giovedì, 22 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1709

Sagre, musica e cultura: ecco gli eventi ”autunnali” del weekend

Weekend d’autunno all’insegna degli eventi di Firenze e dintorni. Eccone alcuni:

FIRENZE. All’Orto Botanico, sabato 27 ottobre, arriva il festival dell’Ecosistema: l’evento, organizzattodal wwf e dal museo di storia naturale prevede al mattino, per i più piccoli, un percorso alla scoperta delle piante succulente, alle 10.15 ci sarà la presentazione di Biodiversamente 2012: “Il tema acqua: la risorsa e le minacce”. La giornata poi proseguirà all’insegna del biodiversità: verrà inaugurato l’ampliamento del percorso per ipovedenti e non vedenti nelle serre calde dell’Orto. Nel pomeriggio, la giornata continuerà alla sezione di antropologia e etnologia con i percorsi “L’uomo e l’Acqua” per scoprire assieme l’antichissima relazione fra i popoli umani e l’acqua.

Sempre sabato 27 ottobre, ma questa volta a Palazzo Vecchio, arriva Tedx, la kermesse culturale organizzata dalla Technology Entertainment Design: La fine del mondo è vicina? Se ne parla a TedxFirenze. Con Fabio Volo

Domenica all’insegna della musica a Firenze. E per una buona causa. Il 28 ottobre, in fatti, è il momento di Pinktober: l’annuale campagna a sostegno della lotta contro il tumore al seno portata avanti da Hard Rock Cafe. Quest’anno ad esibirsi sarà la cantante salentina, fiorentina di adozione, terrà uno speciale concerto piano e voce. Ma sul palco non sarà sola: con lei Alessandro Finazzo, in arte “Finaz” chitarrista della Bandabardò. Tutto il ricavato della serata (il biglietto del concerto costa solo dieci euro ed è possibile acquistarlo all’Hard rock Cafe Firenze oppure tramite il circuito boxoffice) andrà a ‘Corri la vita’.

Domenica 28 ottobre torna l’appuntamento con la visita dei luoghi insoliti della città, l’evento organizzato dal Fai. Apriranno gratuitamente le porte palazzo Guadagni Strozzi Sacrati (sede della Presidenza), Casa Rodolfo Siviero (un tempo abitazione del ministro-agente segreto noto per aver recuperato molte delle opere d’arte sottratte dalle truppe naziste durante l’occupazione italiana), e l’ospedale di Santa Maria Nuova. L’orario di apertura è 10-12. Per prenotare si può inviare una e-mail all’indirizzo [email protected]. L’iniziativa verrà poi ripetuta domenica 25 novembre.

CERTALDO. Domenica all’insegna dell’arte e della pittura sui muri. La street art invade Certaldo: i muri diventano tele

A TUTTO AUTUNNO. Le previsioni prevedono una domenica più invernale che autunnale, ma ancora i frutti di stagione richiamano non la neve, nemsì le foglie che cadono. A Montelupo Fiorentino, nella frazione di Turbone, sabato 27 e domenica 28 prende vita “Bosco in festa”giunta alla XII edizione ruota, come suggerisce il nome, intorno al bosco, riproponendo gli antichi mestieri che lo caratterizzano, l’ambiente e le attività ludiche ad esso legato. Quest’anno centrale sarà inoltre la tematica dell’ecosostenibilità.

Tipicamente autunnale le due tradizionali sagre delle castagne. Oltre al tema centrale, le due sagre hanno in comune anche la data di chiusura: questa domenica infatti sarà l’ultima occasione per gustare questo tipico frutto di stagione. Vi segnaliamo quindi la “sagra del marrone e dei frutti del sottobosco” a Palazzuolo Sul Senio (Firenze) e  la “sagra delle castagne” a Marradi, nell’Alto Mugello. I due paesi oltre a delle castagne di ottima qualità e gusto vi riservano delle mostre mercati di prodotti autunnali allestiti nel cuore del paese il tutto accompagnato da folclore, musica e attrazioni per i bambini.

Renzi riempie il Mandela Forum: ”Vittoria mai così vicina”/FOTO-VIDEO

0

Tanta gente, tanti applausi e qualche battuta, come al suo solito. Era pieno il Mandela Forum per la tappa fiorentina del viaggio di Matteo Renzi da candidato alle primarie.

“CHIEDO SCUSA”. Una tappa iniziata con un “trio” che, sul palco, ha preceduto Renzi: il primo a prendere la parola è stato uno studente, seguito dal segretario de Pd di Empoli Brenda Barnini e dal sindaco di Scandicci Simone Gheri. Poi sul palco è salito Renzi. “La mia sinistra non è quella che perde”, ha detto, prima di fare un bilancio del viaggio che lo ha portato in giro per l’Italia. “Per questo devo chiedere scusa a qualcuno, per prima a mia moglie Agnese che è qui e che in questo periodo ha portato avanti la famiglia da sola. Mi sono domandato se dovessi chiedere scusa anche a Firenze, ultimamente sono stato meno del solito in città – ha continuato Renzi – e credo di sì, ma non per questa campagna elettorale. A Firenze possiamo e dobbiamo fare di più”.

IL VIDEO DELL’ENTRATA IN SCENA:

{youtube}V64NpqIDJpc{/youtube}

 

FUTURO. Renzi scherza ripetendo le parole di Marchionne (“Firenze città piccola e povera”) e dal pubblico piovono fischi per l’ad di Fiat. Girando per l’Italia, spiega il sindaco rottamatore, si è fatto l’idea di un paese “rannicchiato, nel suo guscio, che ha paura del futuro: il nostro compito è rompere questo guscio”. Ripete che se perde le primarie non accetterà “premi di consolazione”, torna ad attaccare sulle regole delle primarie (“Sembra il gioco dell’oca per andare a votare: per dirla in fiorentino, ripigliatevi”), e annuncia, tra le altre cose, che se vincerà istituirà il servizio civile obbligatorio per i giovani.

“TEMPO SCADUTO”. Poi Renzi parla delle polemiche di questi giorni sulle primarie: “Per noi sarebbe facile rispondere agli attacchi personali con altri attacchi personali, ma non lo faremo”. “Amici della generazione precedente – lancia il suo messaggio Renzi – avete fallito e non vi basterà fare il lifting per non farvi riconoscere. Ci avete riempito di debito pubblico e preso in giro anche sull’anti-berlusconismo, senza riuscire nemmeno a fare la legge sul conflitto di interessi. Il vostro tempo è scaduto”. E giù una valanga di applausi.

“VITTORIA VICINA”. Sempre parlando delle primarie, Renzi assicura che “questa battaglia la possiamo vincere anche se cambiate le regole e mettete i lucchetti”, spiegando che “c’è bisogno di idee, organizzazione ed entusiasmo”. “La sconfitta ci può stare – conclude Renzi – ma la vittoria non è mai stata così vicina”.

ABBRACCI E STRETTE DI MANO. Poi Renzi conclude il suo discorso, scende dal palco e si fa un bagno di folla, tra abbracci, fotografie e strette di mano. Cerca in platea la moglie e la figlia e abbraccia anche loro. Poi pian piano il Mandela si svuota, fuori ad attendere il sindaco c’è il suo camper. Il viaggio in Italia non è ancora finito.

LE IMMAGINI DELLA SERATA (di Carolina Natoli):

{phocagallery view=category|categoryid=490|limitstart=0|limitcount=0}

 

L’ultima e-news. ”Non ne posso più di chi mi accusa di non essere di sinistra”

Verso le primarie/1. Renzi: ”Abbiamo in serbo un paio di sorprese…”

Verso le primarie/2. Primarie anche nel Pdl. Renzi: ” Sono curioso di vedere le loro regole…”

Verso le primarie/3. Il comitato di Renzi ricorre al Garante per la privacy

Il camper di Renzi si ferma a Firenze: stasera l’evento al Mandela Forum

0

Dopo aver girato l’Italia Matteo Renzi questa sera “gioca in casa”.

AL MANDELA FORUM. L’appuntamento è alle 20,30 al Mandela Forum: è qui che farà tappa il tour del candidato sindaco alle primarie del centrosinistra, dopo giorni “caldi” soprattutto sul fronte delle regole delle stesse primarie.

“PROVEREMO A RIEMPIRLO”. Quello di stasera, viene spiegato sul sito www.matteorenzi.it, sarà “un grande evento al Mandela Forum. Proveremo a riempirlo: di persone, certo. Ma soprattutto a riempirlo di sogni, idee, passione”.

IL BILANCIO. Il sindaco, insomma, prova a sfruttare il “fattore campo” nella corsa alle primarie. “Siamo stati in tour più di un mese per tutta Italia e siamo giunti quasi al termine del nostro viaggio – viene spiegato ancora – abbiamo visitato più di 90 città e percorso oltre 1.4000 km. Ogni tappa del tour registra il tutto esaurito, con teatri, palazzetti e sale sempre pieni. E non abbiamo ancora finito”.

PROSSIME TAPPE. Ora tocca dunque a Firenze e al Mandela Forum. L’obiettivo di Renzi – come detto – è quello di riempire il palazzetto. Per poi ripartire nuovamente: il camper renziano lunedì prossino farà tappa a Verbania, Morbegno (Sondrio), Como e Milano. Il viaggio contina.

L’ultima e-news. ”Non ne posso più di chi mi accusa di non essere di sinistra”

Verso le primarie/1. Renzi: ”Abbiamo in serbo un paio di sorprese…”

Verso le primarie/2. Primarie anche nel Pdl. Renzi: ” Sono curioso di vedere le loro regole…”

Verso le primarie/3. Il comitato di Renzi ricorre al Garante per la privacy

Firenze, si masturba davanti a un gruppo di turiste. Una era minorenne

0

Si masturba all’aperto in pieno giorno: denunciato dalla polizia.

L’EPISODIO. A essere denunciato dalla polizia per atti osceni in luogo pubblico è stato un cittadino romeno di 34 anni. L’episodio è accaduto nel primo pomeriggio di ieri in piazza Bambini di Beslan: qui lo straniero, poco distante da un gruppetto di giovani turiste tedesche, ha cominciato a masturbarsi.

UNA MINORENNE. A quel punto le allibite ragazze, tra le quali anche una minorenne di 17 anni, si sono allontanante rivolgendosi al primo ufficio di polizia.

ALLA FORTEZZA. Gli agenti hanno rintracciato l’uomo – poi riconosciuto da tutte e quattro le testimoni – nei giardini della Fortezza, sottoponendolo a fermo per identificazione.

Traffico di sostanze dopanti e anabolizzanti: un arresto

0

I carabinieri della Compagnia di Firenze arrestano un marocchino 34enne, regolare in Italia, per traffico di sostanze dopanti e anabolizzanti in ambito sportivo.

NEL NAPOLETANO. Tutto comincia quando l’uomo riceve un voluminoso pacco da un corriere espresso della zona, in provincia di Napoli, ma viene intercettato a un posto di controllo dei Carabinieri che scoprono all’interno della scatola circa 30mila euro di medicinali privi di fustella, ovvero non registrati al Servizio Sanitario Nazionale, tutti considerati sostanze dopanti e anabolizzanti se utilizzati in ambito sportivo. L’uomo viene arrestato.

A FIRENZE. Continuando dell’indagine, i carabinieri campani scoprono che i pacchi inviati sono due, uno è quello intercettato, l’altro è in arrivo a Firenze. Avvisano quindi i Carabinieri della Compagnia di Firenze che, presso la ditta di spedizioni, accertano la presenza del pacco. Uno dei militari indossa allora un camice della ditta e attende l’arrivo di chi deve ritirare il voluminoso pacco. I nomi del mittente e del destinatario sono di fantasia. A Firenze arrivano due volte al mese questi pacchi da oltre un anno.

L’ARRESTO. Solo nel tardo pomeriggio di ieri si presenta finalmente a ritirare il plico un cittadino marocchino 34enne, regolare in Italia, che viene prontamente bloccato. All’interno della voluminosa scatola ci sono oltre 20mila euro di medicinali, privi di fustella, che sono considerati sostanze dopanti e anabolizzanti se utilizzate in ambito sportivo. L’uomo viene arrestato per detenzione di sostanze dopanti e denunciato ai sensi della legge 376/2000 relativa alla lotta al doping, esercizio abusivo di una professione e somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica. L’indagine è ora orientata ad accertare la provenienza dei farmaci.

Piazza Tasso, ecco il fontanello ”stile liberty”

0

Piazza Tasso e il quartiere di San Frediano hanno da oggi il fontanello alta qualità di Publiacqua con acqua gratuita, naturale, fresca e anche frizzante.

NUMERO SEDICI. Il fontanello numero sedici per la città di Firenze è stato inaugurato stamattina dal sindaco Matteo Renzi e dal presidente di Publiacqua Erasmo D’Angelis. Il nuovo fontanello è in stile liberty come richiesto e approvato dalla Soprintendenza e va a servire il quartiere di San Frediano e la zona di Porta Romana, continuando così la promozione e la campagna permanente per l’“acqua del sindaco”, che – viene spiegato – può contare su oltre 300.000 controlli annuali svolti dall’avanzato laboratorio dell’Anconella.

SAN FREDIANO. “Oggi rispondiamo ad una grande richiesta dei cittadini dello storico quartiere di San Frediano – commenta Erasmo D’Angelis – siamo sicuri che anche qui l’acqua del sindaco avrà un successo straordinario. Ogni giorno ci arrivano ringraziamenti e richieste di nuove aperture da ogni parte della città, con sedici fontanelli abbiamo coperto molte zone, ma non ci fermiamo qui e stiamo lavorando insieme al Comune per arrivare ad accontentare tutti i fiorentini. Tra non molto porteremo l’acqua ad alta qualità anche a Rifredi e insieme all’amministrazione comunale stiamo gestendo anche la manutenzione o sostituzione dei fontanelli di vecchia generazione, come abbiamo fatto qualche mese fa al Galluzzo e come faremo nel giro di pochi mesi a Varlungo. In un momento di crisi economica sia per le istituzioni che per le famiglie i fontanelli rappresentano un aiuto importante dal punto vi sita economico, ambientale e sociale”.

NUOVI FONTANELLI. I tecnici di Publiacqua e l’amministrazione comunale sono già al lavoro per la prossima realizzazione che è prevista nella zona di Rifredi e in particolare in piazza Dalmazia. Buone notizie anche per i cittadini di Varlungo: il vecchio fontanello fermo per problemi tecnici sarà sostituito entro gennaio da una nuova struttura potenziata per accogliere l’eccezionale afflusso di cittadini, in costante crescita. Nei mesi estivi (luglio-agosto-settembre), anche a causa delle alte temperature, i fontanelli fiorentini hanno erogato la cifra record di oltre 5 milioni di litri d’acqua tra gassata e naturale con un risparmio per i cittadini non solo ambientale, con 2,5 milioni di bottigliette di plastica in meno, ma anche economico di circa 1 milione e 750 mila euro.

DOVE E QUANTI. Con quello inaugurato oggi i fontanelli in tutto territorio di Publiacqua sono cinquantasei, di cui 16 a Firenze, 5 a Pistoia, 4 a Bagno a Ripoli, 3 a Tavarnelle Val di Pesa, Lastra a Signa, 2 a Sesto Fiorentino, Calenzano, Serravalle Pistoiese, Montemurlo, Prato, Quarrata, Signa, Campi Bisenzio e Impruneta, 1 a Scandicci, Pian di Scò, Montevarchi, Vernio, Agliana, Pontassieve, Poggio a Caiano.

Allerta meteo in Mugello, Valdarno e Valdisieve

0

Maltempo, scatta anche in provincia di Firenze l’allerta meteo.

ALLERTA METEO. La Regione Toscana ha infatti emesso un’allerta meteo valida dalle 13.30 di venerdì 26 alle 23 di domenica 28 ottobre, per le zone di Mugello, alto Mugello, Valdarno-Valdisieve e per la parte settentrionale della piana fiorentina.

TEMPORALI. Sono previste precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale su tutta la regione. I fenomeni – viene spiegato – potranno risultare localmente di forte intensità con cumulati abbondanti.

Brunello, tutte le cantine in una App. Dedicata agli ”enonauti”

0

Il Brunello di Montalcino? Da oggi si trova sull’iPhone.

LA APP. Il prestigioso consorzio vinicolo è il primo in Italia a dotarsi di una App gratuita  – ‘iBrunello HD’ – che  contiene tutte le informazioni su vini di Montalcino, gallery fotografiche, news, eventi e itinerari. L’applicazione, scaricabile da Apple store, è stata pensata apposta per la gioia degli ”enonauti”, come li definisce  il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci.

PER GLI ENONAUTI. Con la App è possibile localizzare tutte le cantine, prenotare visite e degustazioni, ricevere informazioni utili sui produttori e il territorio e scorrere la photogallery. ”Si tratta – spiega Bindocci – di uno strumento completo e all’avanguardia, per rispondere alle richieste di informazioni e alle necessità di fruizione del territorio e delle aziende”.

Ritira medicinali dopanti, arrestato dai carabinieri

 

Voleva ritirare dei medicinali dopanti, ma è stato colto in flagranza di reato dai carabinieri.

LA TRAPPOLA. Protagonista della vicenda è un operaio marocchino di 34 anni: era andato in una ditta di spedizioni nel centro di Firenze per ritirare una scatola. All’interno del pacco però c’erano medicinali dopanti e anabolizzanti per un totale di oltre ventimila euro. Ad attenderlo allo sportello c’era però un carabiniere, accuratamente travestito da dipendente.

LE INDAGINI. Il carabiniere ha subito arrestato l’operaio e sono scattate le prime indagini: si cerca di capire innanzitutto chi fosse il mittente della scatola e poi se il marocchino frequentasse delle palestre fiorentine dove potrebbero esserci, quindi, un giro di anabolizzanti.

”Berbatov mi disse: io mai alla Fiorentina”

0

Si torna a parlare del caso Berbatov, e sono parole destinate a far discutere ancora.

IL RETROSCENA. A svelare un retroscena sulla vicenda che ha infiammato il finale del mercato estivo e i rapporti tra il club viola e quello bianconero è stato nientemeno che l’ad della Juve, Beppe Marotta.

“BRUTTA FIGURA”. Secondo quanto riporta l’Ansa, rispondendo alla domanda di un azionista Marotta ha spiegato: ”Forse il nostro intervento su Berbatov è stato la fortuna dei dirigenti della Fiorentina: ha evitato loro una brutta figura”.

“MAI ALLA FIORENTINA”. E l’ad della Juventus spiega anche perché. ”Abbiamo contattato l’entourage del calciatore – rivela Marotta – ma lui ha detto che mai sarebbe andato alla Fiorentina. La Fiorentina aveva allestito un cerimoniale di accoglienza pur sapendo che il giocatore non sarebbe arrivato. Attaccarci è stata una strategia per coprire una loro lacuna”. Il caso, a quanto pare, non è ancora finito.

Cosa era successo. Berbatov, slitta l’accordo. La Juve gli ha messo gli occhi addosso Berbatov, tra i due litiganti il Fulham gode. ”Storia ai confini della lealtà” Della Valle: “L’intromissione nell’affare Barbatov? Vergognosa e dilettantesca”