sabato, 15 Giugno 2024
HomeDove andare e cosa vedereCome arrivare in Salento? Tutte...

Come arrivare in Salento? Tutte le opzioni migliori

Per pianificare di tutto punto la vacanza in Salento è utile iniziare dalla scelta del mezzo con cui raggiungere il territorio, valutando le diverse opzioni per arrivare e muoversi comodamente durante tutto il soggiorno. Auto, aereo, treno o pullman possono fare al caso del viaggiatore per raggiungere la meta principale, ma una volta in Salento è necessario poter contare su un mezzo comodo, per spostarsi liberamente. La valida alternativa ai mezzi pubblici locali, legati a orari prestabiliti, è sicuramente il noleggio di un’auto. Scopriamo di più a riguardo.

Il Salento, un’idea di vacanza dalle mille sfaccettature fra sole, mare, storia e natura

Apprezzato per lo spirito rigenerante del sole, la bellezza del territorio, e l’ospitalità calorosa dei suoi abitanti, il Salento è una fra le destinazioni italiane più amate dai vacanzieri.

Meta perfetta per le famiglie con bimbi al seguito, ideale per le coppie ma anche per le comitive dei più giovani, sempre alla ricerca di una vacanza frizzante, questo spicchio sud-orientale della Puglia, proteso fra mare Adriatico e Ionio, offre momenti di autentico svago e relax, ma anche un’intensa movida.

Il soggiorno in Salento è un’opportunità imperdibile in ogni stagione dell’anno. Un’idea di viaggio senza eguali che consente di andare alla scoperta del mare e delle sue splendide spiagge, di esplorare paesi, piccoli borghi gioiello, apprezzare opere storiche e artistiche, e godere appieno degli habitat e dei paesaggi delle riserve naturali.

Le diverse opzioni per arrivare in Salento

●     A bordo di una vettura

Raggiungere il Salento a bordo di una vettura è possibile scegliendo di percorrere l’Autostrada A14 fino all’uscita di Bari Nord dove proseguire sulla superstrada SS16 Brindisi-Lecce.

Se si arriva dal nord, il viaggio in auto può essere sfiancante a causa delle lunghe ore di viaggio. Per questo motivo è bene riflettere sul mezzo da utilizzare, valutando uno spostamento in treno o, ancora meglio, in aereo, per poi noleggiare una vettura.

La soluzione del noleggio auto Bari aeroporto risolve ogni tipo di problematica legata agli spostamenti, e consente di poter sfruttare tariffe convenienti e un servizio di noleggio all’avanguardia, flessibile e trasparente, in grado di offrire soluzioni tecnologicamente avanzate.

  • Volo aereo per viaggiare in tutta comodità

Sfruttare le potenzialità di un viaggio aereo è sinonimo di comodità concreta, specie se si arriva da lontano. In Puglia si può arrivare all’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, che dista circa 170 km da Lecce, oppure a quello di Brindisi, a soli 50 km dal capoluogo del Salento. I due aeroporti sono serviti da collegamenti giornalieri provenienti da un gran numero di città italiane, garantiti dal servizio offerto dalle principali compagnie aeree, che consentono di volare low cost a prezzi concorrenziali.

Arrivati in aeroporto, per raggiungere la meta del soggiorno, si può salire a bordo delle navette di collegamento con la stazione dei treni, oppure scegliere di viaggiare a bordo di un pullman o, ancora più comodamente, prendere a noleggio un’auto e facilitare gli spostamenti durante tutto il periodo del soggiorno.

●     Viaggio in treno

Grazie alla disponibilità di un’ampia serie di collegamenti con le principali città italiane, la rete ferroviaria si rivela una comoda alternativa all’aereo, anche se gli spostamenti hanno tempi più lunghi. La stazione di riferimento per raggiungere il Salento è quella di Lecce, dalla quale spostarsi verso le vicine località non è sempre così facile. Gli spostamenti sono, infatti, legati alle tabelle orarie dei trasporti pubblici locali su gomma e ferro, e ai taxi. Anche nel caso di un arrivo in Salento in treno, la soluzione più comoda per spostarsi verso le mete turistiche prescelte è quella garantita dall’auto a noleggio.

●     La scelta del pullman

Sfruttando i collegamenti disponibili, in partenza da numerose città, è possibile raggiungere Lecce a bordo dei pullman messi a disposizione dalle compagnie che compiono il percorso fino alla meta salentina. Da Lecce poi per muoversi non resta che sfruttare i trasporti pubblici oppure prendere a noleggio una vettura.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -