli quali sono i vantaggi e in quali compiti riesci ad affiancare in maniera concreta e affidabile. Abbiamo preso spunto dalla proposta innovativa di TeamSystem.
Un accesso ottimale alle PEC, grazie alla tecnologia in cloud
La tecnologia di cloud computing sta cambiando radicalmente il panorama informatico digitale, soprattutto da quando viene coadiuvata con l’intelligenza artificiale.
Il beneficio principale nella gestione di più account PEC risiede nella possibilità di conseguire un accesso ottimale ai vari messaggi attraverso un’unica piattaforma centralizzata, sia da desktop che da mobile.
Si riesce così ad avere tutto sotto controllo da vari dispositivi, senza dover aprire più app, e potendo accedere in qualsiasi momento.
Una conservazione dei documenti a prova di legge
Spesso ci dimentichiamo il valore fondamentale delle comunicazioni che passano tramite le PEC, che sono documenti ufficiali e quindi con una matrice fortemente legale.
Ecco perché conservare le informazioni che contengono al loro interno in maniera ottimale, non solo senza perdere nemmeno un dato ma nel pieno rispetto della privacy e degli standard normativi in vigore, appare determinante. Qualcosa che è un programma ad hoc riesce a garantire ai massimi livelli.
Più automatizzazione, meno stress
Essendo diversi compiti automatizzati, gestiti in piena sicurezza e con una fruizione ottimale si assiste a uno scambio di comunicazioni che permette ai manager di dormire sonni tranquilli, limitando alla radice eventuali violazioni.
Si assiste quindi a un’implementazione dei processi nonché a un miglioramento complessivo delle strategie da adottare per il core business.