venerdì, 25 Luglio 2025
- Pubblicità -
Firenze curiosità e leggende

Firenze curiosità e leggende

Perché a Firenze il parco di Pratolino è chiamato Villa Demidoff?

Storie e curiosità del gioiello verde alle porte di Firenze. Dagli occhi del Colosso, che un tempo si illuminavano al buio, alla famiglia russa che ha dato il nome alla villa

Scoppio del carro 2025: come si celebra a Firenze, orari e diretta tv

Il programma della mattina di Pasqua, dalla sfilata del Brindellone per le vie della città fino allo scoppio del "carro del fuoco"

Cos’è il Brindellone di Firenze: significato e storia del carro di fuoco

Uno spettacolo unico con una storia antichissima, il Brindellone torna a incantare con i suoi colori: ma cosa significa questa cerimonia e quali sono le curiosità sul carro del fuoco di Firenze?

Storia di Santa Reparata e dell’antica chiesa sotto il Duomo di Firenze

C'è un "segreto" che si cela nei sotterranei di Santa Maria del Fiore: i resti archeologici di un'antica basilica intitolata a Santa Reparata, figura che viene ancora oggi celebrata a Firenze per ringraziarla dell'aiuto durante un assedio

Festa di San Lorenzo a Firenze 2024: eventi tradizionali in piazza

Corteo storico al mattino, pasta e cocomero gratis alla sera. Firenze si prepara a celebrare il suo compatrono, durante la notte delle stelle cadenti

Scoppio del carro Firenze 2024: come si celebra, orario e diretta tv

Nella domenica di Pasqua si rinnova l'appuntamento con la più antica tradizione popolare fiorentina. Tutto quello che c'è da sapere e dove vedere la diretta tv dello scoppio del carro

Il Carro Matto di Firenze: qual è il significato del corteo del vino?

Un carro con migliaia di fiaschi di vino impilati l'uno sull'altro. A Firenze, a fine settembre, sfila un Carro Matto insieme al Corteo storico della Repubblica fiorentina

Significato ed etimologia della Rificolona: le origini della festa

Conoscete il vero significato della parola "Rificolona"? Un viaggio tra sacro e profano per scoprire le origini della celebre festa di inizio settembre e le curiosità che si celano dietro questa manifestazione

Perché Firenze fa festa a San Lorenzo?

Come da tradizione, Firenze celebra la festa di San Lorenzo in piazza: corteo storico, eventi e distribuzione gratuita di cocomero. In più due musei saranno aperti anche durante la serata

Firenze-New York, la “cugina” della Statua della libertà è in Santa Croce

Nella basilica di Santa Croce a Firenze si trova la "cugina" della statua della Libertà newyorkese, è una scultura di Pio Fedi. Nell'articolo alcune curiosità sulla tomba monumentale
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -