mercoledì, 2 Luglio 2025
- Pubblicità -
SezioniArte & Cultura

Arte & Cultura

Mario Nuti. Dal 4 luglio al Salone dell’Accademia delle Arti e del Disegno l’antologica del pittore fiorentino

La mostra rappresenta un’occasione unica per esplorare l’evoluzione stilistica e concettuale di uno dei protagonisti dell’astrattismo classico fiorentino attraverso una selezione di opere che testimoniano le principali tappe della sua ricerca

A luglio 2025 torna la Domenica Metropolitana nei musei di Firenze

Musei civici fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per i residenti e poi visite guidate, laboratori e mostre

Teatro del Maggio, presentata la stagione 2026 e l’88° festival

dodici opere liriche, due cicli sinfonici integrali, numerosi concerti, due spettacoli di balletto e attività didattiche per famiglie e scuole

Corridoio Vasariano, visite in notturna (e i biglietti costano meno)

Al tramonto o by night. Fino a dicembre il passaggio segreto più famoso di Firenze sarà visitabile anche dopo le 19

Villa Vittoria Cultura presenta “Silenzio e Memoria”

Un evento straordinario di impegno civile in ricordo del 45°anniversario della strage di Ustica venerdì 27 giugno

Oasy Contemporary Art: arte contemporanea all’Oasi Dynamo

Il progetto Oasy Contemporary Art and Architecture inaugura un nuovo itinerario artistico e architettonico all’interno dell’Oasi Dynamo, sull’Appennino Pistoiese, tra installazioni di grandi artisti e architetti contemporanei.

“Nutrire Dio”, al MAD Murate Art District Giuliano Scabia tra teatro e sacro

Firenze celebra il grande artista con una mostra-evento tra spiritualità, teatro e poesia. In programma dall'11 giugno al 16 luglio 2025 al MAD Murate Art District

Max-y Gallery Firenze: un nuovo spazio per la street art

Giovedì 19 giugno, nel cuore del quartiere di San Niccolò, verrà inaugurata la Max-y Gallery, un nuovo spazio espositivo destinato ad accogliere arte contemporanea e street art

Notte europea dei musei 2025 a Firenze: biglietto a 1 euro

I luoghi d'arte che faranno le "ore piccole" sabato 17 maggio. Dagli Uffizi alle Cappelle medicee, molti musei statali saranno visitabili a 1 euro. E poi visite speciali e alcune aperture notturne gratuite

Dissolvenze: il viaggio immersivo di Simoncini.Tangi al MAD

Il MAD Murate Art District di Firenze ospita "Dissolvenze. Corrispondere al tempo", una mostra-laboratorio del duo artistico Simoncini.Tangi, a cura di Valentina Gensini
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -