- Pubblicità -
Thomas Patch a Firenze: un tributo a all’artista anglo-fiorentino
Dal 3 ottobre al 15 dicembre 2025 il Museo Stefano Bardini di Firenze ospita la mostra “Thomas Patch a Firenze. La memoria del Medioevo e del Rinascimento”
L’arte eco-femminista di Clemen Parrocchetti in mostra a Firenze
In corso al Museo di Palazzo Medici Riccardi la prima retrospettiva dedicata all'artista, tra le voci più originali e coraggiose dell’arte del Novecento
La Petraia e il giardino della Villa di Castello diventano a pagamento
Da ottobre arriva il ticket anche per le ville medicee di Cerreto Guidi e Poggio a Caiano. Previsti biglietti cumulativi e abbonamenti annuali
Giornate europee patrimonio 2025: a Firenze eventi e musei a 1 euro
Per due giorni visite guidate, iniziative speciali e aperture serali dei musei a un prezzo simbolico. Gli eventi in città per le GEP
Bagno a Ripoli e Cleveland unite dalla Fata Morgana
Inaugurata la statua di Giambologna nel museo dell'Ohio. Parte lo scambio culturale tra il comune di Bagno a Ripoli la città statunitense, nel segno della Fata Morgana
Musei gratis a Firenze la prima domenica del mese: l’elenco 2025
Per una giornata i musei statali sono gratuiti per tutti, mentre i residenti a Firenze e provincia possono entrare a costo zero nei monumenti civici. Tutti gli orari e le opportunità
Tutti i musei di Firenze aperti a Ferragosto 2025 (anche gratis)
Una giornata d’estate tra capolavori, giardini e percorsi segreti per scoprire la città in un’atmosfera più tranquilla del solito
Chi è Andreina Contessa, nuova direttrice di Accademia e Bargello
Il ministro della Cultura Giuli ha nominato i direttori e le direttrici dei musei di prima fascia
Una nuova veste per il Museo dei Marmi di Palazzo Medici Riccardi
Inaugurato il riallestimento della sezione che ospita i marmi collezionati dai Riccardi e della prima sala che racconta la storia sotterranea del palazzo
Bagno a Ripoli, le case d’artista si raccontano: tra passato e memoria
Undici dimore private di artisti aprono simbolicamente le porte al pubblico, protagoniste di un documentario che celebra la creatività radicata nelle colline fiorentine
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -