- Pubblicità -
Il nuovo allestimento delle sale Islamica e delle Maioliche al Bargello
Il nuovo allestimento della Sala Islamica e della Sala delle Maioliche al Museo Nazionale del Bargello di Firenze, visitabili a partire da sabato 8 giugno 2024
Roberto Innocenti, prorogata la mostra a Palazzo Medici Riccardi
Va avanti fino al 25 agosto la mostra Roberto Innocenti. Illustrare il tempo, in corso a Palazzo Medici Riccardi
Stephan Zimmerli, al MAD l’installazione dedicata a migranti e viaggiatori
Nel complesso MAD, alle ex Murate, lo studiolo dell'esilio realizzato dall'artista che ha lavorato sui ricordi di migranti, esiliati e viaggiatori
Come fare una visita su torri e porte storiche di Firenze
Dal 25 maggio sarà possibile visitare alcuni dei luoghi storici di Firenze, per scoprire un lato inedito della città
Visite al cantiere della Fortezza da Basso (con panorama inedito)
Per la prima volta sarà possibile visitare il cantiere dal Mastio al Bastione Cavaniglia, con una vista inedita sul centro storico, anche grazie a una piattaforma elevatrice
Notte dei musei 2024 a Firenze: ingresso gratis o visite a 1 euro
Quest'anno la Notte europea dei musei coincide con l'International Museum Day. A Firenze e nei dintorni aperture gratuite o al prezzo simbolico di 1 euro, visite guidate e iniziative speciali
La Giornata delle dimore storiche 2024 in Toscana (e a Firenze)
Torna l'appuntamento per visitare castelli, ville, tenute e giardini storici, molti dei quali normalmente chiusi al pubblico. L'ultimo weekend di maggio aprono le porte gratuitamente per le giornate dell'Adsi
Uffizi: arriva il biglietto elettronico
Le Gallerie degli Uffizi riducono l'uso di carta, arriva il biglietto elettronico con il QR Code "scorri-fila"
25 aprile, musei gratis a Firenze: l’elenco e gli orari
Torna l'iniziativa del Ministero della Cultura che spalanca le porte dei musei statali a costo zero, in occasione della Festa della Liberazione
I giardini in fiore da visitare in primavera a Firenze: dal glicine all’iris
Un tour primaverile in 6 tappe. Glicini, rose, iris e antiche piante: dove ammirare le fioriture più spettacolari a Firenze
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -