giovedì, 14 Agosto 2025
- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica

Cronaca & Politica

In Toscana arrivano 25 nuovi defibrillatori vicino alle sedi SPI

Il sindacato dei pensionati ha acquistato le nuove attrezzature, che saranno installate nei luoghi in cui era meno capillare la presenza degli strumenti di defibrillazione

Come funziona Cinema Revolution 2025: biglietti a 3,50 euro

Una lunga estate davanti al grande schermo: torna la promozione per i film italiani ed europei

Calcio storico fiorentino: dove vederlo in diretta tv e in streaming

In Toscana le partite saranno trasmesse in chiaro: diretta e replica su un'emittente regionale

Cosa significa il declassamento del Teatro della Pergola

La Fondazione Teatro della Toscana, che riunisce i palcoscenici della Pergola, di Rifredi e del Teatro Era, rischia di perdere lo status di teatro nazionale

Rete Psicologica Nazionale: il sostegno della sindaca Funaro alla proposta di legge

A Firenze la sindaca Funaro sostiene la proposta di legge per una Rete Psicologica Nazionale gratuita e pubblica

A Firenze test gratuiti contro le infezioni sessualmente trasmissibili

SYNLAB lancia la campagna nazionale “Fallo adesso, fallo spesso” per promuovere una cultura della prevenzione

Sciopero generale in Toscana il 20 giugno: treni, bus e tramvia

Le modalità della protesta per il settore dei trasporti. Venerdì potranno verificarsi disagi per la mobilitazione di 24 ore indetta dai sindacati di base USB, CUB e SGB

Punti Digitale Facile nei Coop.fi: un aiuto per usare i servizi online

I cittadini possono rivolgersi gratuitamente alla rete di sportelli per ricevere aiuto nell'utilizzo delle tecnologie digitali, dallo Spid ai servizi online

Meteo: in Toscana arriva la prima ondata di caldo del 2025

Le temperature massime a Firenze, nei giorni più roventi, potrebbero sfiorare i 38 gradi. Si tratta di valori più alti di 6-7 gradi rispetto alle medie del periodo

Suicidio assistito: cosa dice la legge della Toscana sul fine vita

La norma fissa tempi e modi per i malati terminali che fanno domanda del suicidio medicalmente assistito alle Asl. Il costo è a carico del sistema sanitario
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -