sabato, 17 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1918

Profumo rinviato a giudizio, è accusato di una presunta maxi frode fiscale

L’ex ad di Unicredit nonché attuale presidente del Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Profumo, è stato rinviato a giudizio.

MAXI FRODE. Il Gup di Milano, Maura Marchiondelli ha rinviato a giudizio Alessandro Profumo, ex ad di Unicredit nonché attuale presidente del Monte dei Paschi di Siena, insieme alle altre 19 persone accusate di una presunta maxi forde fiscale da 245milioni di euro. La frode sarebbe stata realizzata attraverso un’operazione di finanza strutturata chiamata Brontos.

PROFUMO. ”Capisco che il giudice per le udienze preliminari non è il giudice del merito e quindi aspetto fiducioso e impaziente il giudizio pubblico, certo come sono della correttezza di ogni mio operato”, ha affermato Profumo, in una nota dopo il rinvio a giudizio.

Miss cinema estate, il concorso che premia il talento

0

Miss cinema estate è un concorso che premia, non solo la bellezza delle concorrenti, ma anche il loro talento. Per l’edizione del 2012, il concorso si arricchisce del nuovo ”Premio speciale Pagnana miglior attrice toscana” che verrà assegnato a Barbara Enrichi.

IL CONCORSO. Miss cinema estate si terrà sabato 9 giugno alle ore 21.15 presso la Villa Fattoria di Pagnana a Rignano sull’Arno che si popolerà, per l’occasione, di ospiti provenienti dal mondo del cinema, dello spettacolo e dello sport toscano. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo all’interno della villa.

BARBARA ENRICHI. Il concorso quest’anno si arricchisce del nuovo ”Premio speciale Pagnana Miglior Attrice Toscana” che verrà assegnato a Barbara Enrichi, affermata attrice di cinema, televisione e teatro. Negli anni, Barbara, ha interpretato molti film di successo a fianco di attori di fama nazionale ed internazionale, lavorando anche con grandi registi. L’ultimo lavoro dell’attrice toscana è un documentario sui cambiamenti generazionali di un gruppo di donne del Chianti Fiorentino. L’ultimo ciak è stato battuto dalla regista Enrichi, proprio in questi giorni.

DONAZIONE DI ORGANI. Sempre in questi giorni, Barbara Enrichi, sta promuovendo il progetto dell’audiolibro ”Tutta colpa dell’amore” artisti per la donazione degli organi, poesie e prosa in musica. I proventi del progetto nato per iniziativa di Marinella e Roberto Ferri, serviranno a diffondere la cultura della donazione degli organi. Una sorta di seguito naturale del libro scritto da Barbara Enrichi “In fondo alla passione”.

Chiusura col botto per ”I Profumi di Lamole”

 

Chiusura col botto per “I Profumi di Lamole”, la rassegna dedicata ai vini  prodotti nella frazione del Chianti e non solo, che si è conclusa domenica.

ANNATA SPECIALE. Nelle tre giornate della kermesse, sempre folta di persone la piazzetta di Lamole. Un pubblico che i produttori definiscono “sempre più qualificato”, che chiede informazioni sulle annate, si documenta e quando arriva a Lamole lo fa perchè vuole avvicinarsi a quei vini di cui conosce già perfettamente le due spiccate caratteristiche: il bouquet e l’eleganza. Cresce anche la presenza degli addetti ai lavori

TANTE DEGUSTAZIONI. Spicca la presenza alla verticale di vini di Lamole, curata da Enoclub di Siena. Fra le annate in degustazione un Lamole targato 1983 e un campione di damigiana del più recente 2001. Non sono mancate anche le degustazioni di olio biologico prodotto sul territorio. Momento apprezzato anche la dimostrazione effettuata dal Pastificio artigianale Fabbri di Strada in Chianti.

Mercati, allarme abusivismo. ”E una piaga dilagante”

L’abusivismo è una “piaga devastante per i mercati di Firenze”. Parole di Fiva Confcommercio Firenze, che lancia l’allarme.

DOVE. La conferma – spiega Confesercenti – è arrivata anche nel mese che si sta chiudendo: Campo di Marte, piazza delle Cure e piazza Dalmazia rappresentano gli esempi più eclatanti di abusivismo al di fuori del centro storico.

“SITUAZIONE INTOLLERABILE”. “La situazione non è assolutamente più tollerabile – commenta Gianni Masi, presidente di Fiva Confcommercio Firenze – occorre trovare una sinergia con le forze dell’ordine per scardinare definitivamente questo fenomeno, che sta arrecando alle imprese regolarmente in possesso di una licenza e soggette al pagamento di tutte le imposte previste, danni economici incalcolabili”.

VIGILANZA. “Vorremmo conoscere i progetti e gli impegni che saranno attuati dalle forze dell’ordine in merito ai servizi di vigilanza per il resto dell’anno – conclude Masi – chiediamo impegni chiari, precisi e vorremmo poterli conoscere per tempo. Riteniamo fondamentale che ognuno debba fare la propria parte: le autorità locali, regionali e tutte le forze dell’ordine”.

Incendio nel pistoiese distrugge un’autofficina

L’incendio che è divampato questa notte a Casalguidi nel comune di Serravalle nel pistoiese, ha completamente distrutto un’officina-elettrauto.

LE FIAMME. Un’autofficina di Casalguidi è andata completamente distrutta a causa di un incendio divampato nella notte. Oltre alla struttura di 500 metri quadrati, le fiamme hanno distrutto tutti i mezzi che si trovavano all’interno, tra cui tre camion e due furgoni.

LE CAUSE. Al momento è esclusa la matrice dolosa, la causa più probabile secondo i vigili del fuoco, sarebbe il corto circuito partito da uno degli automezzi che si trovavano all’interno dell’officina. A dare l’allarme, una guardia giurata, intorno alle 4.

Serie A, le date della prossima stagione

0

Campionato di Serie A, ci sono le date.

CAMPIONATO. Sono state ufficializzate con le date della stagione 2012/2013 per quanto riguarda la massima serie del campionato di calcio. Il fischio d’inizio della serie A sarà dato domenica 26 agosto: il campionato terminerà poi il 19 maggio 2013. Tre i turni infrasettimanali previsti (26 settembre e 31 ottobre 2012, 8 maggio 2013), quattro le soste, quella di fine anno e tre per le partite delle nazionali (9 settembre, 14 ottobre e 30 dicembre 2012, 24 marzo 2013).

COPPA ITALIA. Decise anche le date della coppa Italia. La Tim Cup prenderà il via il 5 agosto. Gare a eliminazione diretta per tutti i turni tranne che per le semifinali che si disputeranno, come di consueto, con partite di andata e ritorno. La finale si disputerà domenica 26 maggio 2013, con sabato 1° giugno come data di riserva.

Il parcheggio di via Faentina? Lo puliscono i cittadini

Sarà un giorno di grandi pulizie sabato prossimo nella zona di via Faentina. Come spesso succede il sabato, solo che questa volta i cittadini non spolvereranno le mensole o lucideranno il bagno, ma si sono dati appuntamento per pulire un parcheggio.

IL CASO. Chi si ricorda la storia del parcheggione di via Faentina, all’altezza di villa Salviati? Qualche mese fa, davanti allo spettro della sua chiusura (il parcheggio è di proprietà di Fs), gli abitanti della zona si erano mobilitati dando vita a un comitato e promettendo battaglia per evitare quella che sarebbe stata una chiusura disastrosa per gli effetti che avrebbe potuto avere, in una zona dove altri spazi per parcheggiare non ci sono.

LA BATTAGLIA. Una battaglia che si era conclusa con la “vittoria” dei cittadini. Da allora, però, poco è successo: il parcheggio è rimasto sì aperto, ma in condizioni sempre peggiori. La notte – dicono i residenti – i lampioni sono sempre spenti, mentre sporco ed erbacce stanno riguadagnando campo nell’area.

L’INIZIATIVA. E allora gli stessi cittadini hanno deciso da rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Come annunciato sulla pagina facebook del comitato, sabato 9 giugno sarà il giorno delle grandi pulizie. I residenti si sono dati appuntamento dalle 10 in poi, per passare dalla teoria alla pratica. Tutti sono invitati a partecipare: a fine giornata, come “ricompensa”, è previsto un piccolo rinfresco.

Venere come un piccolo ”neo” sul Sole, aspettando l’eclissi di domani

Venere attraverserà il disco solare tra oggi e domani (5 e 6 giugno) e questa l’ultima occasione della nostra vita, per assistere ad un eclissi venusiana. La prossima è prevista per l’11 dicembre 2117. Lo spettacolo sarà visibile al sorgere del sole.

IL ”NEO” SUL SOLE. Venere apparirà come un piccolo ”neo” sul disco infuocato. Un neo in movimento sulla superficie del Sole, che inizierà il suo transito fra la mezzanotte e l’alba di domani, mercoledì 6 giugno. Un evento straordinario da non perdere, la prossima eclissi venusiana si verificherà l’11 dicembre 2117. Sarà una sfilata lenta, quella di Venere davanti al Sole, che durerà 6 ore e 40 minuti. Un fenomeno che avviene grazie al perfetto allineamento tra Sole, Venere e Terra a distanza di circa cento anni e in coppie distanziate di pochi anni fra loro. L’ultima volta che il piccolo pianeta ha eclissato il Sole, risale all’8 giugno 2004.

IN ITALIA. In Italia lo spettacolo sarà visibile soltanto quando il fenomeno sarà in già in corso ”Le fasi finali del transito osservabili dall’Italia – spiega l’Unione Astrofili Italiani (Uai) – si verificano quando il Sole è ancora molto basso sull’orizzonte orientale. Sono quindi favorite le località a Est. Sulla costa adriatica infatti l’orizzonte è libero da ostacoli ed è possibile seguire tutte le fasi del sorgere del Sole”. Ma l’osservazione, come avviene per tutte le eclissi solari, richiede cautela. E’ fondamentale osservare il Sole attraverso vetri protettivi per non danneggiare gli occhi.

Italia, parte da Pisa l’avventura europea

Italia, parte oggi l’avventura europea. Alle 15,30 da Pisa decollerà il volo charter che porterà gli azzurri di Prandelli a Cracovia, in quello che sarà il “campo base” dell’Italia per l’Europeo.

PERCORSO A OSTACOLI. Per Prandelli parte la prima fase finale di una manifestazione importante da quando siede sulla panchina di commissario tecnico azzurro. Una spedizione iniziata con una serie di difficoltà che nessuno, alla vigilia, avrebbe potuto immaginare: dasl blitz della polizia a Coverciano all’esclusione di Criscito, dal caso Buffon all’ultimo infortunio, rimediato in occasione della partita malamente persa contro la Russia da Andrea Barzagli.

BARZAGLI. Il difensore della Juventus ha riportato uno “stiramento di primo grado al soleo del polpaccio sinistro”: dovrà stare fermo circa 20 giorni. Per lui l’Europeo è dunque a rischio. Paura anche per Balotelli, alle prese con un affaticamento muscolare, ma per lui non dovrebbero esserci problemi.

VERSO LA SPAGNA. Tra meno di una settimana, domenica 10 giugno, l’Italia è attesa dalla prima sfida ufficiale. Una sfida difficile, contro la Spagna: la partita è in programma a Danzica alle 18.

AUSCHWITZ. Prima, però, gli azzurri avranno tempo anche di visitare Auschwitz. Succederà domani mattina, quando l’Italia al gran completo farà visita al campo di concentramento in cui è stata vissuta una delle più tragiche pagine della storia. “Ci teniamo tutti ad andarci. Sarà la prima volta per me, non ne abbiamo ancora parlato fra di noi ma siamo molto curiosi. Siamo orgogliosi di fare una visita del genere”, ha detto il milanista Ignazio Abate.

ROSSI. E della visita azzurra ad Auschwitz ha parlato anche il presidente della Toscana Enrico Rossi. Per il governatore si tratta di “un messaggio importante che, al di là dei risultati sportivi, qualifica la partecipazione dell’Italia ai prossimi campionati europei di calcio”. “Visitare Auschwitz – sottolinea Rossi in una lettera ad Abete – è un bel gesto, che riveste un grande significato civile. Un gesto esemplare che comunica efficacemente al mondo degli sportivi e degli appassionati il ruolo di responsabilità sociale dello sport, i valori della civiltà, del rispetto dei diritti umani e dell’impegno contro ogni forma di razzimo. Ancora oggi, troppo spesso, ci troviamo di fronte a gesti, atteggiamenti e parole che offendono quei valori. La popolarità del calcio permette di combattere tendenze pericolose, di essere parte integrante dell’antidoto che impedisce al razzismo di svilupparsi e diffondersi”.

La Fiorentina riparte da Montella

0

E alla fine da Catania arrivò la fumata bianca.

L’ACCORDO. “Il Calcio Catania S.p.A. comunica che è stato trovato un accordo di massima per l’interruzione del rapporto con l’allenatore Vincenzo Montella. I prossimi giorni saranno utili per perfezionare gli accordi e le intese raggiunte”: è quanto pubblicato sul sito del club siciliano ieri. Ed era proprio questo accordo quello che mancava perché il matrimonio tra l’Aeroplanino e la Fiorentina potesse compiersi.

L’ANNUNCIO. Ora, dunque, non ci sono più ostacoli per il suo sbarco in riva all’Arno. E anche i tempi potrebbero (e dovrebbero) essere molto brevi: l’annuncio ufficiale da parte della società gigliata è atteso nelle prossime ore.

MONTELLA. “Ci tenevo a parlare proprio da Catania ed in particolare dallo splendido Centro Sportivo in cui ho lavorato, per rendere omaggio ad una realtà che mi ha messo nelle condizioni di farlo al meglio – sono state le parole di Montella dopo l’accordo, riportate sul sito del Catania – Ho trovato strada facendo il giusto feeling con la città e con la società, abbiamo fatto buone cose e la soddisfazione è stata grande. Emotivamente, di conseguenza, lasciare questa piazza è una scelta difficile: ho vissuto un’esperienza fantastica e stretto anche rapporti di forte amicizia con alcune persone che lavorano per il club. Spero che possa esser conservato un buon ricordo di una stagione davvero bella, caratterizzata da prestazioni di altissimo livello e dall’armonia del gruppo. Auguro sinceramente al Catania un futuro ancora più roseo”.

CALCIOMERCATO. Ed è esattamente quello che si augurano per la Fiorentina i tifosi viola. Una volta risolta la questione del tecnico, lo stesso Montella e Pradé dovranno buttarsi sul calciomercato: il tempo c’è, ma il lavoro da fare è tanto.

Il calendario: Serie A, le date della prossima stagione

L’ex: La ”rivincita” di Delio: la serie A lo cerca