- Pubblicità -
TagsIn evidenza
in evidenza
Cos’è il listino bloccato previsto dalla legge elettorale toscana
Verso il voto. I partiti discutono sulla possibilità di avvalersi di una "lista regionale" per i candidati al Consiglio regionale. Ma cosa vuol dire e cosa cambia per l'elettore?
Al Mandela Forum di Firenze la mostra su Berlinguer
Un mese di incontri, dibattiti e proiezioni per esplorare l’eredità politica e culturale di Enrico Berlinguer attraverso le voci dei protagonisti della sinistra italiana
Apre a settembre il Centro Medico SYNLAB Manifattura Firenze
4 piani e tanti servizi per la salute. Il nuovo centro opererà in maniera integrata con il servizio pubblico, fornendo prestazioni anche in convenzione con il SSN
Elezioni regionali Toscana 2025: quali sono i candidati?
Corsa a tre per la carica di presidente della Regione, ma potrebbero unirsi nuovi contendenti. Il punto sul ritorno alle urne
Perché a Firenze il parco di Pratolino è chiamato Villa Demidoff?
Storie e curiosità del gioiello verde alle porte di Firenze. Dagli occhi del Colosso, che un tempo si illuminavano al buio, alla famiglia russa che ha dato il nome alla villa
Villa Bardini, cinema all’aperto: programma 2025 aggiornato
Quasi 50 serate sotto le stelle. Sul grande schermo "panoramico" arrivano i migliori film della passata stagione, nuove uscite, ospiti e il giovedì è gratis per le famiglie
Come cambierà viale Europa dopo i lavori della tramvia: il progetto
Tramvia al centro della carreggiata, nuove piste ciclabili e tre fermate: cosa prevede il piano per realizzare la tramvia nella zona di Firenze sud
Ex caserma dei Lupi di Toscana: come vanno avanti i lavori
Nell'area militare dismessa tra Firenze e Scandicci sta nascendo un nuovo quartiere. In corso le demolizioni per fare posto allo studentato e al nuovo parco pubblico
BirRenai 2025: la festa della birra nel parco dei Renai (Signa)
Musica, birra e cibo per 12 serate a ingresso gratuito, tra tribute band e feste a tema. Il programma completo della manifestazione
Il Castello di Sammezzano aprirà alle visite (ma ci vorrà tempo)
La proprietà dell'edificio e del parco monumentale è passata ufficialmente alla famiglia Moretti, che ora pensa al piano di recupero
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -