lunedì, 17 Novembre 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

Firenze celebra Filippo Mazzei, il granduca Pietro Leopoldo e il sogno di democrazia e libertà che unì la Toscana dei Lumi all’America

Venerdì 28 novembre alle ore 15,00 il convegno a cura di ISFE nella sede di ITACA in via San Domenico, 22 a Firenze

L’arte rifiutata: a Firenze la mostra che ridà vita alle opere dimenticate

Negli spazi di Informacittà – L’Arte di Comunicare prende vita una mostra che esplora sentieri inediti: opere d'arte recuperate a cui viene restituita non solo dignità ma anche una nuova vita

Accessibilità, dal 14 al 15 novembre al Museo Galileo il convegno A.L.L. Accessibilità | Luoghi | Libertà

L'iniziativa è promossa da Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Prato e Firenze e realizzata in sintonia con FORMA, Museo Galileo, Museo Omero e Museo di Palazzo Pretorio di Prato

Liberamente Tinaia: a Firenze il premio per creativi under 35

In occasione dei cinquant’anni de La Tinaia, al via il contest aperto a tutti i creativi under 35

Thomas Patch a Firenze: un tributo a all’artista anglo-fiorentino

Dal 3 ottobre al 15 dicembre 2025 il Museo Stefano Bardini di Firenze ospita la mostra “Thomas Patch a Firenze. La memoria del Medioevo e del Rinascimento”

L’arte eco-femminista di Clemen Parrocchetti in mostra a Firenze

In corso al Museo di Palazzo Medici Riccardi la prima retrospettiva dedicata all'artista, tra le voci più originali e coraggiose dell’arte del Novecento

La Petraia e il giardino della Villa di Castello diventano a pagamento

Da ottobre arriva il ticket anche per le ville medicee di Cerreto Guidi e Poggio a Caiano. Previsti biglietti cumulativi e abbonamenti annuali

Giornate europee patrimonio 2025: a Firenze eventi e musei a 1 euro

Per due giorni visite guidate, iniziative speciali e aperture serali dei musei a un prezzo simbolico. Gli eventi in città per le GEP

Bagno a Ripoli e Cleveland unite dalla Fata Morgana

Inaugurata la statua di Giambologna nel museo dell'Ohio. Parte lo scambio culturale tra il comune di Bagno a Ripoli la città statunitense, nel segno della Fata Morgana

Musei gratis a Firenze la prima domenica del mese: l’elenco 2025

Per una giornata i musei statali sono gratuiti per tutti, mentre i residenti a Firenze e provincia possono entrare a costo zero nei monumenti civici. Tutti gli orari e le opportunità
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -