mercoledì, 20 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeBonusBonus "Libri gratis" 2025-2026: la...

Bonus “Libri gratis” 2025-2026: la Regione Toscana riapre il bando

A settembre una nuova finestra per richiedere il contributo per l'acquisto di testi scolastici che può arrivare fino a 348 euro. Come fare domanda online e cosa serve

-

- Pubblicità -

Si riaprono i termini del bando “Libri gratis“, il bonus previsto dalla Regione Toscana per l’acquisto dei testi di scuola nel periodo didattico 2025/2026: dal 5 settembre sarà possibile inserire nuove domande e anche aggiornare quelle già presentate ma “sospese” (terzo accesso). Visto il grande successo della misura è stato deciso di prevedere una nuova finestra in cui fare richiesta dei contributi: sarà poi stilata una graduatoria e i fondi saranno distribuiti agli idonei fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Come funziona il bonus libri

L’ammontare del bonus per l’acquisto di libri scolastici per gli studenti under 24, residenti in Toscana, con ISEE sotto i 15.800 euro, iscritti a scuole medie e superiori per l’anno scolastico 2025/2026 in Toscana o nelle regioni limitrofe varia in base alla classe frequentata. Si va da 137 euro per le classi intermedie della scuola media a 348 euro per alcune classi delle superiori, proporzionalmente al valore della dotazione libraria di ciascuna classe.

- Pubblicità -

Questi in particolare gli importi:

  • 309 euro per i libri della prima media
  • 137 euro per la seconda e terza media
  • 348 euro per la prima e la terza superiore
  • 204 euro per le seconde superiori
  • 251 euro per le quarte e quinte.

Il contributo, che non è compatibile con altri bonus scuola,  viene versato direttamente sul conto corrente indicato in fase di domanda, specificando l’IBAN, che deve essere intestato al genitore o tutore dello studente minorenne

- Pubblicità -

Come richiedere il bonus “Libri gratis” della Regione Toscana a settembre e quando arriva

Sarà possibile presentare nuove domande dalle ore 9.00 del 5 settembre alle ore 18.00 del 3 ottobre 2025 accedendo al portale regionale, con Spid, Carta di identità elettronica o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per procedere è necessario essere in possesso di una dichiarazione ISEE valida.

Anche chi in passato ha già presentato richiesta e non è risultato idoneo, può inserire nuovamente domanda, se nel frattempo è rientrato nei requisiti. La procedura deve essere svolta da un genitore o dal tutore nel caso di studenti minori. La prima finestra si era chiusa lo scorso 28 maggio.

- Pubblicità -

Dal 5 al 17 settembre sarà possibile anche il terzo accesso, ossia l’aggiornamento delle domande per il bonus “Libri gratis” della Regione Toscana, per gli studenti “sospesi in giudizio” alla fine dello scorso anno scolastico e che potranno completare la domanda dopo gli esami di riparazione. Allo stesso modo potrà completare la procedura anche chi era in attesa della conferma di iscrizione a scuola e che non ha aggiornato la domanda al secondo accesso di luglio. In questi due casi sarà possibile anche modificare i dati dell’IBAN.

Per problemi durante la procedura online è possibile chiamare lo 055 4384090 (dal lunedì al venerdì 9:30-13:30; il martedì e il giovedì 14:30-17:30) o chiedere assistenza via telefono o di persona presso un Punto Digitale Facile. La graduatoria delle domande ammesse al contributo dei “Libri gratis” sarà pubblicata a partire dalla seconda metà di ottobre 2025 sul sito di Giovani sì e sul BURT, il bollettino ufficiale della Regione Toscana. A seguire arriverà il pagamento, fino a esaurimento dei fondi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -