venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 1891

”Niente d’importante”, Masini in scena al Teatro Romano di Fiesole

0

Marco Masini torna con “Niente d’importante tour 2012”, uno spettacolo avvolgente, un viaggio tra note e parole carico di emozioni. L’appuntamento è il 18 luglio al Teatro Romano di Fiesole (ore 21,15).

IL TOUR. Le tappe del” Niente d’Importante tour teatrale” hanno visto tante generazioni accomunate dalla voglia di cantare le canzoni di Marco Masini regalando all’artista quasi il tutto esaurito ad ogni tappa invernale.

PASSATO E PRESENTE. Le immagini sul mega-screen e un eco di “Un piccolo Chopin” scandiscono il buio del palco. Marco Masini sul palco lega il presente e il passato. “Niente d’Importante”, “L’amore si ricorda di te”, successi del suo ultimo album, “Cenerentola innamorata”, “Disperato” e “Il niente”. Nuovi arrangiamenti ma le stesse sensazioni forti di un tempo.

IL TRIBUTO. La sua voce graffiante fonde la musica con la poesia. Marco Masini reinterpreterà “Anna e Marco”, un tributo e un pensiero per Lucio Dalla. Un grande spettacolo con proiezioni e luci molto curate, arrangiamenti originali ed interpretazioni sempre impeccabili di Masini.

Marco Masini sarà accompagnato, oltre che dal suo fedele pianoforte, anche dalla sua band di cinque musicisti: Massimiliano Agati alla batteria, Cesare Chiodo al basso, Alessandro Magnalasche alla chitarra elettrica, Riccardo Cherubini alla chitarra elettrica ed acustica e Antonio Iammarino al pianoforte e tastiere. Niente d’ Importante, il nuovo album di Marco Masini , è uscito il 27 Settembre a tre anni di distanza da “L’Italia…e altre storie”. Dodici brani dove si respira una maturità introspettiva e una voglia di raccontarsi senza paure. Un album, che più di altri precedenti, contiene tutta l’essenza umana e artistica di un uomo sempre alla ricerca e in discussione con se stesso che , complice la calda e ruvida voce di Marco Masini, arriva direttamente alle corde dell’anima.

Tragedia in gita, muore un bambino di undici anni. I compagni sotto choc

Una tragedia quella andata in scena sulla Calvana, un monte sopra Prato.

LA TRAGEDIA. Un bambino di undici anni è morto dopo aver avuto un arresto cardiaco. Il bimbo faceva parte di una comitiva di bambini, circa cinquanta, che hanno fatto un’escursione sulla Calvana.

AL MEYER. A un certo punto la tragedia. Il piccolo si è sentito male. E’ stato soccorso e un elicottero del 118 lo ha trasportato al pediatrico Meyer di Firenze. Ma per lui non c’è stato niente da fare.

DISIDRATATI. Anche altri bambini hanno cominciato a sentirsi male, non riuscendo a proseguire la gita, a causa dello choc o della stanchezza, in una giornata molto calda. Il gruppo, formato da ragazzini di una parrocchia di Paperino (Prato), è stato soccorso dai vigili del fuoco, che hanno portato i componenti in caserma con un elicottero.

Colpisce auto, bus e motorini col casco: traffico in tilt sui viali

Caos sui viali. E’ successo ieri, quando il traffico sui viali si è congestionato per qualche minuto intorno alle 13. 

CON IL CASCO. Il motivo? Una donna di 47 anni ha cominciato a camminare in mezzo a via delle Porte Nuove tentando di fermare e colpire i veicoli in transito con un casco. Durante l’episodio, la 47enne si è accanita contro auto, motorini, camion e persino contro due autobus di linea: un automobilista si è ritrovato anche un cristallo infranto.

IL TENTATIVO. Un vigile urbano, che libero dal servizio si trovava per caso a passare di là, ha tentato di fermare la donna per evitare ulteriori danni o incidenti, ma questa, per tutta risposta, lo ha colpito a mani nude e poi con lo stesso casco.

L’INTERVENTO. Per riportare la situazione alla norma sono intervenute una volante della polizia, una pattuglia della Municipale per la viabilità e un’ambulanza del 118 per verificare lo stato di salute della signora. Durante la sua identificazione ad opera delle forze dell’ordine, la donna si è accanita a calci e pugni anche contro gli agenti, finendo per prendersi una denuncia per resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale e lesioni. Il gesto – spiega la polizia – sarebbe verosimilmente riconducibile all’eccessiva assunzione di alcool da parte della donna.

A Firenze sbarca Ops, il centro molto aperto

0

Arriva Ops, acronimo di Open Space, all’interno del centro commerciale di Ponte a Greve. Libreria, caffetteria, auditorium e luogo di produzione di programmi tv e radiofonici. E molto, molti di più.

L’inferno delle carceri. ”A Sollicciano più del doppio dei detenuti consentiti”

“Sono 4.255 i detenuti ammassati e stipati nelle carceri toscane. Organici del personale all’osso, fondi insufficienti e strumenti  inadeguati a garantire la sicurezza. Non è allarmismo ma la certezza dell’ imminente  collasso! Oggi, ad esempio, Sollicciano conta 1.020 detenuti, ovvero più del doppio consentito”. E’ questa la dura denuncia di Eleuterio Grieco, vicecoordinatore regionale della UIL PA Penitenziari Toscana. “In questi giorni un po’ tutti parlano di problematiche del carcere  – polemizza Grieco – è facile recriminare contro il disservizio pubblico, ma chi spara a zero ha il dovere di interrogare la propria coscienza e chiedersi se è stato fatto il possibile”.

SUICIDI. La morte per suicidio della detenuta a Sollicciano ha dato la stura a polemiche che il sindacalista della UIL Penitenziari giudica strumentali e inutili. “Il fenomeno dei suicidi in cella assume proporzioni più che allarmanti. Nel 2012 in Toscana siamo già a quattro suicidi. Forse la gestione complessiva della regione fa trasparire qualche crepa, come piu volte abbiamo denunciato. Piuttosto che additare solo la luna invitiamo anche Margara e Corleone a guardare ai problemi di quel personale che ogni giorno deve gestire un sistema alla deriva. Nonostante ciò l’impegno, la dedizione, la professionalità della polizia penitenziaria consente l’organizzazione di eventi culturali, di spettacoli e di mostre. Evidentemente – rimarca Grieco – tutto ciò sembra essere dovuto anche se al personale non viene pagato lo straordinario e vengono negate le ferie”.

CONFRONTO. Le carenze organiche della polizia penitenziaria e le inadeguate risorse logistiche ed economiche contribuiscono ad aggravare una disagio lavorativo e i carichi di lavoro, continua la Uil Pa in una nota. “Solo a Sollicciano mancano circa 190 agenti rispetto alla pianta organica prevista, in regione le unità mancanti sono circa 880. In questo panorama di desertificazione è difficile garantire i diritti elementari al personale. Purtroppo – chiude il vicecoordinatore regionale – più di un dirigente preferisce pensare alla propria carriera costruita sull’immagine ma con il sacrificio del proprio personale e dei suoi diritti. Si abbia, però, cognizione che il vaso è pieno e che siamo alle ultime stille di energie psico-fisiche. Il crollo è imminente e forse è il caso che qualcuno avverta la necessità di confrontarsi con le rappresentanze sindacali per arginare lo tsunami in arrivo”.

Chris Cornell ricoverato per un malore

0

Dopo i Radiohead, i fan fiorentini hanno temuto di veder rimandato anche un altro concerto.

IL MALORE. A causa di un malore che lo ha colpito dopo il concerto di Udine, dove l’artista si è esibito ieri, la data di Chris Cornell prevista per stasera (26 giugno) a Torino è stata annullata. Ad annunciarlo sono stati gli oprganizzatori.

IL TIMORE. Così, i fan fiorentini hanno temuto che l’indisponibilità dell’artista potesse prolungarsi, con lo spettacolo in programma nel capoluogo toscano solo fra pochissimi giorni.

“FIRENZE CONFERMATA”. Ma così non sarà, almeno sembra. “Rimangono confermate le date al Teatro Romano di Verona (28 giugno) e alla Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze (29 giugno)”, spiegano ancora gli organizzatori.

Radiohead, cresce l’attesa per le nuove date

0

Conto alla rovescia per i fan fiorentini dei Radiohead. Ma non per il concerto, che avrebbe dovuto tenersi domenica prossima. Bensì per sapere quando proprio quel concerto sarà rimandato.

L’ATTESA. Perché, per ora, non si conoscono le date in cui i concerti saltati dopo la tragedia di Toronto (quello di Firenze, ma anche gli altri show italiani) saranno recuperati. L’attesa dovrebbe ormai durare poco, però. Perché, nell’annuncio ufficiale con cui la band spiegava le motivazioni che avevano portato alla scelta di far slittare le date italiane, si diceva anche che le nuove date dovrebbero essere rese note mercoledì 27 giugno.

RIMBORSI. Ancora poche ore, dunque, e per i fan l’attesa cresce. Chi non ce la farà a esserci nella nuova data, potrà invece chiedere il rimborso del biglietto.

LE DATE. Ma quando saranno questi concerti? Facendo due calcoli, il momento buono dovrebbe essere tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Non più tardi, perché l’agenda dei Radiohead è già molto piena. Insomma, lo slittamento dell’atesissimo show della band dovrebbe essere posticipato di circa tre mesi rispetto alla data originale. Ma i fan attendono l’ufficialità: fino ad allora un po’ di preoccupazione resterà.

Il calcolo: Radiohead, ecco quando potrebbe esserci il concerto a Firenze

A Firenze nasce Ops, il centro molto aperto / FOTO

Nasce Ops, acronimo di Open Space, all’interno del centro commerciale di Ponte a Greve. Dalle premesse, lo spazio che tutti i giovani sognano. Aprirà al pubblico alle 6,30 di giovedì 28 giugno, con orario continuato, tutti i giorni fino alle 22, in modalità del tutto autonoma rispetto al centro Ponte a Greve. Ops è di fatto un centro di produzione multimediale situato su una superficie complessiva di 600 metri quadrati su due livelli.

IL LUOGO. Aperto e trasparente, ospita una libreria, una caffetteria bistrot e un auditorium. Il cuore pulsante è proprio l’auditorium, che mette in contatto i cittadini con la cultura, la politica, la musica e la comunicazione. Ma Ops è anche luogo di produzione di programmi tv, radiofonici, organizzazione di eventi e campagne di comunicazione. Le due sale a piano terra sono dedicate al montaggio audio/video e alle dirette, il piano superiore agli uffici dove si alterneranno professionisti della comunicazione. La libreria, realizzata in collaborazione con “La rinascita” di Sesto Fiorentino, ospita oltre 10mila volumi.

EVENTI. Il bistrot è affidato alla professionalità del noto locale di Campi Bisenzio “Tutto Bene”. Qui è possibile sedersi sorseggiando un caffè, sfogliare un quotidiano e assistere nello stesso momento a un evento ospitato nell’auditorium. Tra i prossimi appuntamenti uno showcase, il 28 giugno alle 16, della band Blue Popsicle, vincitrice del rock contest di Controradio. Il calendario prosegue con le dirette del “Masti sciò” di Radio Toscana il sabato mattina. E ancora, talk show di Toscana Tv e la rassegna Taglio corto, cortometraggi selezionati dal festival promosso dall’Associazione Essi Girano.

CUCINA. Interessante il progetto “Alimentiamo l’impresa” rivolto a una piccola-media impresa del settore agroalimentare che riceverà a titolo gratuito un piano di comunicazione sviluppato dallo staff di Ops. Gli aperitivi, ancora in fase di programmazione, saranno uno dei fiori all’occhiello. Sarà coinvolto anche Sergio Staino, con un incalzante programma di incontri con scrittori, artisti e musicisti. Corsi di cucina saranno pensati per imparare all’istante, magari dopo aver fatto la spesa, come realizzare una speciale ricetta.Promotore insieme a Unicoop è Sicrea, azienda di comunicazione. Fra la rete di imprese che hanno preso parte al progetto anche Web&Press, Sidipi, Hmv e Frankestein.

LE IMMAGINI:

{phocagallery view=category|categoryid=441|limitstart=0|limitcount=0}

I migliori ristoranti di Firenze (e del mondo). Secondo Tripadvisor

Dove andare a mangiare nelle gradi città? Lo consiglia Tripadvisor. Il celebre sito di recensione di viaggi ha infatti ha annunciato oggi i vincitori dei premi assegnati dalla prima edizione della classifica TripAdvisor Travelers’ Choice Restaurants 2012. I riconoscimenti – viene spiegato – sono stati attribuiti ai migliori ristoranti dove cenare nelle più famose città del mondo in base a milioni di recensioni e opinioni di viaggiatori sui siti di TripAdvisor. In totale sono stati assegnati 576 premi ai ristoranti di tutto il mondo. Sono stati inclusi nella classifica solo i ristoranti con servizio ai tavoli e cena.

A FIRENZE. L’Enoteca Pinchiorri domina la Top 10 fiorentina delle migliori strutture ristorative premiate dai Travelers’ Choice Restaurants, con commenti quali “Semplicemente unica” e “Al di sopra delle nostre migliori aspettative… Speciale”, seguita in classifica dal Caffe Coquinarius, che guadagna la medaglia d’argento con recensioni quali “Il miglior cibo italiano di sempre”. In terza posizione Vini e Vecchi Sapori, recensito dai viaggiatori con commenti come “In cima alla mia lista dei ristoranti imperdibili in Italia”.

NEL MONDO. E’ invece a New York City il vincitore assoluto della ristorazione mondiale. Con recensioni entusiaste come “Una cena perfetta” e “Il miglior pasto che io abbia mai gustato”, Le Bernardin a New york guida la Top 10 dei migliori ristoranti del mondo, mentre Le Gavroche di Londra (“L’eccellenza nel piatto”) domina la Top 10 europea.

LA “GUIDA”. “La classifica dei Traveller’s Choice Restaurants di TripAdvisor guiderà i viaggiatori alla scoperta dei migliori ristoranti per concedersi una cena fuori o per le loro vacanze – ha spiegato Lorenzo Brufani, Portavoce di TripAdvisor in Italia – dalla cucina raffinata dello Chef Heinz Beck al ristorante pluripremiato La Pergola di Roma fino alle eccellenze tipiche offerte dall’Enoteca Pichiorri a Firenze, i turisti potranno assaporare una cena eccellete con ottima qualità del servizio e del cibo”.

LE CLASSIFICHE:

Top 10 dei Travelers’ Choice Restaurants a Firenze:

1. Enoteca Pinchiorri
2. Caffe Coquinarius    
3. Vini e Vecchi Sapori
4. Il Guscio
5. Trattoria La Casalinga
6. Trattoria Sostanza (Il Troia)
7. Osteria Santo Spirito
8. Borgo San Jacopo

9. Momoyama

10. Il Santo Bevitore 

Top 10 Mondiale dei Travelers’ Choice Restaurants:

1. Le Bernardin, New York, Stati Uniti
2. Ristorante Gary Danko, San Francisco, Stati Uniti
3. Le Cirque (Bellagio), Las Vegas, Stati Uniti
4. Girl & The Goat, Chicago, Stati Uniti
5. Le Gavroche, Londra, Inghilterra
6. La Pergola, Rome, Italia
7. Ciya Sofrasi, Istanbul, Turchia
8. Guy Savoy, Parigi, Francia
9. Europea, Montreal, Canada
10. Toulouse Petit Kitchen, Seattle, Stati Uniti

Top 10 Europea dei Travelers’ Choice Restaurants:

1. Le Gavroche, Londra, Inghilterra
2. La Pergola, Roma, Italia    
3. Ciya Sofrasi, Istanbul, Turchia
4. Guy Savoy, Parigi, Francia
5. El Club Allard, Madrid, Spagna
6. Tantris, Monaco, Germania
7. Chez Bruce, Londra, Inghilterra
8. Pierre Gagnaire, Parigi, Francia
9. Barrafina, Londra, Inghilterra
10. La Trompette, Londra, Inghilterra

Le spiagge. Ecco le spiagge più belle, in Italia e nel mondo. Toscana assente / FOTO

Le destinazioni. Crisi? Non per i viaggi: otto italiani su dieci andranno in vacanza

Goletta Verde, doppio blitz all’isola d’Elba

0

Legambiente fa rotta sull’isola toscana. ”Il suo paesaggio unico e la sua ricca biodiversità continuano ad essere messe a repentaglio”. Sotto i riflettori di Goletta Verde è finito il cemento.