- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica
Cronaca & Politica
Cronaca & Politica | La Cronaca giornaliera e le novità dal mondo della Politica sulla città di Firenze e la Regione Toscana.
Aumenti per i biglietti del bus a Firenze (e in Toscana) dal 1° agosto 2023
Rincari in media del 10% a seconda del tipo di titolo di viaggio (biglietto, carnet, abbonamento). E i vecchi ticket comprati prima del ritocco delle tariffe potranno essere usati entro 6 mesi
Fioritura dei campi di lavanda in Toscana: eventi, luoghi e curiosità
Torna in Toscana il festival dedicato alla spettacolare fioritura dei campi di lavanda con visite, trekking, workshop e stand gastronomici
Kata, diffuso l’ultimo video della bambina: risale al 10 giugno
Gli inquirenti hanno diffuso l'ultimo video in cui si vede Kata salire e poi scendere le scale dell'ex Astor
La Firenze del futuro vista dagli ordini professionali
Architetti, ingegneri, geometri, agronomi, periti industriali, periti agrari e dei geologi hanno inviato le osservazioni al Poc: “Serve il coraggio per segni architettonici contemporanei”.
Scuole di Firenze, interventi per 43 milioni di euro
Al via un piano di riqualificazione sulle scuole di Firenze, interventi anche su molti asili nido
Via Cavour e Vittorio Veneto, agrumi e aree pedonali a Firenze
Presentati i lavori di restyling di Via Cavour e piazza Vittorio veneto a Firenze, piante di agrumi e aree pedonali nel segno dei Medici
Caldo: codice rosso a Firenze, Cerbero morde ancora
Da domenica 9 luglio temperature record a causa dell'arrivo di Cerbero, l'anticiclone africano che porterà la colonnina di mercurio a sfiorare costantemente i 40 gradi
Toscana, boom di richieste per gli asili nido gratis
Le domande per gli asili nidi gratis in Toscana sono state 14mila, più delle 10mila attese
Un mese senza Kata, cosa sappiamo finora
Kata è scomparsa lo scorso 10 giugno, da allora nessuna notizia. A un mese dall'inizio del mistero un presidio per far cadere il muro di indifferenza
Pride 2023 a Firenze: percorso e orari della sfilata Lgbtqia+*
Il corteo arcobaleno torna dopo 7 anni in città. A organizzare la manifestazione 17 associazioni toscane LGBTQIA+*. Partenza da Porta Romana, arrivo in piazza Vittorio Veneto
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -