Prima sconfitta per il Calenzano volley
A Castelletto Ticino la BrandiniClaag sbatte contro arbitri e influenza
Fiorentina bella e concreta: 2-0 alla Lazio
L’Aeroporto Firenze Rugby risorge sotto il diluvio
Primo stop per la Rari a Napoli
Dopo la bella vittoria di mercoledì scorso contro i Campioni d’Italia della Pro Recco, alla terza giornata arriva la prima sconfitta per la Rari Nantes Florentia. I partenopei dell’Acquachiara si sono imposti di misura (7-6) interrompendo il buon momento dei fiorentini che erano reduci da due vittorie in campionato (a Siracusa e mercoledì a Sori contro i Campioni d’Italia del Recco) e dal passaggio del turno in Euro Cup.
I napoletani sono riusciti a conquistare i tre punti solo nel finale grazie anche alle uscite per limiti di falli di Bini e Pagani nel quarto tempo. Doppiette fiorentine per la coppia spagnola Espanol Lifante e Molina Rios e per lo stesso Pagani.
La Primadonna calcio a 5 sconfitta a Tavagnacco
La NGM Firenze WP vince al debutto in A1
Renzi riempie il Mandela Forum: ”Vittoria vicina”
Tanta gente e tanti applausi per la tappa fiorentina di Renzi. ”Questa battaglia la possiamo vincere anche se cambiate le regole e mettete i lucchetti”.
Renzi, l’entrata in scena al Mandela Forum
Tappa fiorentina per il viaggio verso le primarie di Matteo Renzi: ecco la sua entrata in scena al Mandela Forum.
Un fine settimana di forti piogge. E domenica arriva il gelo invernale
Fine settimana all’insegna del cambio di stagione: venerdì e sabato è autunno, ma domencia arriva l’inverno.
VENERDÌ. Nella giornata di venerdì il cielo in Toscana sarà già dalla mattina nuvoloso con tendenze, verso la fine della mattina e il primo pomeriggio, a qualche precipitazione. Soprattutto lungo le coste le piogge saranno molto intense e sono possibili temporali. Le piogge si sposteranno poi dalla costa verso le zone interne e durante la sera sono possibili forti acquazzoni soprattutto nella parte settentrionale della regione. Le temperature massime sono in lieve calo e si manterranno tra i 19° di Arezzo, i 20° di Prato e Pistoia e i 21° di Firenze e Lucca. Per la giornata di venerdì e per quella di sabato persiste una moderata allerta meteo lanciata dalla protezione civile a causa delle forte ondate di pioggia che potrebbero interessare un po’ tutta la Toscana.
SABATO. La mattina di sabato sarà caratterizzata da nubi molto dense che nel pomeriggio, un po’ in tutta la Toscana, ma principalmente nelle zone più settentrionali si trasformeranno in piogge. Le temperature massime saranno in calo di qualche grado.
DOMENICA. E domenica arriva il tanto annunciato freddo. Sarà infatti una domenica “polare”. Qualche pioggia persisterà soprattutto nelle zone costiere e potranno anche assumere carattere di rovescio o temporale. Sul lato opposto della regione invece, nella dorsale appenninica la pioggia lascerà posto alla prima nevicata dell’anno: è infatti attesa nel corso della giornata neve dai cinquecento ai novecento metri. Le temperature di conseguenza saranno in ulteriore calo e si abbasseranno sotto le medie stagionali. Minime e massime temperature quasi eguaglieranno: le minime si stanzieranno tra gli 8° e i 10° e le massime invece non andranno al di sopra dei 13°.