lunedì, 28 Luglio 2025
- Pubblicità -

Redazione

Articoli

Ex Gkn, a Firenze presidio e tende per sostenere la proposta di legge

Continua la protesta dei lavoratori che chiedono ai consiglieri regionali di portare in aula la proposta di legge sui consorzi pubblici per la reindustrializzazione di aree in crisi

Europee 2024, il fac simile della scheda elettorale per la Toscana

Rosso rubino e con sopra 12 simboli: ecco come sarà la scheda per le elezioni europee nella circoscrizione Centro Italia

Da Firenze il “Carbonara Burger” per un contest mondiale

Anche l'Hard Rock Firenze partecipa con un suo nuovo hamburger al contest internazionale per entrare, permanentemente, nel menù mondiale della catena di locali

Notte dei musei 2024 a Firenze: ingresso gratis o visite a 1 euro

Quest'anno la Notte europea dei musei coincide con l'International Museum Day. A Firenze e nei dintorni aperture gratuite o al prezzo simbolico di 1 euro, visite guidate e iniziative speciali

6 eventi curiosi in Toscana: cosa fare nel weekend (18-19 maggio)

Sbandieratori, elfi, geologi e vintage. Cosa fare (di diverso) durante il fine settimana in Toscana

Manifestazione per l’ex Gkn a Firenze sabato 18 maggio

Corteo in città. Il Collettivo di fabbrica chiede la discussione della proposta di legge sui consorzi industriali, per dare un futuro allo stabilimento di Campi Bisenzio

Liste dei candidati per le europee 2024 nella circoscrizione Centro Italia

12 simboli, 180 candidati per 15 eurodeputati da eleggere nel Centro Italia, tra Toscana, Lazio, Umbra e Marche. Tutti i nomi e i partiti in lizza

Sciopero treni in Toscana 19-20 maggio 2024, i servizi garantiti

Non ci sono fasce di garanzia per i collegamenti regionali, mentre alcuni convogli nazionali circoleranno regolarmente. Tutte le informazioni sullo sciopero dei treni che scatterà nella notte tra sabato e domenica

A Firenze tende degli studenti e manifestazione pro Palestina

Una ventina di tende davanti al rettorato per chiedere la fine del conflitto e lo stop della collaborazione tra l'Università di Firenze e gli enti di ricerca israeliani

La Giornata delle dimore storiche 2024 in Toscana (e a Firenze)

Torna l'appuntamento per visitare castelli, ville, tenute e giardini storici, molti dei quali normalmente chiusi al pubblico. L'ultimo weekend di maggio aprono le porte gratuitamente per le giornate dell'Adsi
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -