lunedì, 5 Maggio 2025
- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica

Cronaca & Politica

A Palazzo Vecchio la giornata delle eccellenze storiche

L'assessore Federico Gianassi consegna un riconoscimento a 172 attività inserite nella categoria A Eccellenze storiche, con almeno 50 anni di esperienza alle spalle

Firenze difende il lavoro, in migliaia in piazza con i dipendenti Gkn

Manifestazione oggi in piazza Santa Croce. Tra i presenti anche Giancarlo Antognoni.

Firenze Prossima: i cittadini sognano una città senza auto e innovativa

Sono i risultati del percorso partecipativo del Comune di Firenze in vista del nuovo piano strutturale e piano operativo

A Firenze arriva l’asfalto anti rumore, via ai lavori in via Paisiello

La città è capofila del progetto europeo 'Life E-Via'. Dopo i test saranno individuate altre tre aree per la verifiche in città e poi per la diffusione in Italia e in Europa

Bandiere arancioni 2021 in Toscana: i borghi più belli da visitare

Sono 38 i borghi premiati dal Touring club in Toscana. Ecco la "mappa" delle Bandiere arancioni in Toscana, da Volterra a San Gimignano, passando da Vinci e Pitigliano

Tramvia Firenze, chiusa la conferenza dei servizi per la linea Libertà-Bagno a Ripoli

Adesso si potrà procedere con l'elaborazione della documentazione per l'esame e l'approvazione da parte della Giunta e del Consiglio comunale.

Smart and Coop 2021: bando prorogato al 30 luglio

Possono partecipare al bando gruppi composti da almeno 3 giovani tra i 18 e i 35 anni residenti o domiciliati nella Città metropolitana di Firenze e nelle province di Arezzo e Grosseto

Bonus matrimonio 2021: stop per gli sposi, non è stato approvato

Brutte notizie per chi vuole convolare a nozze. I futuri sposi non potranno richiedere il bonus matrimonio neanche nel 2021: la misura non arriverà in parlamento per l'approvazione

Il tratto A1 Firenze Sud-Impruneta diventa gratuito

Dal 14 luglio non pagherà il pedaggio autostradale chi, entrato a Impruneta, esce e rientra a Firenze Sud perché diretto in direzione Nord. Un aiuto per i cittadini dopo i mesi di lavori e disagi

Firenze candidata a capitale del libro per il 2023

L'annuncio, in Consiglio comunale, da parte dell'assessore alla cultura Tommaso Sacchi che ha rivelato di stare già lavorando ad un dossier da presentare al Ministero.
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -