sabato, 15 Febbraio 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

Supersfigati – Night City

Un’opera teatrale ma anche un’esperienza immersiva mercoledì 12 febbraio, alle 21, al Teatro di Icaro di Firenze

La Specola compie 250 anni: gratis 4 musei di Firenze

Un anno di eventi per celebrare i due secoli e mezzo di vita del museo di storia naturale. Nel primo fine settimana di festeggiamenti, visite gratuite tra fossili, cere anatomiche e collezioni vegetali

Il viaggio nei colori di Elisa Guerri tra emozioni e consapevolezza

Pubblicato da Terre Sommerse, "Diario di evoluzione interiore attraverso i colori" è un viaggio alla scoperta del proprio mondo interiore attraverso i colori

Musei gratis a Firenze la prima domenica del mese (2 febbraio 2025)

Per una giornata i musei statali sono gratuiti per tutti, mentre i residenti a Firenze e provincia possono entrare a costo zero nei monumenti civici. Tutti gli orari e le opportunità

La riapertura degli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti – FOTO

Dopo 5 anni, 14 sale al primo piano della reggia tornano visibili al pubblico, tra lampadari di cristallo, opere d'arte e mobilia antica

Corridoio Vasariano: 4 cose da sapere prima di prenotare i biglietti

Una passeggiata panoramica mozzafiato nel cuore di Firenze. Ma cosa c'è adesso dentro il Corridoio Vasariano, come si svolge il tour e quanto costa? Le informazioni utili per chi vuole visitare questo capolavoro

A Firenze in mostra le foto di Piero Percoco (The rainbow is underestimated)

Quando gli scatti catturati con il cellulare sono arte. Alla Manifattura Tabacchi di Firenze l'esposizione fotografica dell'artista barese divenuto celebre su Instagram

Corridoio Vasariano, apertura a fine 2024: le prenotazioni dei biglietti per la visita

Come visitare questo "passaggio segreto". Sarà aperto 6 giorni su 7, ma solo su prenotazione e pagando un supplemento al normale biglietto degli Uffizi.

Palazzo Vecchio, visite gratis negli spazi di norma inaccessibili

Alcuni angoli dello storico edificio, off limits per i visitatori perché sede di uffici e del Consiglio comunale, aprono al pubblico per speciali tour su prenotazione

“Officina Bardini: L’arte del legno” in mostra al Museo Stefano Bardini di Firenze

Al via la mostra dedicata alla tradizione artigianale del legno che caratterizzò i laboratori del principe degli antiquari, Stefano Bardini
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -